PDA

Visualizza Versione Completa : Nuovi Mac Pro a 12 core



robaldo
27-07-2010, 15:00
non ho capito bene da quando saranno disponibili, comunque, eccoli:

http://www.apple.com/it/macpro/

rufus68
27-07-2010, 15:14
dice da agosto.....ma non precisa la data [8D]

dankan
27-07-2010, 15:16
...maremma ma che è ? Un aereo...??

zef
27-07-2010, 15:20
..posso cogliere l'occasione per rinnovare un sentito "fanculo" a mamma Apple???
..e i Macprooooooooooooooooo????????????????????????????
...'stardi:(!:(!:(!:(!:(!:(!:(!:(!:(!:(!:(!:(!:(!: (!:(!:(!

prudo
27-07-2010, 15:45
a me è molto piaciuto questo nuovo accessorio:
http://www.apple.com/it/magictrackpad/

simonecoen
27-07-2010, 16:04
..posso cogliere l'occasione per rinnovare un sentito "fanculo" a mamma Apple???
..e i Macprooooooooooooooooo????????????????????????????
...'stardi:(!:(!:(!:(!:(!:(!:(!:(!:(!:(!:(!:(!:(!: (!:(!:(!

Zef ma sei fuori????
Proprio di quelli qui si parla...
Mac pro fino a 12 Core
iMac rinnovati
Magic trackpad
LCD cinema display da 17"
E stasera mi dicono anche una nuova versione di logic
Aggiungi Symphony I/O e credo che per oggi ci sia diche gioire... No???

zef
27-07-2010, 16:07
Simone...forse avrò avuto un calo improvviso di diottrie ma sull'applestore mi sembra di vedere sempre gli stessi mac pro presenti da due anni a questa parte....

zef
27-07-2010, 16:17
Faccio però ammenda perchè mi è stata linkata la pagina dei nuovi mac pro :D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
mooooolto interessante

Rudi
27-07-2010, 16:51
E stasera mi dicono anche una nuova versione di logic


come sarebbe scusa ? Un uptate o una versione proprio nuova ??

simonecoen
27-07-2010, 16:55
come sarebbe scusa ? Un uptate o una versione proprio nuova ??

Credo Update...
Non credo proprio che Apple rilasci un nuovo logic a un anno dall'ultimo...
Mi aspetterei una 9.1.2 oppure una 9.2 con qualcosa di più sostanzioso.

edg
27-07-2010, 19:30
Al momento sul sito apple l'ultima versione di logic è sempre la 9.1.1......

Quando dovrebbero rilasciare l'update???

simonecoen
27-07-2010, 19:43
Quello che ho avuto io è un rumor mica una notizia sicura...
Non abbiate ansia... Se viene bene, se non viene, pazienza...
;-)

Zorro
27-07-2010, 20:43
Dopo un anno e mezzo dall'uscita della "scorsa" generazione siamo a mio avviso di fronte ad un leggero "improvement" della linea desktop.
No usb 3, no fw 1600, no graphic card di una certa consistenza, no blue ray ma sopratutto per quello che mi riguarda no 128 gb di ram possibili : ancora 32 gb limite massimo.
Opzione 12 core che costa una tombola ma solo 32 gb di ram, è una vita che ormai non è la potenza di elaborazione il problema.......sempre per quello che mi riguarda.
-Z

hayeye
28-07-2010, 01:34
Di primo acchito (non ho ancora visto bne tutte le caratteristiche) mi sento piuttosto in sintonia con te Zorro e, personalmente, ora non sento per nulla la necessità di un eventuale sostituzione del mio ormai quasi "vecchio" macpro 8 core.

ads
28-07-2010, 07:23
Sono prossimo alla sostituzione della mia macchina e pensavo che questi 12 core cadessero a puntino.

Leggendo gli ultimi post di Zorro e Hayeye, del resto sempre puntualmente precisi, mi trovo pesantemente in accordo ... e questo mi spiace.
Del resto, non è la prima volta che Apple vende prodotti da beta testing, integrando in un successivo momento gli adeguamenti necessari.

Peccato.

