PDA

Visualizza Versione Completa : Estrazione vocals



patrickd
15-09-2010, 15:59
Ciao a tutti!
Il titolo mi sembra più che esplicativo.Volevo sapere qual'è il metodo per estrarre parti vocali di un brano :)
Grazie!

misterd
15-09-2010, 16:19
Se intendi senza musica, direi che è quasi impossibile, a meno che non si abbia anche la base, messa in controfase, ma qualcosa rimane sempre.

patrickd
15-09-2010, 16:26
Si intendevo isolare i vocals!Sono a conoscenza del fatto che potrebbe rimanere del materiale residuo proveniente dagli altri elementi,ma volevo comunque tentare!Cosa dovrei fare?

misterd
15-09-2010, 17:37
Come detto sopra.
Se hai anche la base, la metti in controfase sotto al cantato e dovrebbe rimanere la voce.
Esporti, ed avrai un file di sola voce.
Poi, la reimporti in un progetto a piacere.

Se invece non hai la base, spippolare tanto di EQ e qualche compressore, ma non otterrai granché.
Da una torta già cotta, di certo non puoi toglierci la farina, no?!

iFab
15-09-2010, 19:22
Da una torta già cotta, di certo non puoi toglierci la farina, no?!
Wow! ;)

Protools
28-09-2010, 02:04
Cioèèèèè????? Questa non l'ho capita......!!

Se si ha una base.. e una base con la voce inclusa.. si mettono in controfase le 2 forme d'onda e otteniamo solo la voce??????

Ma cosa significa mettere in controfase? Scusate ma questa mi è nuova totalmente!!!!




Come detto sopra.


Se hai anche la base, la metti in controfase sotto al cantato e dovrebbe rimanere la voce.
Esporti, ed avrai un file di sola voce.
Poi, la reimporti in un progetto a piacere.

ads
28-09-2010, 11:20
Dovrebbe essere così ...

1) Crei una nuova traccia audio su cui caricare la tua base.
2) Nel channel strip carichi un Gain.
3) Con il plug in aperto, in alto a dx dovrebbe esserci lo switch della fase.
4) Click.

Spero sia giusto ( non ho davanti Logic e vado a memoria ed essendo vecchio ... ) [^].

Antonio

zef
28-09-2010, 11:24
Dovrebbe essere così ...

1) Crei una nuova traccia audio su cui caricare la tua base.
2) Nel channel strip carichi un Gain.
3) Con il plug in aperto, in alto a dx dovrebbe esserci lo switch della fase.
4) Click.

Spero sia giusto ( non ho davanti Logic e vado a memoria ed essendo vecchio ... ) [^].

Antonio

Non sei vecchio: funziona proprio così :D

misterd
28-09-2010, 11:25
Esatto, oppure dopdio click sulla traccia, e nell'editor audio, usi il reverse phase

zef
28-09-2010, 11:35
Cioèèèèè????? Questa non l'ho capita......!!

Se si ha una base.. e una base con la voce inclusa.. si mettono in controfase le 2 forme d'onda e otteniamo solo la voce??????

Ma cosa significa mettere in controfase? Scusate ma questa mi è nuova totalmente!!!!

vuol dire che la forma d'onda della tua base viene invertita rispetto all'asse temporale.
una volta che viene sommata alla forma d'onda originale si annullerà come effetto fisico.
avendo quindi la strumentale di un brano e sommandola (ma invertita di fase) alla versione completa si potrà ottenere una discreta cancellazione e liberare in parte la traccia vocale ;)

ciao Fabio

ads
28-09-2010, 11:47
vuol dire che la forma d'onda della tua base viene invertita rispetto all'asse temporale.
una volta che viene sommata alla forma d'onda originale si annullerà come effetto fisico.
avendo quindi la strumentale di un brano e sommandola (ma invertita di fase) alla versione completa si potrà ottenere una discreta cancellazione e liberare in parte la traccia vocale ;)

ciao Fabio

... ragà, ma chi è Stephen William Hawking davanti al nostro ZEF ...

Grande Zef. [^][^][^]

Antonio

zef
28-09-2010, 11:56
... ragà, ma chi è Stephen William Hawking davanti al nostro ZEF ...

