PDA

Visualizza Versione Completa : esportare midi files..URGENTE!!



electroclash
29-09-2010, 11:34
allora devo spedire una song ....ho già spedito i files audio ( di tutti gli strumenti ,perchè basta andare su export e cliccare sull'opzione "export all tracks as audio files" ) ma devo spedire anche i midi files!!!
ho provato ma viene fuori un casino!!!
la song è tutta "sompocta" con tutte le regioni a scaletta! non ci si capisce nulla!
come si fa a esportare il midi dei vari strumenti!!

please! help me! è una roba urgente!

grazie ragazzi!

webmaster
29-09-2010, 11:57
Se il tizioa cui devi spedire ha Logic, gli mandi il progetto, se no, selezioni tutte le regioni midi e le esporti come .MId

electroclash
29-09-2010, 12:21
eh ma è quello che ho fatto master...ho selezionato tutto e poi pero' andando a vedere
quello che avevo era un casino! regioni a scaletta ecc....
:(

riprovero' a mandare come progetto

electroclash
29-09-2010, 12:23
ah no !
mo' mi viene in mente che la persona che deve lavorarci con i midi files miei ha "l'innominabile" programma!....

quindi provero' a riselezionare i files midi

playmusic
29-09-2010, 12:25
1- fai prima un Merge di tutte le singole regioni per ogni traccia.
2 - aggiungi, giusto per evitare ulteriori casini, una regione vuota di default all'inzio dell'arrangiamento per ogni traccia prima del Merge, cosicchè tutte inizino dalla prima battuta.
3 - procedi di nuovo con Export Midifile.

4 - Se ti ricapita lo stesso problema, devi cambiare tutti i canali MIDI su ogni singola regione Post-Merge: in modo relativamente semplice lo fai dalla Event list.

spero ti possa aiutare.
Ciao,
AC

electroclash
29-09-2010, 13:50
play grazie....
è abbastanza chiaro..... in pratica mi dici che tutte le regioni devono avere la stessa lunghezza , quindi se ch'o una regione con un piccolo suonetto che mi prende che so...4 misure, devo cmq allungarla dall'inizio alla fine in modo da avere tutte le regioni parallele...giusto?
l'opzione export midi file, non mi sembra di averla vista pero'....

"4 - Se ti ricapita lo stesso problema, devi cambiare tutti i canali MIDI su ogni singola regione Post-Merge: in modo relativamente semplice lo fai dalla Event list"


quest'ultima opzione invece non l'ho capita!
ok
grazie e ciao!

playmusic
30-09-2010, 08:39
1 - Circa il Merge: se su una traccia hai diverse region e le esporti separatamente, quando le riapri in Logic, queste verranno assegnate a tracce diverse come se fossero elementi indipendenti. Per tale motivo, bisogna fare il Merge prima dell'esportazione.
Se una traccia presenta una sola regione, non ti preoccupare, questa verrà esportata in modo corretto.
2 - Battuta d'inizio: sempre legta al modo di lavorare, di solito creo una battuta d'inizio per tutte le tracce. in alcuni casi non serve, ma se la stessa sequenza la devo importare con altri programmi, a volte capitano sfasamenti. per tale motivo, creo una battuta iniziale di default per tutte le tracce. quella finale non serve a meno che tu non debba resettare i comandi MIDI, ma questo è un'altro discorso.
3 - Canali MIDI uguali: se utilizzi una master per registrare le tracce, quest'ultima invia sempre lo stesso canale MIDI, anche se Logic le instrada su strumenti diversi. Quando esporti e riapri, il rischio è quello di trovarti un solo strumento (tipo pianoforte) che ti suona il tutto. Devi allora fare in modo che tutte le regioni, dopo il merge, abbiano canali MIDI differenti. come procedere (ripeto, dopo il Merge):
A - Premi E;
B - nella nuova finestra che ti compare a Dx, la 3° colonna ti indica il Canale MIDI;
C - differenzialo per ogni regione da 1 a 16, ricordandoti che la Batteria deve essere inequivocabilmente il 10;
D - se hai più di 16 tracce, devi accettare dei compromessi in quanto lo standard GM riconosce al massimo 16 Canali MIDI.

spero di essere stato più chiaro stavolta

Ciao,
AC

electroclash
30-09-2010, 11:51
sto leggendo adesso il tuo messaggio play!
per ora ( chiamatemi fesso) ma non sono riuscito a esporatre un tubo!
:(


bho!

cmq grazie!

Red
30-09-2010, 13:22
Non è difficile, con la matitina clicchi sulla prima battuta di ogni traccia e ti crei la battuta iniziale.
Poi controlla che tutte le tracce abbiano un nome comprensibile e fai un export as midifile. Dovrebbe esportarle già con i nomi, se non ricordo male.

electroclash
21-03-2011, 11:46
http://www.youtube.com/watch?v=Styp-42O1TY



questo mi sembra interessante a riguardo...ma che c'entrano quegli spartirti?....(sibelius mi pare si chiami la funzione no?)

Alberto Buffolano
21-03-2011, 13:33
http://www.youtube.com/watch?v=Styp-42O1TY



questo mi sembra interessante a riguardo...ma che c'entrano quegli spartirti?....(sibelius mi pare si chiami la funzione no?)

non è una funzione. è un software della Avid che serve per la scrittura musicale.
in questo video ti mostra semplicemente come fare per avere delle trascrizioni ordinate attraverso il midi exporting. quello che penso ti interessi di più, è la parte del merge per tracks, che non è altro ciò che ti hanno spiegato gli amici nei posts precedenti.

ciao

albeton
21-03-2011, 13:43
la song è tutta "sompocta" con tutte le regioni a scaletta! non ci si capisce nulla!
come si fa a esportare il midi dei vari strumenti!!