Antonio

hayeye
28-07-2010, 08:01
tra l'altro queste macchine hanno un costo di acquisto notevole se confrontate con le prime due serie dei mac pro.
Penso che quello più potente arriverà facilmente a costare anche 5000€ il che, fa tornare ai tempi di quando i mac avevano dei prezzi davvero "professionali" ma è sicuro che quelli avessero una qualità costruttiva notevole dato che alcuni di questi che possiedo, ancora funzionano. Su queste nuove generazioni (dai G5 in avanti), riducendosi il prezzo si è ridotta anche la "robustezza costruttiva" e non so se questo aumento di prezzo sia poi sintomo di un ritorno ai vecchi splendori.

simonecoen
28-07-2010, 09:03
Hayeye,
La qualità costruttiva interna dei Mac pro è assolutamente stupefacente e molto più avanti come design industriale non solo dei vecchi g4 o che so io ma anche del parente relativamente stretto g5.
Riguardo i prezzi: se curiosate un po' in giro sui siti americani vedrete che molti dicono che il prezzo del quad core è troppo elevato mentre ritengono tutte le altre soluzioni assolutamente competitive, addirittura comparando i listini Dell per una macchina simile, Dell (!!!!!) costa di più di Apple, parlo del 12 core...
Il motivo è semplice: i processori Xeon di ultima generazione costano un botto e buona parte del prezzo è legata a questi.
Secondo i rumors c'era da aspettarsi fw1600, usb3 ed eSata.
Che dire? Firewire1600 non è stato adottato da nessuno ancora e c'è una tecnologia Intel dietro l'angolo che lo ammazzerà quasi di sicuro per cui forse Apple che sta lavorando con Intel a detta tecnologia (mi risulta) preferisce attendere perché quello sarà veramente un game changer.
Riguardo usb3 nonostante sia standard da diversi mesi fatica a comparire anche nel mondo pc (soprattutto a livello di workstation pro).
ESata è un po una delusione, ma esistono schede eSatta di espansione a prezzi contenuti per cui non mi preoccuperei...
Mi viene da sorridere a vedere quanti dicono: ecco! Questa è la dimostrazione che a apple non frega più niente del mercato pro... Pensano solo ad iPad e iPhone...
Beh, di sicuro buona parte di Apple è concentrata su quel mercato, ma vi garantisco che spendono non pochi soldi in sviluppo e marketing delle soluzioni pro (non ultimo Logic): quante volte la gente ha dato per morto logic o final cut pro? Eppure sono sempre qui e sempre sviluppati attivamente... Anzi l'ultima volta ho pure conosciuto sviluppatori logic che prima non c'erano e nessuno se ne è andato da Amburgo (Rellingen).
Apple ha sempre giocato al gatto col topo in caso di avanzamenti tecnologici, proponendo soluzioni rischiose (ricordate quando è arrivato USB, FireWire oppure la mancanza del floppy disk???) oppure aspettando molto prima di proporre altre soluzioni tecnologiche già più o meno affermate...
La critica maggiore che posso fare al sistema Mac Pro ora come ora è l'espansione della Ram (non che io ne abbia bisogno): 32 gb per alcuni sembrano diventati pochini, ma i controller di memoria costano un botto e il rischio era avere un prezzo di listino ancora più alto.
Riguardo la questione schede video: Nvidia è in causa con Intel da un po' e questo sicuramente non aiuta l'adozione da parte di Apple di queste schede grafiche... Va detto che però ci sono già schede retrofit di Nvida per alcuni vecchi modelli e nulla può fare immaginare che se c'è domanda, l'offerta arrivi prima o poi, magari dalla stessa Apple visto che spesso ha fornito schede video opzionali per mac pro negli ultimi anni.

Piuttosto: mi aspettavo l'inclusione di default del magic trackpad, quello sì!
:-))))

simonecoen
28-07-2010, 09:09
Ah, specifico che il motivo per cui sostengo il design e la robustezza del Mac Pro è perché so per certo che in assistenza in rapporto al venduto arrivano molti meno Mac pro ora di quanti G5 o G4 tower arrivassero ai tempi entro i tre anni dall'acquisto.

