Visualizza Versione Completa : Acquisto di un paio di virtual instruments... QUALI?
Protools
19-08-2010, 16:29
Ciao a tutti!
Molti saranno d'accordo con me sul fatto che i virtual interni di Logic 9 sono veramente potenti con ottimi suoni.... Sto parlando più che altro di suoni "elettronici" che riproducono anche sonorità "analogiche". Il top per me rimane l'ES2.
Però a dire il vero vorrei togliermi lo sfizio di implementare la libreria di suoni acquistando un paio di virtual nuovi.... Sto girando un po in rete e noto che ce ne sono molti.. e per i generi che interessano me (techno/trance/hardstyle) i più quotati attualmente sono:
- Sylenth1 della Lennar
- ReFX Nexus 2
- Omnisphere
- Arturia
e tanti altri che ora non ricordo.
Qualcuno di voi utilizza qualcuno di questi Virtual? Sa dirmi se funzionano bene con Logic e se ne vale la pena l'acquisto? Il Sylenth costa davvero poco... tipo 130 euro... ma il Nexus viaggia a cifre più alte... soprattutto se si acquistano varie librerie relative.. si va subito intorno ai 500 euro... Quindi una cifra un attimo piu' impegnativa!
Aspetto commenti, grazie 1000.
A presto!!!!
io gli Arturia li ho tutti e mi piacciono molto sopratutto per la loro interfaccia
il sylenth ha una sonorità molto aggressiva ed interessante per il genere di musica per cui lo useresti.
Protools
19-08-2010, 17:12
Wow fantastico... allora il Sylenth lo farò sicuramente mio! Visto anche il prezzo economico...
Degli Arturia devo ancora sentire le demo su youtube... e valuterò!
Cmq nel genere in cui lavoro, noto spesso che utilizzano prodotti tipo Virus e compagnia bella... Esistono anche sotto forma di Virtual Instruments?
pierecall
19-08-2010, 18:02
Per il genere che ti piace potresti anche vedere il vanguard della ref x se non ricordo male,un ottimo synt tra l'altro anche non eccessivamente costoso
Wow fantastico... allora il Sylenth lo farò sicuramente mio! Visto anche il prezzo economico...
Degli Arturia devo ancora sentire le demo su youtube... e valuterò!
Cmq nel genere in cui lavoro, noto spesso che utilizzano prodotti tipo Virus e compagnia bella... Esistono anche sotto forma di Virtual Instruments?
Plissken
19-08-2010, 19:36
io uso un casino il nexus 2 con un po' di librerie...costa molto e costano tanto le librerie,ma con i suoi suoni e arpeggiatori/trance gate per me' e' ispirazione allo stato puro!
naturalmente nelle mie composizioni non faccio mai mancare anche il V station,altro synth che adoro per la sua pasta sonora.
per il resto,se c'e' qualche suono che mi acchiappa uso Sylenth.
non mi piace invece il Vanguard,troppo finto per i miei gusti.
pierecall
19-08-2010, 20:19
Io ho citato il vanguard avendolo ascoltato nelle sonorità,ma non lo posseggo in quanto per i generi che mi diletto sono orientato a synths tipo absynth e simili :)
io uso un casino il nexus 2 con un po' di librerie...costa molto e costano tanto le librerie,ma con i suoi suoni e arpeggiatori/trance gate per me' e' ispirazione allo stato puro!
naturalmente nelle mie composizioni non faccio mai mancare anche il V station,altro synth che adoro per la sua pasta sonora.
per il resto,se c'e' qualche suono che mi acchiappa uso Sylenth.
non mi piace invece il Vanguard,troppo finto per i miei gusti.
Nexus, omnisphere, sylenth e vanguard.
Da avere tutti...!!
Protools
20-08-2010, 01:53
Nexus, omnisphere, sylenth e vanguard.
Da avere tutti...!!
Caspita... sono troppi 4 tutti insieme! :p
E se iniziassi con l'acquisto di Nexus (credo che ora ci sia la versione 2 di Nexus) e Sylenth?
Comunque vorrei avvicinarmi il più possibile ad atmosfere hardstyle e allo stesso tempo trance... Questo è un link di una traccia che ha il suono centrale che a me piace molto... esattamente al minuto 2:26
http://www.youtube.com/watch?v=G9Hqki94o6I
E' il cassico suono "zanzarone" che però si adatta sempre molto bene a questo genere di musica!
Plissken
20-08-2010, 14:23
il Nexus e' praticamente pieno di suoni del genere (campionati da hardware),comunque dai un occhiata a questi:
http://www.youtube.com/watch?v=PtBsPq2kS8Q
a me sembra che usano il dannato virus! ;)
ciao
Plissken
20-08-2010, 14:34
...comunque quel suono e gli hoover li fai tranquillamente col Sylenth...
