PDA

Visualizza Versione Completa : Logic9 artist in action



albeton
25-08-2010, 16:28
Con la scusa delle ferie, ho avuto modo di installare finalmente Logic 9.

Sono colpito dalla traccia di Lily Allen nel DVD9 (http://www.apple.com/logicstudio/in-action/kurstin)

in pratica con questa gear list, si sono fatti e finiti la traccia, che suona terribilmente bene:
- Mac Pro (8-core)
- Logic Studio
- Apogee Ensemble
- Neve 1073
- UA 1176
- Neumann U87

hayeye
25-08-2010, 16:46
nell'elenco hai dimenticato anche ci sta tra la sedia ed il computer...non so chi sia ma ci vuole anche quello! :D

Bofia
25-08-2010, 17:25
Sono colpito dalla traccia di Lily Allen nel DVD9 (http://www.apple.com/logicstudio/in-action/kurstin)

in pratica con questa gear list, si sono fatti e finiti la traccia, che suona terribilmente bene:
- Mac Pro (8-core)
- Logic Studio
- Apogee Ensemble
- Neve 1073
- UA 1176
- Neumann U87

Una gear list di tutto rispetto, comunque....poche cose, ma buone!!!

Plissken
25-08-2010, 18:12
Sono colpito dalla traccia di Lily Allen nel DVD9 (http://www.apple.com/logicstudio/in-action/kurstin)



adoro lei,la sua voce e il suo modo di cantare! veramente brava! :)

Plissken
26-08-2010, 02:36
nell'elenco hai dimenticato anche ci sta tra la sedia ed il computer...non so chi sia ma ci vuole anche quello! :D

...e' la cosa che faccio sempre presente io...per lavorare pro solo esclusivamente in digitale,dal mix al mastering,ci vuole gente con i controcojones,fonici veri che hanno studiato e che conoscono a menadito i due mondi,cioe' mixare totalmente in mixer analogici e mixare tutto itb.

non e' il mio caso,dato che non sono un fonico e non ho esperienza,quindi mi comprero' il mio bel sommatore e nel mio piccolo cerchero' di fare almeno il mix decente...poi per il master ci pensa chi ha studiato veramente...

insomma...secondo me sta moda del master fatto in casa e' una gran porcheria! forse puo' funzionare con la dance di nicchia,ma per il pop e simili...cioe' io non ci credo se i brani di lady gaga li mixano e masterizzano in cucina...magari mentre friggono due uova...ma per favore! [B)]

albeton
26-08-2010, 10:29
...per lavorare pro solo esclusivamente in digitale,dal mix al mastering,ci vuole gente con i controcojones,fonici veri che hanno studiato e che conoscono a menadito i due mondi,cioe' mixare totalmente in mixer analogici e mixare tutto itb.

non e' il mio caso,dato che non sono un fonico e non ho esperienza,quindi mi comprero' il mio bel sommatore e nel mio piccolo cerchero' di fare almeno il mix decente...poi per il master ci pensa chi ha studiato veramente...

insomma...secondo me sta moda del master fatto in casa e' una gran porcheria!

Bravo Plissken, hai centrato il senso del mio post (a parte il mastering) ;)

Il mio stupore È PROPRIO PER COME SUONA IL MIXAGGIO, e quanto poco serva oggi rispetto al passato, per avere un prodotto PRO.

D'accordo che per mixare ci vogliono i controcojones veri, e il mixing si impara studiando e applicandosi,
ma non necessariamente conoscendo l'analogico, perchè la differenza con il digitale sono solo due:
più headroom e più noise nell'analogico,
e del noise, ne faccio ancora oggi volentieri a meno ;)

Per quanto riguarda il mastering, molti confondono (o dimenticano) cosa vuol essere il mastering (ecco il proliferare del fai-da-te).

Per molti e poco professionali mixer's, il mastering è un rifugio dalle proprie incapacità.
Ricorrono al mastering, come se fosse la panacea alla propria incompetenza,
e tornando all'esempio sul DVD di Lily Allen, vi chiedo

sentite la necessità del mastering, oppure suona bene così come è?

IlCarletto
26-08-2010, 12:01
il mixing è importantissimo, se suona una m*rda il mastering non fa miracoli, se fatto male peggiora perchè risalta tutta la schifezza.

dove ascolto dvd9?
cmq anche se l'elenco è di un gear 'base'... non è sicuramente il 'base' che intendiamo noi, sono apparecchiature tutte di livello molto alto.

playmusic
29-08-2010, 13:52
per quel pò di esperienza accumulata,
la differenza a parte il gusto del fonico, lo fa l'ambiente e gli ascolti.

casa propria per quanto possa essere ideale non va confrontato assolutamente con un ambiente costruito appositamente con finalità audio. Mixing o Mastering che sia.
stesso dicasi per ciò che riguarda i Monitor.

dopo viene tutto il resto.
AC