Rudi
28-07-2010, 09:19
Vi dico come la penso io. Apple non adotterà mai la usb3 ne le conclamate FW piu potenti perchè secondo me passerà direttamente alla rivoluzione del Light Peak non rpima del 2012.

hayeye
28-07-2010, 09:19
io mi permetto solo di far notare che sul macpro che ho in firma siamo già in due (io ed Astrlbody) a cui si è scollata una plastica interna. So che non è certamente un sintomo di mal funzionamento ma piuttosto "un peccato veniale" (hanno risparmiato sulla colla!!) però non è ciò che ti aspetti che capiti su macchine di questa caratura.

Di solito tutti i processori al top di gamma sono sempre costati un botto; ho scelto il 2800 mhz proprio per l'enorme differenza di prezzo confronto al 3200 dell'epoca (se non erro 1000/1500€) ....però ora i prezzi li vedo in generale in rapida salita.

hayeye
28-07-2010, 09:20
Vi dico come la penso io. Apple non adotterà mai la usb3 ne le conclamate FW piu potenti perchè secondo me passerà direttamente alla rivoluzione del Light Peak non rpima del 2012.

ma nel 2012 non saremo tutti morti??? :D

Zorro
28-07-2010, 09:26
...e no light peak come vociferato tempo addietro.
http://techresearch.intel.com/articles/None/1813.htm
Decisamente un leggero miglioramento della linea ma niente di piu.
Sicuramente la prossima generazione sarà quella decisiva.
-Z

ads
28-07-2010, 09:30
La critica maggiore che posso fare al sistema Mac Pro ora come ora è l'espansione della Ram (non che io ne abbia bisogno): 32 gb per alcuni sembrano diventati pochini, ma i controller di memoria costano un botto e il rischio era avere un prezzo di listino ancora più alto.

E' anche vero che se si decide per un acquisto di questa fascia, poco importa se il prezzo di listino aumenta proporzionalmente all'efficienza delle prestazioni.
Rimane un acquisto importante a 3, 4 o 5.000 euro.

Questo sempre secondo me e le mie tasche. :a09:

Antonio

simonecoen
28-07-2010, 09:43
Vi dico come la penso io. Apple non adotterà mai la usb3 ne le conclamate FW piu potenti perchè secondo me passerà direttamente alla rivoluzione del Light Peak non rpima del 2012.

Appunto quanto suggerivo io...

simonecoen
28-07-2010, 09:45
Vai a guardarti qualche statistica sui prezzi degli xeon e capirai... Queste bestie costano un botto e molto di più di quanto costavano ai tempi i processori più veloci xeon... 3200 vs 2800 etc etc...
Ripeto... Guardate la 'concorrenza' che offre prezzi superiori ad Apple e vi renderete conto...
Semmai sarebbe carino avere un corei7 con corpo Mac pro ovvero espandibile... Senza RAM ECC e via dicendo... Un Mac semi-pro ;-)))

simonecoen
28-07-2010, 09:48
...e no light peak come vociferato tempo addietro.
http://techresearch.intel.com/articles/None/1813.htm
Decisamente un leggero miglioramento della linea ma niente di piu.
Sicuramente la prossima generazione sarà quella decisiva.
-Z

Light peak non è assolutamente pronto, per cui era un po troppo ottimista aspettarselo, scusa se mi permetto...

Zorro
28-07-2010, 09:55
Il fatto è che chi lavora su mockup o realizzazioni di scores tramite computers ha bisogno non solo di tanta ram ( ormai 32 gb sono veramente pochi, i soli HS per 5 parti di legato occupano 28-30 gb ) ma di un sistema completo che sia in grado di gestire tutto. I famigerati 64 bit sono ancora lontani ed ancor piu' nelle intenzioni di Apple : pensare di proporre macchine con 32 gb supportati significa anche considerare tutto cio' che è software intorno.
Per questa ragione è meglio, a mio avviso, orientarsi su sistemi multipli, tanto avere un motore di un razzo non serve a niente se poi hai il serbatoio di un Ciao........
Molto meglio, per chi fa questo tipo di lavoro orientarsi verso 2 o tre macchine di media potenza ( addirittura usando dei Mac mini come slaves ) ed essere sicuri di risolvere il problema, anzichè un 12 core neanche sfruttabile al massimo in termini di processing.
Altra storia per chi fa recording e mixing........
-Z

ads
28-07-2010, 09:55
... è anche vero che, secondo gente più esperta di me, 32 gb di RAM sviluppano qualcosa come 1 Tb di potenza di calcolo ... sarà vero?

