PDA

Visualizza Versione Completa : Quale mac pro?



grazianone
16-08-2010, 13:33
Dopo mesi di attesa sono molto deluso dalla politica apple, pare che l'imac 2.8GHz Quad-Core Intel Core i5, 8GB 1333MHz DDR3 SDRAM e scheda ATI Radeon HD 5750 1GB GDDR5 SDRAM sia l'acquisto più sensato rispetto ad un mac pro quad-core "Westmere" a 2,4 GHz (8 core) 6 GB (6 x 1 GB), voi che ne pensate?

hayeye
16-08-2010, 15:26
dipende sempre cosa vuoi fare

grazianone
16-08-2010, 15:40
Cosa voglio fare? L'impossibile
Intanto gestire almeno 30 tracce del Play della East West, da tracce orchestrali a suoni etnici etc..., attualmente con il mio sistema dopo 10 tracce sono alla frutta, riguardo l'exs 24 non mi preoccupo va tutto alla grande ma era perfetto ai tempi dell'OS9, idem per quanto riguarda i plugins di logic, non è logic in se che mi preoccupa, ma il fatto di poter lavorare bene con tutti i plugins di terze parti, analizzando bene le caratteristiche dei nuovi prodotti apple per avere un mac pro con ram a 1333 mhz devo orientarmi su uno Xeon 6-core "Westmere" a 2,66 GHz (12 core) che con 16 gb di ram ci vogliono 5649€,
avrei bisogno anche degli slot liberi per hd, mi farebbe molto comodo, vorrei avere n pratica una macchina ed essere tranquillo per almeno 4 -5 anni. L'altra ipotesi sarebbe quella di prendere n°2 Imac quad a 2.8 ghz e 8 gb di ram!!!!!!!!!!
Inoltre non capisco una cosa un intel I5 rispetto a un Due Intel Xeon quad-core "Westmere" a 2,4 GHz (8 core) è superiore o inferiore?

grazianone
18-08-2010, 09:17
Credo di avere trovato la soluzione:
n1 Intel Xeon 6-core "Westmere" a 3,33 GHz
3 GB (3 x 1 GB) di ram , ma chiaramente quest'ultima va sostituita con n°4 banchi da 4 gb per un totale di 16 gb, l'unico problema del mac pro mono processore sono il limite dei 4 slot di memoria, per cui non posso andare oltre i 16 gb.
Voi che ne pensate?

webmaster
18-08-2010, 15:41
non so che dire, anche perchè sono deluso anche io........devo studiarmi bene la situazione, ma la tua scelta non mi sembra la più azzeccata.
Di solito lasciano gli stessi prezzi nelle tre fasce, ma stavolta li hanno pure aumentati, senza dare tecnologia nuova (a parte i processori) :(!

Penso di buttarmi su un usato (con fattura...fatevi sotto), oppure chiedo ai negozi un computer "vecchio" a prezzo più basso

hayeye
18-08-2010, 18:49
non so che dire, anche perchè sono deluso anche io........devo studiarmi bene la situazione, ma la tua scelta non mi sembra la più azzeccata.
Di solito lasciano gli stessi prezzi nelle tre fasce, ma stavolta li hanno pure aumentati, senza dare tecnologia nuova (a parte i processori) :(!

Penso di buttarmi su un usato (con fattura...fatevi sotto), oppure chiedo ai negozi un computer "vecchio" a prezzo più basso

come non quotarti!
io sono così felice di aver acquistato il macpro quando i prezzi erano decisamente più bassi ed il mio fa ancora la sua "porca figura" anche se pare che gli imac più potenti siano già molto vicini a lui come potenza.

lovekey
18-08-2010, 19:06
Io a dicembre dovrò fare il passo... mi sembra di capire che sono messo male...:(!:(!
..magari seguo il consiglio del Web!!!

albeton
19-08-2010, 09:40
Penso di buttarmi su un usato (con fattura...fatevi sotto), oppure chiedo ai negozi un computer "vecchio" a prezzo più basso

Io ci conterei poco sui negozianti, perchè il MacPro è una macchina che nessun negoziante tiene in magazzino. La ordinano.
Forse catene come MediaWorld a Settembre potrebbero mettere in saldo le macchine in esposizione? Te lo auguro.

