Visualizza Versione Completa : Gleetchlab 3
Plissken
06-09-2010, 15:11
Ciao ragazzi,volevo provare questo plug in:
http://www.gleetchplug.com/gleetchplug/Software.html
allora: naturalmente prima di spendere la cifra astronomica di 10€ :143 volevo provare la demo e vedere inanzitutto se mi serve sto coso,poi se funziona.
io ho scaricato il plug-in sul sito (presumo una demo),l'interfaccia si apre tranquillamente,gli ho caricato un sample vocale a caso,ma non esce alcun suono!
motivo? :135
spulciando i vecchi thread leggevo che a quanto pare sto plug non funziona piu con leopard,ma io ho ancora tiger,quindi dovrebbe andare...
...boh..ditemi un po'...
grazie
Plissken
06-09-2010, 19:24
ma e' solo standalone sto programma? non si puo' aprire da logic e magari automatizzare qualche parametro?
GENNAAAROOOO!!!!!! dove sei??? :124 :141
pierecall
06-09-2010, 22:13
ehheehhe,mitico gleetchlab 3 :D si funziona solo in stand alone,ma è una ****ta,poi per il costo irrisorio è davvero divertente
Per sentire l'audio in uscita,dopo che hai caricato i sample clicca sul pannello matrix e metti la spunta nelle caselle dove vedi la scritta master out corrispondente per ogni loop.Poi nella sezione dove carichi i campioni vi sono dei menu per permetterti di manipolare il sample come meglio credi e sempre nel pannello dove apri la matrix puoi attivare altre funzioni che trovi nei vari sottomenu come gli effetti di reverbero etc :D
ma e' solo standalone sto programma? non si puo' aprire da logic e magari automatizzare qualche parametro?
GENNAAAROOOO!!!!!! dove sei??? :124 :141
pierecall
06-09-2010, 22:33
cmq l'uscita audio la puoi registrare e renderizzare ad es con audio hijack pro e se non ricordo male mi sembra che anche all'interno di gleetchlab puoi registrare direttamente e si possono anche assegnare dei parametri midi ( qui però devi vedere nell'help) :D E' ganzo gletchlab ora lo sto usando con dei sample modificati in random,hihihiihhihiih
Plissken
06-09-2010, 22:57
ho capito...ma quello che si scarica e' una demo gratuita o bisogna acquistare la licenza per farlo andare [?]
ho scaricato anche questo free:
http://www.apple.com/downloads/macosx/audio/sapling.html
ma qui addirittura non riesco nemmeno a caricare i sample nell' editor,figuriamoci...
playmusic
18-09-2010, 19:59
entrambi i software, come pure quello indicato di seguito, creato da un italiano (Alessandro Petrolati)
http://www.densitygs.com/
sono programmi standalone che derivano da un'accurata programmazione di MAX/MSP che trovi qui:
http://cycling74.com/
tutti e tre sfruttano la sintesi granulare che parcellizza una forma d'onda in frammenti sonori simili alle pulsazioni per poi modularli sia in frequenza che tempo.
Sono ottimi se l'intento è quello di partire da una breve forma d'onda per ottenere qualcosa di completamente diverso in quanto contenuto armonico.
AC
pierecall
18-09-2010, 23:53
non è una demo è il programma funzionante al 100 % per dieci minuti.tra l'altroora che ricordo lo stesso programma ha la funzione anche di recorder quindi si può evitare di usare audio hijack pro.Dallo stesso programmatore è ottimo anche l'altro software dal nome Berna,sempre a 10 euro molto ganzo :D
ho capito...ma quello che si scarica e' una demo gratuita o bisogna acquistare la licenza per farlo andare [?]
ho scaricato anche questo free:
http://www.apple.com/downloads/macosx/audio/sapling.html
ma qui addirittura non riesco nemmeno a caricare i sample nell' editor,figuriamoci...
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.