Antonio

Zorro
28-07-2010, 09:57
Light peak non è assolutamente pronto, per cui era un po troppo ottimista aspettarselo, scusa se mi permetto...

Permettiti pure, era solo che si vociferava e ci avrebbe fatto piacere assistere a qualcosa di innovativo ed avanguardistico come è sempre stato.
.....a me sarebbe bastato poter installare anche 64 gb di ram e mi sarei risolto non pochi problemi...........solo questo........
-Z

simonecoen
28-07-2010, 09:57
Il fatto è che chi lavora su mockup o realizzazioni di scores tramite computers ha bisogno non solo di tanta ram ( ormai 32 gb sono veramente pochi, i soli HS per 5 parti di legato occupano 28-30 gb ) ma di un sistema completo che sia in grado di gestire tutto. I famigerati 64 bit sono ancora lontani ed ancor piu' nelle intenzioni di Apple : pensare di proporre macchine con 32 gb supportati significa anche considerare tutto cio' che è software intorno.
Per questa ragione è meglio, a mio avviso, orientarsi su sistemi multipli, tanto avere un motore di un razzo non serve a niente se poi hai il serbatoio di un Ciao........
Molto meglio, per chi fa questo tipo di lavoro orientarsi verso 2 o tre macchine di media potenza ( addirittura usando dei Mac mini come slaves ) ed essere sicuri di risolvere il problema, anzichè un 12 core neanche sfruttabile al massimo in termini di processing.
Altra storia per chi fa recording e mixing........
-Z
Quoto e straquoto...

simonecoen
28-07-2010, 09:59
... è anche vero che, secondo gente più esperta di me, 32 gb di RAM sviluppano qualcosa come 1 Tb di potenza di calcolo ... sarà vero?

Antonio

Antonio, la potenza di calcolo non si misura in byte e suoi multipli ma in numero di istruzioni al secondo, al massimo...
Poi questa cosa io non l'avevo proprio mai sentita... Per cui o usi linguaggio improprio oppure anche il contenuto tecnico è improprio... Sono curioso però... Riesci a capire dalla gente più esperta di te cosa vuole dire esattamente quanto sostieni?
Grazie

Dany1971
28-07-2010, 10:07
Io ci sto facendo un pensierino...

ads
28-07-2010, 10:18
Antonio, la potenza di calcolo non si misura in byte e suoi multipli ma in numero di istruzioni al secondo, al massimo...
Poi questa cosa io non l'avevo proprio mai sentita... Per cui o usi linguaggio improprio oppure anche il contenuto tecnico è improprio... Sono curioso però... Riesci a capire dalla gente più esperta di te cosa vuole dire esattamente quanto sostieni?
Grazie

... io riferisco un semplice colloquio avuto con un appassionato e sicuramente più esperto di me riguardo alla tecnologia Apple.
Alla mia critica sulla poca dotazione di RAM mi riferiva che ... ecc.
Non posso documentare un pour parlet ... probabilmente prima di riempire lo spazio di questo server con mie inutili affermazioni, mi documenterò più approfonditamente.

Perdonatemi.

Antonio

P.S. ... chiedo venia anche per l'errore sulla misurazione della potenza di calcolo ...

simonecoen
28-07-2010, 10:26
... io riferisco un semplice colloquio avuto con un appassionato e sicuramente più esperto di me riguardo alla tecnologia Apple.
Alla mia critica sulla poca dotazione di RAM mi riferiva che ... ecc.
Non posso documentare un pour parlet ... probabilmente prima di riempire lo spazio di questo server con mie inutili affermazioni, mi documenterò più approfonditamente.

Perdonatemi.

Antonio

P.S. ... chiedo venia anche per l'errore sulla misurazione della potenza di calcolo ...

Non chiedere assolutamente venia... Io faccio notare certe cose solo a tuo uso e per non disorientare chi eventualmente ci legge...

