Login

Visualizza Versione Completa : Logic su un HD e PT su un altro HD



antonello7
21-06-2010, 17:47
Ciao a tutti, mi chiamo Antonello.
Ho bisogno di un consiglio.
Ho comprato 3 giorni fa un macpro che ha 2 HD interni.
Avendo gia installato PT HD2 sul primo HD, volevo sapere come potessi fare ad installare Logic sul secondo HD.

Problemi riscontrati:

1. quando inserisco il cd di installazione di Logic, non so come fare a far si che l'installazione non vada sull'HD 1 ma vada sull'HD 2

2. procedendo con l'installazione sull'HD "sbagliato" (quello dove ho gia installato PT per intenderci), speravo di avere l'opzione di poter scegliere su quale HD voler installare il programma, invece ho notato che ho la possibilità di spostare su un altro HD solo le librerie di Logic, ma non l'installazione

Questi sono gli step che mi si presentano quando avvio l'installazione di Logic dal cd:

1. welcome to logic installer
2. important information
3. license agreement
4. user information
5. installation type (e solo qui ho la possibilità di spostare le librerie)

Per me è fondamentale che Logic e PT viaggino su due HD diversi, altrimenti, causa i nuovi aggiornamenti, non riesco a far funzionare nè un software nè l'altro

Qualcuno sa darmi una mano?
Grazie
Antonello

misterd
21-06-2010, 18:13
È normale che l'installer ti permetta di installare sul secondo HDD solo i contenuti :)
NON capisco quale sia il problema di far coesistere i due softwares nello stesso HDD

antonello7
21-06-2010, 18:17
Ciao Misterd,
pare che con i nuovi aggiornamenti, Logic e PT non riescano piu a "coesistere" sullo stesso HD

lovekey
21-06-2010, 18:28
Ciao Misterd,
pare che con i nuovi aggiornamenti, Logic e PT non riescano piu a "coesistere" sullo stesso HD

Non mi risulta....

Let
21-06-2010, 20:47
Non risulta neanche a me perchè li ho entrambi nello stesso HD, aggiornati all'ultima versione. Comunque puoi installare le applicazioni solo dove è installato l'OS.

antonello7
21-06-2010, 21:10
Ah .... meglio ancora allora!
Mi dicevano che sullo stesso HD PT non funziona piu se c'è logic.

P.s.
Ho visto nella tua firma che hai PT 8.0.3, sei gia aggiornato a PT 8.0.4?
Funziona sempre?

Grazie

Let
21-06-2010, 21:59
No, scusa, non sapevo che fosse uscito l'aggiornamento. Comunque se non vuoi rischiare, domani aggiorno e ti faccio sapere, anche se mi sembra un po strano che non debba funzionare.

antonello7
21-06-2010, 22:02
Se mi fai sapere mi fai una grossissima cortesia!!!!
Grazie

Let
21-06-2010, 22:07
Eh cavolo credo che l'aggiornamento sia solo per HD, io ho LE, scusa per il fraintendimento.

antonello7
21-06-2010, 22:12
Pazienza ;)

misterd
21-06-2010, 23:42
Non son ferratissimo, ma logic non si appoggia sul sistema HD di protools?

zef
22-06-2010, 09:20
Non son ferratissimo, ma logic non si appoggia sul sistema HD di protools?

si, però al di la che purtroppo negli ultimi anni va sempre peggio, Avid ha annunciato che dalla 8.04 (mi pare) di Pro Tools cesserà il supporto per tutte le terze parti per quanto riguarda il sistema HD/TDM :(!
'sti gran simpatici...motivo per il quale appena potrò mollerò PT HD :D

antonello7
22-06-2010, 15:21
si, però al di la che purtroppo negli ultimi anni va sempre peggio, Avid ha annunciato che dalla 8.04 (mi pare) di Pro Tools cesserà il supporto per tutte le terze parti per quanto riguarda il sistema HD/TDM :(!
'sti gran simpatici...motivo per il quale appena potrò mollerò PT HD :D

Esatto!!!!

