Visualizza Versione Completa : nuovo synth novation
Plissken
09-09-2010, 22:11
http://www.novationmusic.com/ultranova/
che ficata! peccato che degli hardware non me ne frega piu una cippa...pero' adoro il suono dei Novation,speriamo che tirino fuori anche un nuovo V.I. chissa'...
IlCarletto
10-09-2010, 01:14
carino, dal video sembra anche abbastanza cattivo, col vocoder. bello
analogic76
12-09-2010, 01:03
Infatti questa tipologia synth mio vedere possono essere interessanti solo dal vivo, in studio o plug o vero analogico, prossimo acquisto moog freqbox, poi analogue solutions red square e telemark, doepfer dark energy, sono un po' indeciso su quale prendere per primo penso il telemark.
Plissken
12-09-2010, 01:58
guarda...io sono convinto che i synth hardware sono ormai destinati solo a una piccola schiera di veri musicisti,cioe' gente che sa' veramente suonare una tastiera,gente che ha studiato musica,pianoforte etc etc.
e' naturalmente chiaro che chi si sbatte,progetta,innova questa tecnologia,lo fa anche per una questione di guadagno...insomma...dopotutto dietro tutto questo ambaradan ci stanno progettisti,ingenieri e operai che fanno il loro lavoro e anche loro devono campare!
vi siete mai chiesti perche' la roland non ha mai tirato fuori un V.I in tanti anni?
semplice...perche' se fanno sto sbaglio nessuno gli compra piu le pianole,quindi si traduce in piu lavoro per tutti,insomma....secondo me non sono affatto stupidi,anzi...approvo alla grande!
adesso: noi che facciamo musica pretendiamo a destra e sinistra,ma la verita' e' che tutte queste (gloriose) case che producono synth hardware devono avere dei rientri sui progetti che fanno,senno' chi glielo fa fare sto sbattimento?
esempio: la Waldorf,e' fallita,poi e' rinata,poi deve tirare fuori un synth della madonna,ma forse non esce perche' mancano i soldi del progetto...insomma e chiaro che le grandi case oggi ci pensano due volte prima di tirare fuori un prodotto...
io sto notando una cosa: tutte le grandi case di synth pian piano stanno tirando fuori il loro synth ibrido,cioe' meta hardware e meta' software,e secondo me e' una idea azzeccatissima se si vuole ancora vendere qualcosa.
mie opinioni naturalmente...
analogic76
12-09-2010, 11:03
Ti rispondo con un video, un suono cosi' non lo fai in digitale, di solito il basso VI lo faccio uscire e rientrare da una catena di filtri e distorsori analogici e cavolo é tutta un'altra cosa.
Poi dipende tutto da quello che cerchi.
http://www.youtube.com/watch?v=CEindvigCMA&feature=related
pierecall
12-09-2010, 19:03
sarebbe bellissimo poter riavere il ppg hardware in nuova versione con la sua magica livrea azzurra..... Che synth :D Mitico PPG
massimonlx
20-09-2010, 13:59
Ti rispondo con un video, un suono cosi' non lo fai in digitale, di solito il basso VI lo faccio uscire e rientrare da una catena di filtri e distorsori analogici e cavolo é tutta un'altra cosa.
Poi dipende tutto da quello che cerchi.
http://www.youtube.com/watch?v=CEindvigCMA&feature=related
condivido. Che tipo di filtri usi, analogic?
analogic76
20-09-2010, 22:52
condivido. Che tipo di filtri usi, analogic?
catena sacra;
1) eq software (dmg Equality)
2) alesis 3630 compressor (da vero amante del French Touch)
3)Jomox m-resonator ( ha la particolarità di poter mettere in feedback il segnale)
4) Akai Mfc42 (filtro low pass morbido da smanettamento) ottimo l'high pass, ottimo il distorsore, a volte uso il classico pedalino boss DS-2
5)limiter software
a volte,
-Filtro di quella scatoletta analogica da pochi euro chiamata korg monotron.
Già pre-ordinato in attesa della nuova produzione (fine ottobre) questo giocattolino qua che non é proprio totalmente analogico ma ha dei veri convertitori 8 bit. Oto Biscuit.
http://www.otomachines.com/biscuit.html
Niente di trascendentale, ma per il suono che cerco io (sporco e ruvido) sono ottimi.
analogic76
20-09-2010, 23:43
Visto che ho parlato del monotron.
http://www.youtube.com/watch?v=6o6XCj5LjOo&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=Y4h5WN0WTeI&feature=related
massimonlx
22-09-2010, 11:44
bene bene! ho sentito il monotron e in effetti "urla" un bel po'
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.