Grande Zef. [^][^][^]

Antonio

Antonio...grazie dell'apprezzamento: massimo rispetto per Stephen William Hawking, ma la mano corre velocemente verso i gioielli di famiglia..non si sa mai :D poraccio...

P.S. molto belli i tuoi pezzi sul myspace ;)

ads
28-09-2010, 12:38
Antonio...grazie dell'apprezzamento: massimo rispetto per Stephen William Hawking, ma la mano corre velocemente verso i gioielli di famiglia..non si sa mai :D poraccio...

P.S. molto belli i tuoi pezzi sul myspace ;)

Ma dai, sono contento che ti sono piaciuti ( siamo OT, speriamo che non se ne accorga nessuno [^] ).

Antonio

misterd
28-09-2010, 13:15
Io me so accorto...!

ads
28-09-2010, 13:17
Io me so accorto...!

... non ti sfugge niente ... non saresti Mister D :135 se no ...

Antonio

Protools
28-09-2010, 13:28
Permettetemi di farmi capire il discorso perchè a dire il vero non l'ho afferrato....

Io l'interpretato così:

è possibile estrapolare un riff vocale di una canzone... solo se però abbiamo anche a parte la stessa identica base musicale di quel riff, senza voce, giusto??

Quindi si creano 2 tracce audio... nella prima traccia si mette il riff completo di musica+voce... e nella seconda tracca (in corrispondeza della prima) si mette solo la musica (ammesso che la musica sia identica a quella presente sotto al riff con la voce, giusto?

A questo punto sulla seconda traccia si applica il gain e si inverte la fase... e mettendo play, teoricamente, rimane solo la voce???

Azz....

misterd
28-09-2010, 13:56
Esatto.
Ed in teoria, se hai un brano, ed hai anche la sola voce, puoi tirarne fuori la base :D

Protools
28-09-2010, 14:05
Ha ha ha ma va??????????????????

misterd
28-09-2010, 14:05
Tu ci ridi, ma così è...!

playmusic
29-09-2010, 12:39
attenzione anche al fatto che entrambi i file audio abbiano lo stesso punto d'inizio.
se una inzia qualche millisecondo più avanti ti potresti trovare con un bell'effetto di phasing su tutto il brano, anzichè solo con la voce :-).

non funziona, ovviamente, con brani originali e basi audio prodotte da terzi.

Ciao,
AC

Protools
29-09-2010, 15:23
attenzione anche al fatto che entrambi i file audio abbiano lo stesso punto d'inizio.


beh certo, ovvio! ;)




non funziona, ovviamente, con brani originali e basi audio prodotte da terzi.


Ovvio anche questo...!!!

playmusic
30-09-2010, 08:55
non tanto ovvio per tutti, dato che mi sono capitate persone che confondevano MIDIfile con basi mp3, gestione audio, etc, etc, etc,

Lo, so, lo so,... in quel caso e meglio cambiare mestiere :-)

... vaglielo a dire: alla fine sei tu che non ci capisci na mazza, visto che poi loro ci guadagnano ed in modo cospicuo pure !!!

AC

Protools
30-09-2010, 13:14
Alla fine io credo che il mondo sia bello proprio perchè è vario... e non tutti sappiamo sfruttare l'ironia al momento giusto e soprattutto quel pizzico di umiltà che non guasta mai.

Io sono 13/14 anni che lavoro con Logic professionalmente e non mi meraviglio che ancora oggi mi ritrovo a volte su questo forum per cercare di risolvere alcuni misteri...che magari per altri sono semplicissimi!

A volte mi rendo conto che forse sarebbe il caso di sfogliare un po di più il manuale... anche se per arrivare alla soluzione bisogna fare dei giri incredibili.

Mi meraviglio a volte di come alcuni utenti chiedano cose che stanno alla base di tutto e che quindi non servirebbe minimamente rifarsi a un forum per risolverli.

Però ripeto, con il giusto grado di umiltà ognuno credo sia libero di chiedere quello che vuole... Come sempre rimango dell'idea che con il buon gusto si possano ottenere tutti i risultati di questo mondo :)



non tanto ovvio per tutti, dato che mi sono capitate persone che confondevano MIDIfile con basi mp3, gestione audio, etc, etc, etc,

Lo, so, lo so,... in quel caso e meglio cambiare mestiere :-)

... vaglielo a dire: alla fine sei tu che non ci capisci na mazza, visto che poi loro ci guadagnano ed in modo cospicuo pure !!!