Il mercato "usato", era una prerogativa delle grosse aziende, che mettevano in circolo Mac semestrali, avendo la possibilità di cambiarle spesso, (anche per "scaricare" le tasse)

Purtroppo di questi tempi i budget (per quanto ci riguarda), sono rimandati tutti a Gennaio.

Se posso segnalarvi un fornitore affidabile ed economico:

http://www.melabstore.it/prodotti/hardware/mac-pro

arriva anche a 399€ di sconto sul listino Apple. Meglio di nulla ;)

grazianone
20-08-2010, 03:32
Dopo vari ragionamenti, confronti, benchtest e quant'altro ho fatto l'acquisto:

Un Intel Xeon 6-core "Westmere" a 3,33 GHz
3 GB (3 x 1 GB)
entro giovedì prossimo dovrebbe arrivarmi, con l'educational ho risparmiato circa 300€,
riguardo la ram ho già ordinato N°4 banchi da 4 gb per un totale di 16 gb sul sito della OWC a circa 600€ contro i 1700€ della Apple.
Riguardo l'usato sono un po perplesso visto che i nuovi Imac quad core I7 con ram a 1333 pare siano più veloci dei macpro penultima serie.
Ma è chiaro che non li ho entrambi sotto mano per cui non posso fare dei confronti.
Che dire sono 10 anni che non compro un mac serio, a parte un paio di portatili, in studio lavoro ancora con un g4 dual 1.25 e su os9.
Avrei preso il quad core a 2.4 ma porca miseria la ram è a 1066, che palle!
Spero viste le mie esigenze compositive di avere fatto un buon acquisto, visitando un po di siti pare che logic supporti da 4 a 6 core, per non parlare poi dei limiti ram, allora mi sono detto: perchè spendere su un doppio processore 6 core e poi non poter sfruttare tutti i core?
Aspetto con impazienza e non vedo l'ora di provarlo
Saluti

webmaster
20-08-2010, 16:38
Io ci conterei poco sui negozianti, perchè il MacPro è una macchina che nessun negoziante tiene in magazzino.

No no, so a chi rivolgermi senza prendere inchiappettate.
:)

Browerman
21-08-2010, 16:27
cmq visto che hai tenuto un g4 10 anni, dovresti puntare proprio su una cpu evoluta ,che adesso non sfrutti ,ma fra 2\3 anni si .
sia da parte di logic che dall osx...
posso garantirti che attualmente 16 gb di ram non li sfruttti a pieno...
anche quì puoi partire con 8 e risparmiare...
poi vorrei far presente ,che è sempre meglio fare dei bounce al posto di usare migliaia di sample e plugin in real time...
non credete?
forse vengo dalla scuola analogica dove si registrava tutto ..
cmq
ottima scelta

fai tenti test e mettili sul forum...mi raccomando sarà utilisimo per tutti..
buon mac pro.
ps che inviadiaaaaa

ha hah a ha h ah a:D

grazianone
31-08-2010, 17:21
Finalmente ho tutto in studio, mac + 16gb di ram,
così a primo approccio, sento un suono migliore, è come se certi problemi di fase fossero stati risolti, tutto risulta molto fluido e stabile , anche se sento una leggera punta sulle alte.
logic mi vede solo 6 core ( 6 fisici e 6 virtuali = 12 no! me ne vede solo 6, boo!, riguardo la ram (dal monitoraggio attività) vedo che minimo se ne ciuccia da 5 a 6 gb, ecco perchè con il portatile ( 4 gb) ero subito alla frutta!
in questi giorni farò dei test più approfonditi,
riguardo la cpu, io ho preso il 3.3 ghz: alla grande! Creo di essere tranqulli per almeno 6 -7 anni.
Adesso mi godo la macchina!
Saluti