Visualizza Versione Completa : Interfaccia Midi-USB non riconosciuta
nicuccio
21-08-2010, 01:03
Ciao a tutti, questo è il mio primo messaggio su questo forum (che leggo da un po', a dire il vero).
Ho acquistato un'interfaccia MIDI-USB, per la precisione questa: http://www.giordanoshop.com/product_info.php/products_id/5666
e, per farla breve, mi funziona con garageband e mainstage, ma non con logic!!
Appena apro logic, il led dei segnali in uscita si spegne, preceduto da un piccolo lampeggiamento del led dei segnali in entrata. E da lì non funziona più.
Nell'environment è tutto ok, nella impostazione midi-audio pure, l'interfaccia è riconosciuta...se chiudo logic, riattacco l'usb, con mainstage e garageband funziona alla perfezione e riesco a suonare la tastiera midi.
C'è qualche passaggio nelle configurazioni di logic che non conosco?
Grazie a chiunque mi può essere d'aiuto.
PS: la uso con una tastierina Terratec midi smart.
Ciao!+
nicuccio
30-08-2010, 14:33
qualcuno ha qualche idea in merito? :I
webmaster
30-08-2010, 19:32
Quando dici che nell'environment è tutto ok, cosa intendi dire?
Hai provato a premere delle nota dalla master keyboard mentre sei nell'environment "livello clic e port"??
nel display (oggetto monitor), vedi messaggi midi che entrano?
Il cavetto che parte dall'input arriva all'oggetto sequencer?
nicuccio
31-08-2010, 11:45
su environment, finestra "click & port", se premo la master keyboard non appare nulla sull'oggetto monitor (se lo faccio con la tastiera caps lock invece appaiono i messaggi di note).
Il cavetto parte dall'input (sum, ma ho anche provato a spostarlo e poi soltanto aggiungerlo su "porta1", canale che si aggiunge quando inserisco l'interfaccia midi che ho comprato), va alla tastiera, poi all'oggetto monitor e infine all'oggetto sequencer.......si, credo sia tutto in ordine, perchè suonando con la tastiera caps lock suona tutto.
E poi quello che mi fa rabbia è che con mainstage (e garageband) la tastiera funziona.
Se può servire, cliccando su "send reset message" nelle impostazioni midi, arriva un segnale alla spia dell'interfaccia, ma poi comunque nulla.
L'interfaccia si blocca nel preciso momento in cui, aprendo logic, dopo aver caricato gli eventuali banchi e suoni, appare l'arrange....lì la spia dei segnali in uscita smette di essere accesa e muore, preceduta da un lampeggiamento della spia dei segnali in ingresso.
So che mi sto "dannando" per una cazzata che costa pure solo 10 euro, ma mi scoccia cambiarla o prenderne un'altra se è solo questione di qualche impostazione del logic che non conosco...
grazie a tutti e a chiunque mi può dare una mano!!!
nico
Premesso che non ci capisco nulla, ti porto la mia esperienza, magari può essere utile.
Se accendo la mia vecchia tastiera "muta" prima di accendere la scheda audio, non funziona e devo riavviare il Mac, non serve a nulla spengere la tastiera, oppure la scheda, riaccendere in cascata, mettersi a testa in giù, pregare o imporre le mani. Ogni volta devo ricordarmi di accendere prima la scheda e poi la tastiera.
Devo, perché questo tuo post mi ha incuriosito, controllare se accade anche quando apro Logic dopo aver acceso la tastiera (mi accade anche con Sibelius5, che poi non fa testo, come programma, dal lato comunicazioni da e per l'esterno fa veramente schifo!).
webmaster
31-08-2010, 12:40
Se nel monitor che trovi nell'environment non vedi messaggi, significa che il problema è esterno a Logic. Non esistono preferenze da sistemare in Logic.
Prova a controllare i driver ed eventualmente le configurazioni Midi di sistema.
su environment, finestra "click & port", se premo la master keyboard non appare nulla sull'oggetto monitor (se lo faccio con la tastiera caps lock invece appaiono i messaggi di note).