AC

playmusic
30-09-2010, 21:20
Ciao ProTools,
forse mi hai frainteso se pensi che il discorso è rivolto a te o ad uno qualsiasi di questo forum che fa da moderatore o a chi dà risposte sensate alle domande di chi ha bisogno di aiuto.
Le persone a cui è diretta l'osservazione, invece, sono tipi con cui ho avuto modo di parlare, che il più delle volte "la sanno più lunga di te" e poi confondono dati MIDI con audio e viceversa, semplicemente perchè il MIDIfile, caricato in Logic ad esempio, produce suono!

la mia non è polemica, anzi, voleva essere una semplice ammiccata sul fatto che sono il primo, ormai, a non dare nulla per scontato mettendomi sempre in discussione se noto che in rete si è sperimentato qualcosa di nuovo e se ne è razionalizzato l'uso.
ben vengano, quindi, esperienze personali da poter condividere fra noi.

Buon lavoro,
AC

ads
30-09-2010, 21:41
Ciao ProTools,
forse mi hai frainteso se pensi che il discorso è rivolto a te o ad uno qualsiasi di questo forum che fa da moderatore o a chi dà risposte sensate alle domande di chi ha bisogno di aiuto.
Le persone a cui è diretta l'osservazione, invece, sono tipi con cui ho avuto modo di parlare, che il più delle volte "la sanno più lunga di te" e poi confondono dati MIDI con audio e viceversa, semplicemente perchè il MIDIfile, caricato in Logic ad esempio, produce suono!

la mia non è polemica, anzi, voleva essere una semplice ammiccata sul fatto che sono il primo, ormai, a non dare nulla per scontato mettendomi sempre in discussione se noto che in rete si è sperimentato qualcosa di nuovo e se ne è razionalizzato l'uso.
ben vengano, quindi, esperienze personali da poter condividere fra noi.

Buon lavoro,
AC

Condivido. [^]

Antonio

Protools
01-10-2010, 14:34
Playmusic vai tranquillo... non ho mai pensato che il tuo messaggio fosse rivolto a me... figurati! :) Il mio era solo un discorso generalistico.

Palmer
07-10-2010, 23:44
scusate se mi intrufolo...ma la cosa mi interessa...e...NON RIESCO A FARLAAAA!!!!...
Dove sbaglio???Ho provato con un mio pezzo, di cui ho naturalmente la base e anche il pezzo finito e mixato....
Mi spiegate passo-passo che devo fare per pietà!:P
grasssie

playmusic
08-10-2010, 09:56
Playmusic vai tranquillo... non ho mai pensato che il tuo messaggio fosse rivolto a me... figurati! :) Il mio era solo un discorso generalistico.

Nessun problema PT, ci mancherebbe :-).

ma, come detto in precedenza, non so dalle vs parti, ma in molti anni di "onorato servizio prestato all'audio digitale" ancora oggi sento dirmi delle cose strane.
non che uno voglia fare il "so tutto io", ma è quando vedi uno che opera nel settore, che ci guadagna togliendo lavoro a chi cerca di farlo un pò più dignitosamente, e poi ti dice che il "PAD" sui mixer corrisponde ad un attenuatore delle frequenze alte, che ti girano un pò les pelotas, non credi?
per non parlare di tutto ciò che oggi ancora gira tra i "one-man Piano-bar" con tanto di singolo computer o lettore basi: se così possiamo ancora definirli!

e si potrebbe andare avanti per ore su quest'argomento...;

chissà che un giorno o l'altro qualcuno non pensi ad un vero Albo per i Musicisti e Tecnici Audio o A/V


AC

misterd
08-10-2010, 10:01
chissà che un giorno o l'altro qualcuno non pensi ad un vero Albo per i Musicisti e Tecnici Audio o A/V


AC

Ecco, questa, è un'idea geniale.

ads
08-10-2010, 12:32
... un vero Albo per i Musicisti e Tecnici Audio o A/V


AC

STRA STRA STRA QUOTO!!!!

Antonio

Palmer
10-10-2010, 14:06
emm....scusate...ma dato che a me il giochetto non funziona, mi potete spiegare meglio...ammetto che sono INNNNNIORANTE...:P