...per il trance lead invece per me il massimo e' il V station,che ormai te lo regalano con le patatine :)
Protools
20-08-2010, 17:03
il Nexus e' praticamente pieno di suoni del genere (campionati da hardware),comunque dai un occhiata a questi:
http://www.youtube.com/watch?v=PtBsPq2kS8Q
a me sembra che usano il dannato virus! ;)
ciao
Guarda, quel video dei Noise l'ho visto proprio 2 giorni fa... e quei 2-3 timbri che utilizza per "strimpellare" sono veramente molto belli (considerando il tipo di genere).
Ma quel rack da tavolo che ha sotto al monitor del computer, è il famoso Virus maledetto????? ahahahahah... In effetti sembra proprio che con la tastiera Yamaha stia pilotando lui... uffff..
Eppure sono convinto che quelle sonorità si possono raggiungere anche con dei virtual... Però non con i virtual presenti in dotazione con Logic.. anche se l'Es2 a volte si avvicina.
Comunque in quanto a "sfruttamento" della tecnologia e dei suoni, credo che i Noisecontroller siano veramente i n.1...
Plissken
20-08-2010, 17:33
...si...il rack che vedi e' il Virus C,ma se ci fai caso di fianco ha pure il controller per il korg ms 20 plug-in,altra macchina che ha fatto la storia del "zanzarismo". ;)
fai una cosa: prova la demo del Nexus giusto per farti un idea,dopotutto il nexus ha i campionamenti del virus,jp 8000 e nord lead,quindi...
poi ripeto: quelle sonorita' col sylenth le fai tranquillamente:
http://www.youtube.com/watch?v=_VjH2G6SqlY
ciao
Protools
20-08-2010, 18:09
...si...il rack che vedi e' il Virus C,ma se ci fai caso di fianco ha pure il controller per il korg ms 20 plug-in,altra macchina che ha fatto la storia del "zanzarismo". ;)
fai una cosa: prova la demo del Nexus giusto per farti un idea,dopotutto il nexus ha i campionamenti del virus,jp 8000 e nord lead,quindi...
poi ripeto: quelle sonorita' col sylenth le fai tranquillamente:
http://www.youtube.com/watch?v=_VjH2G6SqlY
ciao
Si si l'ho visto il controller dell'Ms20. Io addirittura ho l'Ms20 "vero"... ma non mi piace per niente ahahha...
Cmq il Nexus mi prende veramente molto bene.... Dopo ti passo un link che ho trovato ieri su youtube per capire se si tratta dei suoni che si trovano nelle librerie Nexus oppure se ci sono anche "ditte alternative" che programmano il Nexus a modo loro...
Plissken
20-08-2010, 18:39
Io addirittura ho l'Ms20 "vero"... ma non mi piace per niente ahahha...
...lo sai che stai bestemmiando eh?!? :mad3:
non so se i suoni del Nexus li programmi anche qualcun'altro...comunque se vai sul loro sito vedrai che e' appena uscita una nuova espansione "trance elements" programmata non dal solito Manuel Schleis,ma dal produttore Adam Szabo.
sul loro sito tampo fa cercavano una persona per programmare i suoni,ma adesso l'annuncio non lo vedo piu,quindi presumo che hanno trovato qualcuno.
Protools
20-08-2010, 18:56
...lo sai che stai bestemmiando eh?!? :mad3:
non so se i suoni del Nexus li programmi anche qualcun'altro...comunque se vai sul loro sito vedrai che e' appena uscita una nuova espansione "trance elements" programmata non dal solito Manuel Schleis,ma dal produttore Adam Szabo.
sul loro sito tampo fa cercavano una persona per programmare i suoni,ma adesso l'annuncio non lo vedo piu,quindi presumo che hanno trovato qualcuno.
Capisco!
Riesci a darmi una spiegazione per sapere da dove provengono questi suoni?? Non riesco a capire...
http://www.youtube.com/watch?v=uJ8rkWqXP5w
Alcuni sono veramente top (sempre relativamente al genere)!!!
Plissken
20-08-2010, 19:28
..eh...bella domanda! avevo gia visto questi video,ma neppure io ho capito...
secondo me sono suoni di serie che il tipo ha modificato e memorizzato,perche' il nexus non e' un campionatore...i suoni o li compri da loro (refx) o nisba!
in ogni caso molti lead che sento sono gia compresi di serie nel Nexus.
Protools
20-08-2010, 19:40
Si infatti pensavo anche io alla stessa cosa...
Per ora la cosa piu' giusta da fare è acquistare il Nexus2 e implementarlo subito con ulteriori 2-3 pacchetti di suoni (quei pack da 69 euro ciascuno, credo)... visto che ce ne sono alcuni specifici per trance e hardstyle
:)
electroclash
25-10-2010, 16:37
io sono arturuia dipendente! ce l'ho tutti (meno il moog , e brass che pero' non mi interessa) e mi piacciono tutti! gli arturia sono tutti riproduzioni di synth vintage...arp 2060
minomoog ecc...quindi ideali per i suoni "antichi" che per altro si risentono ala grande oggidi'.
Mi piacciono, troppo anche i korg legacy.... che sono le riproduzione software degli storici synth korg... (ms20, polysix ecc) ....ideéali per i bassi "fat" ecc
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.