Se riesci a capire cosa intendevano gli espertoni sono curioso di conoscere la cosa... Per pura cultura personale o per confutare quanto da loro detto in caso siano panzane ;-)))

Questo non cambierebbe comunque la situazione di Zorro che necessita di RAM vera e sporca e non di altro...

ads
28-07-2010, 10:30
Se riesci a capire cosa intendevano gli espertoni sono curioso di conoscere la cosa... Per pura cultura personale o per confutare quanto da loro detto in caso siano panzane ;-)))

...

Mi informo. Prometto.

Antonio

ads
28-07-2010, 12:50
Se riesci a capire cosa intendevano gli espertoni sono curioso di conoscere la cosa... Per pura cultura personale o per confutare quanto da loro detto in caso siano panzane ;-)))

Allora ... non ha resistito alla Tortura del Sonno, finalmente ha parlato ...

Circa due mesi fa ( fine maggio, mi riferisce ) ha letto su un sito molto "prestigioso" e documentato sulla questione ( uno dei più quotati a livello di rumors ) che i nuovi "mostri" Apple avrebbero avuto ben 32gb di RAM, ma questo non doveva trarre in inganno l'acquirente perchè se si moltiplicava "qualcosa" per "qualcos'altro" si poteva paragonare ( come potenza di calcolo ) i 32 gb RAM con 1 Tb.
Non pago della risposta ( anche perchè io non ho capito cosa devo moltiplicare, ma soprattutto, perchè? ), ho provato con la Vergine di Norimberga, ma non c'è stato più niente da fare ...

Ora, con all'attivo un omocidio, mi resta un dubbio: cosa devo moltiplicare?

Antonio Inquisitore :107

webmaster
28-07-2010, 12:54
Ora, con all'attivo un omocidio, mi resta un dubbio: cosa devo moltiplicare?

Antonio Inquisitore :107

tè moltiplica il pane..... e per le donne i pesci......e vedrai che non sbagli mai! :I

ads
28-07-2010, 13:01
... E per le donne i pesci ... :i

... ci stò ... :D :D :D

webmaster
28-07-2010, 13:05
... ci stò ... :D :D :D
Ehhhh......... che frase!!......l'ho sentita poche volte detta da una donna :D:D:D
Scusate l'OT :I

simonecoen
28-07-2010, 13:10
Ora, con all'attivo un omocidio, mi resta un dubbio: cosa devo moltiplicare?

Antonio Inquisitore :107

Io moltiplicherei pani per pesci e poi aggiungerei pure qualche femmina...
Così la potenza di calcolo (alla vescica e renale) aumenta di brutto!

dankan
28-07-2010, 13:30
Per ora il mio Mac va benissimo, sono davvero stanco di cambiare macchina...!
Per me può uscire anche un 56 core che sta dov'è...!

zef
28-07-2010, 14:12
Qui da me sto studiando un po' le specifiche e, appena disponibili, parte l'ordine: aspettavo questa nuova generazione da troppo tempo giusto perché non volevo prendere qualcosa di vecchio: al limite aspetterò ancora un po' per quello di casa ma in studio penso che entro settembre/ottobre ne avrò uno, da capire se con Symphony I/O o con la card e interfacce...

dankan
28-07-2010, 16:20
Dai, aspettiamo la tua recensione...! ;)

zef
28-07-2010, 16:44
Dai, aspettiamo la tua recensione...! ;)

magari riuscirò a farvela dal vivo al Logicforum day ;)

webmaster
28-07-2010, 16:48
magari riuscirò a farvela dal vivo al Logicforum day ;)

........ a proposito, quel giorno avremo modo di provare la nuova scheda di Apogee :)

dankan
28-07-2010, 16:58
Grande...!;)

prudo
28-07-2010, 18:11
........ A proposito, quel giorno avremo modo di provare la nuova scheda di apogee :)

questa e' una supernews!

ads
28-07-2010, 18:34
........ a proposito, quel giorno avremo modo di provare la nuova scheda di Apogee :)

Perfetto, tutto combacia. [^]

Antonio

grazianone
01-08-2010, 15:23
Non sono molto convinto!
So solo che stavo ogni giorno a cliccare da più di un anno nella speranza di vedere e acquistare il nuovo mac pro giusto per le mia esigenze, ma qui vedo che di passi grossi non ce ne stanno!
O meglio speravo in una macchina 8 core, con 8 gb di ram minimo a prezzo base da 2000€, ma a queste cifre qui stiamo ancora a quad core e quasi alle stesse caratteristiche e prezzo delle macchine attuali.
non so quasi quasi trovo più interessante un imac! Correggetemi se sbaglio!
Comunque aspettiamo i prezzi e poi si vedrà! ormai è questione di giorni.