Il cavetto parte dall'input (sum, ma ho anche provato a spostarlo e poi soltanto aggiungerlo su "porta1", canale che si aggiunge quando inserisco l'interfaccia midi che ho comprato), va alla tastiera, poi all'oggetto monitor e infine all'oggetto sequencer.......si, credo sia tutto in ordine, perchè suonando con la tastiera caps lock suona tutto.
E poi quello che mi fa rabbia è che con mainstage (e garageband) la tastiera funziona.
Se può servire, cliccando su "send reset message" nelle impostazioni midi, arriva un segnale alla spia dell'interfaccia, ma poi comunque nulla.
L'interfaccia si blocca nel preciso momento in cui, aprendo logic, dopo aver caricato gli eventuali banchi e suoni, appare l'arrange....lì la spia dei segnali in uscita smette di essere accesa e muore, preceduta da un lampeggiamento della spia dei segnali in ingresso.
So che mi sto "dannando" per una cazzata che costa pure solo 10 euro, ma mi scoccia cambiarla o prenderne un'altra se è solo questione di qualche impostazione del logic che non conosco...
grazie a tutti e a chiunque mi può dare una mano!!!
nico
nicuccio
01-09-2010, 22:41
ho provato, come iFab, ad accendere la master keyboard dopo aver avviato logic. Ho provato ad inserire l'interfaccia dopo aver avviato logic, prima, durante.....niente, lampeggia un secondo e sembra si blocchi.
Però durante questo lampeggiamento, mi sono accorto, manda 2 segnali alla finestra "input view" nell'environment, esattamente questi:
1 G#4 87
1 D#-2 OFF
Nella configurazione midi è tutto, diciamo, regolare....per i driver credo non ci sia nulla da fare, questa interfaccina da 4 soldi (10 euri) li ha integrati....
con mainstage però funziona....e si era capito :(! (ho provato ad avviare prima mainstage, poi, tenendolo aperto, logic.....si blocca allo stesso modo)
mò la disintegro.
C'era un programmino che controllava lo stato dell'input midi, tanto per vedere se il segnale arriva... non lo trovo. Forse perché ce l'ho nel Firefox di casa dove ho il Mac.
Dammi tempo e risalgo al tutto.
Trovato.
Mi sono ricordato che l'avevo usato per controllare che problemi aveva la MidiSport Uno, ma poi ho capìto che il servizio di assistenza via forum della M-Audio è veramente penoso (gli ultimi e unici driver per SL risalgono ai primi giorni di novembre 2009!) e allora l'ho messa da parte deciso a comprare una scheda audio... € 40,00 buttate dalla finestra... 'cci loro. :(!
Eqquequa (http://www.snoize.com/MIDIMonitor/).
nicuccio
02-09-2010, 23:11
Allora, usando il programma indicato, "midi monitor", quando attacco l'interfaccia all'usb non accade nulla, e la tastiera funziona (leggo i segnali di note on e note off), quando apro logic appaiono diversi messaggi (e si blocca), li riporto come screen shot:
http://a.imageshack.us/img442/6752/problemamidi1.jpg
e quando stacco l'interfaccia dà ancora gli stessi:
http://a.imageshack.us/img299/6753/problemamidi2.jpg
....io dico, mannaggia, se è un problema di driver, cos'ha di diverso logic da mainstage per quanto riguarda il far suonare una tastiera midi?[}:)]
fff.
Uhm, quell'"Unknown Manufacturer 7" non mi piace affatto. Secondo me (e ripeto che non ci capisco molto), sta a significare che non riconosce (o la fa in maniera discontinua) i driver.
Riguardo ai programmi (continuando a ipotizzare), ce ne sono di schizzinosi...
Però questa è robetta... la versione avanzata delle scatolette midi che usavo ai tempi con l'Amiga. ;-)
Provare a vedere da qualche parte una marca, un modello... qualcosa?
nicuccio
03-09-2010, 19:08
Nei messaggi di errore leggo J L Cooper...è una ditta, credo di elettronica, e da quanto leggo sul loro sito http://www.jlcooper.com forse sono loro gli artefici di questa scatoletta...probabilmente solo dei chip interni, non saprei...mò gli mando una mail, vediamo se non mi sputano in un occhio! [^]
ciauuu
nico:rolleyes:
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.