PDA

Visualizza Versione Completa : Avid si apre alle daw...



Browerman
19-08-2010, 12:18
sembra incredibile ,se ho letto e tradotto bene ..
le nuove interfacce hd di digidesign\avid sono compatibili con tutte le daw..
era ora.....meglio tardi che mai...



http://www.avid.com/US/products/HD-OMNI/features




riporto il testo..
dal sito ufficiale..

Work with Pro Tools and More
HD OMNI and all other Pro Tools HD Series interfaces completely integrate with Pro Tools|HD, so you get maximum performance, dependability, and control of your inputs, outputs, routing, and monitoring right from your Pro Tools software interface. You’ll also get higher production quality and greater workflow flexibility than with previous Pro Tools interfaces. And if you want to use your interface with Pro Tools|HD and other DAW software, you can do that too, as all Pro Tools|HD systems support Core Audio and ASIO drivers.

grazianone
19-08-2010, 19:27
Come interfaccia mi pare uno scopiazzamento della Metric Halo 2882, riguardo l'apertura alle daw, beh qual'è il vantaggio?
Mi sembra una Digi 001 formato 2010, bisogna vedere cosa effettivamente si può fare e sopratutto con il software di Protools o se è possibile aprile i plugins in HD sulle varie daw!
E poi ormai con la potenza di calcolo delle nuove macchine non so fino a che punto ne vale la pena!

misterd
20-08-2010, 00:52
Adesso?
Cioè, dopo che il team xvy ha craccato PT e lo si può usare con qualsiasi interfaccia?

Ridicoli...!!!

grazianone
20-08-2010, 03:50
A me protools a parte la velocità di editing non mi è mai piaciuto, mi sembra ieri quando importando un file stereo prima su Protools 5.1 e poi su Logic 4.7 rimasi fulminato dall'incredibile bellezza di Logic, sulla 4.7 il file suonava molto meglio, più musicale, fu allora che decisi di passare a logic.
Digidesign è ferma da quasi 10 anni perchè non fanno un sistema XHD con 2000€ che fa pure il caffè ed i cannoli con la ricotta?
Riguardo questa scheda secondo me avrebbe senso se si vendesse a massimo 700€, si tratta di una operazione commerciale scontata, qui ci vorrebbe un sistemino espandibile all'infinito in cui tutti i plugins hd si possano aprire direttamente caricando sulla cpu, così la finiamo una volta per tutte, to 3000€ all inclusive il nuovo sistema XHD della digidesign, la nuova rivoluzione da 13.000€ all inclusive a 3000€, minchia che bello! Scusate l'epressione!
Che si tengano protools e tutta la loro politica commerciale!
Logic, mac pro ed un buon convertitore, e chi si smuove!
Saluti

Browerman
20-08-2010, 09:01
avete ragione ,ma visto che non ha la firewire o usb ,ma solo la connessione alla hd core 1 ....vuol dire che comunque bisogna spendere un pacco di soldi...... ,mi sembra un ripiego...

deadwing
20-08-2010, 09:43
in realtà non cambia nulla. Queste schede sono solo per sistemi HD... e i sistemi HD erano utilizzabili con altri software (forse non tutti, ma quelli più importanti sicuramente) anche prima (non sempre con risultati apprezzabili). Togliendo la HD Madi il resto è fuffa. HD I/O è di fatto una 192... la HD Omni non so a cosa serva e chi la comprerà mai.

Zorro
20-08-2010, 09:59
...tra parentesi : chi usa un sistema HD seriamente, si avvale di interfacce Apogee o Prism o altro. Le interfacce Digi sono rinomatamente di qualità inferiore.
Ultimi "conati" di follia prima di rendersi realmente conto che la migliore soluzione è liberalizzare il software ( PT ) rendendolo disponibile a qualsiasi soluzione hardware, migliorarlo : dopo piu' di un'anno che è uscita la versione 8 ancora non supporta piu' processori in caso di midi + V.I., rendere il midi moderno, incorporare ad un prezzo ragionevole le opzioni di post-pro ed altro.
Oppure essere sul mercato con hardware dsp che superi di gran lunga le attuali cpu e che si faccia carico anche dei V.I.

-Z

zef
20-08-2010, 23:28
concordo pienamente con Zorro: mi sembrano oggetti abbastanza inutili se non addirittura dei restyling delle vecchie interfacce (ma quel logo Avid vi piace? sembra uscito da una nave Klingon :D )
Non capisco proprio che si siano messi in testa quando forse l'unica mossa sensata potrebbe essere svincolare PT dall'Hardware Digidesign/Avid...