Zorro
03-08-2010, 08:14
http://www.macmusic.org/news/view.php/lang/en/id/9388/

....un po di sano e doveroso sarcasmo......
-Z

hayeye
03-08-2010, 10:09
http://www.macmusic.org/news/view.php/lang/en/id/9388/

....un po di sano e doveroso sarcasmo......
-Z

ahaha! c'è da ridere per non piangere....per una volta mi sento ancora fortunato di aver acquistato il mio macpro avendolo pagato una cifra ancora umana e che, tutto sommato, non mi fa rimpiangere ancora il "nuovo" :)

...ad esser sincero anche gli altri mac che ho, incrociando le dita, mi danno ancora tante soddisfazioni e non mi fanno minimamente pensare di cambiarli...meglio perchè tanto non ho una lira :D

gribit
03-08-2010, 10:53
...tempo fa mi sentivo "speciale"... oggi mi sento, giorno dopo giorno, un "fighetto"... :(

hayeye
03-08-2010, 11:12
...tempo fa mi sentivo "speciale"... oggi mi sento, giorno dopo giorno, un "fighetto"... :(

hai ragione Rino.
C'è però sempre una cosa che ci salva, ovvero che chi usa winzozz spesso i problemi li ha veramente. Non è che un mac ne sia esente ma almeno sono macchine con software che vanno avanti per molti anni senza grossi problemi.

ricky

EUREX
03-08-2010, 18:05
a me è molto piaciuto questo nuovo accessorio:
http://www.apple.com/it/magictrackpad/

gia! pensavo di prendermi un iMAC 21.5" con processore i5 e 8 GB di RAM.. e spippiolare con magictrackpad.

il MAC Pro.. non credo mi serva. Lavoro giá bene con il macbookpro 2.4 di due anni fa..
che ne dici?

Poi ci sentiamo piu avanti per PISA! :)

grazianone
04-08-2010, 05:03
anch'io pensavo alla tua stessa idea, fra l'altro sono messo nella tua stessa situazione.
Ho un portatile di due anni fa e devo dire che riesco a fare tutto, beh con certi plugins tipo EW Choirs o S.Orchestra basta poco per essere alla frutta,
non saprei aspettiamo i prezzi e si vedrà!!!!!

playmusic
10-08-2010, 11:12
gia! pensavo di prendermi un iMAC 21.5" con processore i5 e 8 GB di RAM.. e spippiolare con magictrackpad.

credo invece che le macchine da tenere in considerazione al momento siano i nuovi 27", se non altro per il fatto che finalmente Apple permette di montare sopra un doppio HD.
personalmente, costi permettendo, credo che la soluzione da valutare in produzione sia quella che prevede un SSD per i programmi ed il secondo con le librerie, eventualmente un terzo esterno per il backup dei lavori.

chiedo a chi usa MacPro già da tempo se questo non è anche il loro modo di usare gli HD (al limite al posto dell'SSD un altro eSata).

ciao,
AC

hayeye
10-08-2010, 11:49
credo invece che le macchine da tenere in considerazione al momento siano i nuovi 27", se non altro per il fatto che finalmente Apple permette di montare sopra un doppio HD.
personalmente, costi permettendo, credo che la soluzione da valutare in produzione sia quella che prevede un SSD per i programmi ed il secondo con le librerie, eventualmente un terzo esterno per il backup dei lavori.

chiedo a chi usa MacPro già da tempo se questo non è anche il loro modo di usare gli HD (al limite al posto dell'SSD un altro eSata).

ciao,
AC

sul mio mac pro ho 4 hard disk serial ata.
Uno è quello del system e del software, uno dove ci sono i brani di Logic e dove rarissimamente ci registro audio (la mia musica, se così vogliamo chiamarla, è fatta perlopiù con i plugins), uno con tutti gli mp3 ed uno, il più capiente con le librerie dei suoni