Ho provato ad installare Logic 9.1.1 sullo stesso Hard Drive dove ho installato PT HD2 8.0.4. Farli girare insieme è chiaramente impossibile, ma la cosa drammatica è che, avendo PT chiuso, Logic si appoggia sulla scheda audio del PT ma:

1. appaiono continuamente finestre di errori e si blocca in continuazione
2. nonostante PT suoni benissimo con la sua scheda audio, Logic suona una **** con la scheda audio di PT

Insomma, un vero disastro!

Ho provato allora ad installare Logic sul secondo Hard Drive del mio MacPro.
Tutto ok, funziona benissimo ma ovviamente non puoi utilizzare la scheda audio del PT e quindi sei costretto a sentire con gli speakers del macpro, quindi senza monitor (che io ho collegato tramite la scheda audio di PT).

Non so se ci siano possibilità alternative, per non cambiarmi il setup della scheda audio di PT e per potre usare la stessa scheda audio ma con Logic.
Ho visto nelle preferenze di Logic la possibilità di avere un IN e un OUT Digitale .... non so se sfruttando il collegamento optical della scheda audio di PT riesca a far funzionare Logic [B)]

Se qualcuno ha qualche suggerimento è ben accetto
Antonello

misterd
22-06-2010, 15:25
Non credo, in quanto per settare la scheda digi da analogico a digitale, devi avere aperto il core audio digi, e non so, se possa crearti problemi.

Ma sapete a questo punto cosa vi dico?
Son proprio contento che il team *** (non faccio nomi) sia riuscito a crackare protools HD e di riuscire ad usarlo con qualsiasi interfaccia audio.
Ben gli sta a quelli di avid.

antonello7
22-06-2010, 15:36
Vero, anche se in realtà il crack è ben lontano da quello che offre PT HD.
Si possono usare solo RTAS, non c'è la delay compensation ...

Cmq sono d'accordo con voi, troppo "esclusivisti" in casa Avid:
non trovo giusto "costringere" un utente a dover per forza scegliere tra loro e il resto del mondo.

webmaster
22-06-2010, 15:47
Cmq sono d'accordo con voi, troppo "esclusivisti" in casa Avid:
non trovo giusto "costringere" un utente a dover per forza scegliere tra loro e il resto del mondo.

Stessa cosa fa Apple, così non va......... W emagic!

albeton
22-06-2010, 17:53
Ciao a tutti, mi chiamo Antonello.
Ho bisogno di un consiglio.
Ho comprato 3 giorni fa un macpro che ha 2 HD interni.
Avendo gia installato PT HD2 sul primo HD, volevo sapere come potessi fare ad installare Logic sul secondo HD.

Qualcuno sa darmi una mano?
Grazie
Antonello

Come ti hanno detto tutti, ci sono alcuni problemi di recente,
sia su Snow Leopard, sia su DAE. Fossi in te, mi terrei stretta la 8.0.3 ;)

Io posso dirti che da tanti anni, utilizzo due o piu mac, distintamente.

ProTools è il registratore, la macchina per il cut/audio e la piattaforma di finalizzazione del mix.
Logic invece, è il programma di arrangiamento.
Una sorta di sequencer/refill da cui estrarre i suoni, per poi mixarli su ProTools.

Oppure se vuoi, puoi sincronizzare i due mac e mixarli analogico,
cosi come si fa con gli outboard analogici.

Spero ti sia utile.

antonello7
22-06-2010, 19:19
Come ti hanno detto tutti, ci sono alcuni problemi di recente,
sia su Snow Leopard, sia su DAE. Fossi in te, mi terrei stretta la 8.0.3 ;)

Io posso dirti che da tanti anni, utilizzo due o piu mac, distintamente.

ProTools è il registratore, la macchina per il cut/audio e la piattaforma di finalizzazione del mix.
Logic invece, è il programma di arrangiamento.
Una sorta di sequencer/refill da cui estrarre i suoni, per poi mixarli su ProTools.

Oppure se vuoi, puoi sincronizzare i due mac e mixarli analogico,
cosi come si fa con gli outboard analogici.

Spero ti sia utile.

