PDA

Visualizza Versione Completa : Problemi bpm su import file audio



sperelli
29-06-2010, 16:00
Ciao a tutti.

Ho un problema che mi sta mandando ai matti.

Quando importo dei files audio in Logic non riesco a settarne il corretto bpm.
Mi spiego. Importo ad esempio Un pezzo pop, nel caso specifico "Oh my gosh" di Sabrina Washington, appena comprato su iTunes, quindi in formato m4A.

Carico in insert il bpm counter, e comincia il dramma... passano due secondi, ed il tempo è 117.100 bpm, poi altre dieci secondi e diventa 117.200, poi magari scende a 16.900.

E' facile capire come questa cosa mi metta in crisi, dal momento che nn riesco mai a sincronizzare il file audio con il metronomo di Logic. Mi rifiuto anche di credere che pezzi pop del 2010 non siano millimetricamente squadrati... non credo proprio che i musicisti suonino i synth "a mano libera"...

Utilizzo Logic 9, non ancora aggiornato agli update periodici, e, vergogna delle vergogne, non ho ancora imparato ad usare Flex, che magari in questo caso potrebbe invece soccorrermi.

Qualcuno saprebbe come aiutarmi?

Grazie, un saluto a chiunque legga il post.

Sperelli.

webmaster
29-06-2010, 18:13
Ciao sono di corsa, e ti chiedo innanzi tutto di leggere il regolamento dal quale puoi comprendere come inserire la firma, necessaria per ricevere risposte inquesto forum.

Dopodichè ti faccio sapere che il bpm counter è solo uno strumento di massima, ma non professionale.
neanche flextime in realtà è la funzione ideale, ma ce ne sono altre che però in questo momento, essendo ora su logic 8, non posso dirti con precisione.

Se non arriva qualcuno in aiuto prima di me, domani ti posso guidare meglio.

Firma intanto e benvenuto! :)

webmaster
29-06-2010, 18:16
........ nel frattempo mi è venuta una idea per darti una dritta...... sono andato sul sito dei miei tutorial dove attraverso l'indice della roba che spiego, mi sono ricordato che le funzioni che ti possono essere d'aiuto sono "beat detection" e "detect tempo" ........domani posso essere più preciso ma non ora che sono di corsa.

Ciao

....la firma mi raccomando! :)

sperelli
29-06-2010, 19:18
Ciao. Intanto mi presento. Mi chiamo Cristian e scrivo da Roma. Ho aggiornato la mia firma... ma ancora nn compare. Probabilmente funziona solo x i nuovi post, quindi magari la vedrò già sotto questa mia risposta.

Nel frattempo sono riuscito con un po' di pazienza a quadrare i bpm dei vari pezzi che sto importando... ma nn posso credere che ci siano pezzi a 117,125 bpm!!!

Grazie per l'aiuto che potrai eventulamente darmi.

Un saluto, Cristian.

mazeleddeep
29-06-2010, 22:35
Ciao Sperelli!
Approfitto del post e aspetto anche io delucidazioni che la cosa mi interessa!
In più ho notato che se apro progetti con tracce multiple e provo a cambiare i bpm, delle tracce si sfalzano, non li seguono...[?]

webmaster
30-06-2010, 09:03
Ciao Sperelli!
Approfitto del post e aspetto anche io delucidazioni che la cosa mi interessa!
In più ho notato che se apro progetti con tracce multiple e provo a cambiare i bpm, delle tracce si sfalzano, non li seguono...[?]
E' normale, in quel caso serve flextime o follow tempo

webmaster
30-06-2010, 09:06
Ciao. Intanto mi presento. Mi chiamo Cristian e scrivo da Roma. Ho aggiornato la mia firma... ma ancora nn compare. Probabilmente funziona solo x i nuovi post, quindi magari la vedrò già sotto questa mia risposta.

Nel frattempo sono riuscito con un po' di pazienza a quadrare i bpm dei vari pezzi che sto importando... ma nn posso credere che ci siano pezzi a 117,125 bpm!!!

Grazie per l'aiuto che potrai eventulamente darmi.

Un saluto, Cristian.

E' ovvio che nell'esempio che fai, la velocità del brano è 117 senza i decimali.
Spesso i decimali vengono rilevati perchè possono esserci spazi vuoti iniziali o finali dove, anche se non sembra, non è silenzio, ma qualhe sample c'è.

sperelli
29-07-2010, 16:19
Grazie per questa ultima info. Ne terrò conto alla prima occasione utile. Anche perchè, ripeto, non credo proprio che i pezzi di oggi siano a velocità nn costante.

A presto, Cristian (Sperelli) :)

playmusic
29-07-2010, 22:21
Ciao,
il BPM Counter rileva i picchi della dinamica che non sempre sono precisi al primo tick della battuta o del movimento, motivo per cui la velocità oscilla con i relativi decimali.

se sei convinto che il brano è stato programmato con un BPM sempre uguale, con il Counter te ne fai un'idea (nel tuo caso sarà sicuramente 117) poi per la verifica definitiva, rimanda in play Logic e accendi il click del metronomo: in questo modo ti rendi conto con l'ascolto diretto se quella è la velocità corretta, altrimenti variala di +/- 1bpm.

Con il Beat Mapping, invece, hai la possibilità di sincronizzare file Apple Loop al tuo brano. prima però devi ancorare i picchi di dinamica alle battute e/o ai movimenti.

AC