Sincronizzando il macpro (dove ho PT) e il macbook pro (dove posso installarmi Logic) è possibile utilizzare la scheda audio di PT e tutto il mondo a cui è connessa mentre lavoro con Logic?
monitor (in primis ....), pre-amp, control room ecc ecc?

albeton
23-06-2010, 10:12
Se vuoi è possibile.
Basta gestire il routing dalle interfacce di HD.

zef
23-06-2010, 10:19
Sincronizzando il macpro (dove ho PT) e il macbook pro (dove posso installarmi Logic) è possibile utilizzare la scheda audio di PT e tutto il mondo a cui è connessa mentre lavoro con Logic?
monitor (in primis ....), pre-amp, control room ecc ecc?

E' quello che a breve (spero) andrò a fare usando il macpro nuovo con Symphony come workstation per Logic e il vecchio G5 con l'HD3 come banco di missaggio ;)

albeton
23-06-2010, 13:19
E' quello che a breve (spero) andrò a fare usando il macpro nuovo con Symphony come workstation per Logic e il vecchio G5 con l'HD3 come banco di missaggio ;)

Come mai Symphony? Devi registrare un'orchestra?

zef
23-06-2010, 14:24
Come mai Symphony? Devi registrare un'orchestra?
non so se era una battuta :) oggi sono particolarmente intronato per cogliere l'humour :D
comunque, no niente orchestre ma l'idea è pian piano traghettare tutto su un sistema nativo: Pro Tools HD mi è ancora molto comodo perché, come ho già scritto tempo fa, gestisco in realtime gli ingressi di circa una ventina di macchine esterne (tastiere/expanders/drum machines) come fossero dei VI e sul nativo, finora, non era praticabile semplicemente.
L'idea sarebbe, una volta verificato che il sistema regge, prendere un paio di AD16X e cacciare tutto li dentro ;)
Per il momento terrò sistema ibrido e poi si vedrà: se dell'HD3 mi daranno ancora dei soldi lo venderò, sennò lo terrò per retrocompatibilità e varie ed eventuali :)

albeton
23-06-2010, 16:21
No niente humor. Solo OT "da camera" ;)

Ricordo di aver letto, che mixi bene anche su Logic, ed ero curioso di capire come avresti utilizzato i 32ch in real time. Symphony nasce per avere un sistema stabile in registrazione mobile. Per lo studio, è sempre preferibile registrare le tracce.

Dici che Logic come routing è meglio di HD? i don't think so ;)

zef
23-06-2010, 17:30
No niente humor. Solo OT "da camera" ;)

Ricordo di aver letto, che mixi bene anche su Logic, ed ero curioso di capire come avresti utilizzato i 32ch in real time. Symphony nasce per avere un sistema stabile in registrazione mobile. Per lo studio, è sempre preferibile registrare le tracce.

Dici che Logic come routing è meglio di HD? i don't think so ;)

Guarda non ho mai approfondito se come routing sia meglio uno o l'altro perché purtroppo/per fortuna son sempre attaccato via con i tempi e devo sposare un sistema unico per praticità operativa.
Di sicuro Pro Tools software, per le mie esigenze, è ancora insufficiente per lavorare agilmente di midi e arrangiamento.
Mi sono abituato a lavorare con Logic su TDM dal 1995 e preferisco stare sempre su Logic come front end visto che lo conosco meglio :)

albeton
23-06-2010, 18:02
Ho capito. In pratica lavori come me.
Arrangi su Logic o altri software e mixi su HD.

Io HD lo uso anche per il routing.
Le 96 sono delle vere patchbay digitali, e tutto l'analogico I/O è collegato li,
per essere poi registrato su ProTools, compreso Logic.

Avevo una Ensemble su Logic, ma di fatto apogee non è più un riferimento unico.

zef
23-06-2010, 18:07
Io non registro quasi nulla in realtà, a parte voci ed eventuali strumenti veri; preferisco tenere tutto live per eventuali correzioni dell'ultimo momento ed è per questo che Logic non lo mollo :)

albeton
23-06-2010, 18:16
alla faccia del backup :D

zef
23-06-2010, 18:33
alla faccia del backup :D

Backup a oltranza comunque!!!! quintali di dvd e ancora svariati DAT sia dei vecchi AKAI che del Data Backup Digidesign :D:D