Lavorare con metodo e ordine, è un dogma.

Ti consiglio per primo di adottare il GM standard come riferimento,
poi di consolidare le tracce ed esportarle singolarmente.
Se la tua song va dalla battuta 1 a 150,
realizzerai la traccia 01 della medesima lunghezza (consolidare appunto).

Per quanto riguarda la batteria, puoi esportarla sul canale10 realizzando degli stem.
Chi la riceve troverà più strumenti midi, ma comunque identificabili.

electroclash
21-03-2011, 14:46
"Lavorare con metodo e ordine, è un dogma."

LOL :)

questo vale per tutti ma non per me! ...perchè il metodo e l'ordine sono dei lussi che non mi posso permettere! :)

no scherzo ! (ma mica tanto pero'!) hai ragione...ma io non ho tempo di fare un ciufolo ecco il mio probl!

cmq ,hai dato un'occhiata al clip che ho postato? mi sembra che dia delle dritte interessanti,
ma mi chiedevo perchè ci ha messo in mezzo il sibeluis...che c'entra?

electroclash
21-03-2011, 17:10
...nel frattempo mica ci sono riuscito!!!!

allora io c'ho la mia track... ho preso tutte le regioni ,le ho incollate in modo da farle partire e d arrivare TUTTE dall'inizio alla fine dallo stesso punto allo stesso punto.
pARALLELE insomma, anche se in una regione c'è solo un bip mettiamo.
....ho visto che c'è un'opzione merge & bounce ma non sono riuscito a trovarla quindi l'ho "mrgiate" a mano!

sono andato su file
export selection as midi files

mi chiede dove le voglio...sul desktop , faccio export e....innazitutto ci mette un secondo come se non avesse esportato nulla ...poi sul desktop riapro e non c'è assolutamente nulla si quello che avevo fatto suula mia track

tutte le regione sono sfalzate
e in TUTTE c'è ,come nome della traccia ,qualcosa che io non avevo assolutamente scritto tipo bass qualcosa ecc..e inoltre mi pare anche che non ci sia suono!

bè peggio di cosi' non poteva andare.... :(

suggerimenti?
cosa non ho fatto, o ho fatto sbagliato?

electroclash
21-03-2011, 17:24
e poi si sente solo il piano!!!!

si sentono tutte le tracce ma c'è solo il piano al posto degli altri strumenti!!!!!

porca zozza!!!!!!

Alberto Buffolano
21-03-2011, 20:11
...nel frattempo mica ci sono riuscito!!!!

allora io c'ho la mia track... ho preso tutte le regioni ,le ho incollate in modo da farle partire e d arrivare TUTTE dall'inizio alla fine dallo stesso punto allo stesso punto.
pARALLELE insomma, anche se in una regione c'è solo un bip mettiamo.
....ho visto che c'è un'opzione merge & bounce ma non sono riuscito a trovarla quindi l'ho "mrgiate" a mano!

sono andato su file
export selection as midi files

mi chiede dove le voglio...sul desktop , faccio export e....innazitutto ci mette un secondo come se non avesse esportato nulla ...poi sul desktop riapro e non c'è assolutamente nulla si quello che avevo fatto suula mia track

tutte le regione sono sfalzate
e in TUTTE c'è ,come nome della traccia ,qualcosa che io non avevo assolutamente scritto tipo bass qualcosa ecc..e inoltre mi pare anche che non ci sia suono!

bè peggio di cosi' non poteva andare.... :(

suggerimenti?
cosa non ho fatto, o ho fatto sbagliato?


e poi si sente solo il piano!!!!

si sentono tutte le tracce ma c'è solo il piano al posto degli altri strumenti!!!!!

porca zozza!!!!!!

allora, provo a procedere per gradi al fine di essere più chiaro possibile:

innanzitutto il bounce non c'entra nulla col midi.
la funzione MERGE PER TRACK la trovi facendo quanto segue:
>seleziona tutte le regioni nella finestra arrange
>click col tasto destro (oppure ctrl+click) su una regione qualsiasi
>ti apparira un menu pop up, vai nel sottomenù BOUNCE AND MERGE e scegli BOUNCE PER TRACK.

magicamente tutte le regioni si "uniranno" in un'unica regione per ogni traccia.

a questo punto, devi nominare ogni REGIONE, perchè il nome delle tracce non viene salvato nel midi. puoi procedere in due modi:
se hai già nominato le tracce,
>seleziona tutte le regioni nella finestra arrange
>click col tasto destro (oppure ctrl+click) su una regione qualsiasi
>ti apparira un menu pop up, vai nel sottomenù NAME AND COLOR e scegli NAME REGIONS BY TRACKS.

se vuoi assegnare un nome a tua scelta per ogni strumento,
>nella finestra arrange, digita esc e poi 4. così attiverai il pointer tool di testo.
>con questo puntatore clicka su ogni SINGOLA regione, e nominala a tuo piacimento.
N.B.: è importante fare attenzione, che non siano selezionate più regioni contemporaneamente, altrimenti il nome che digiterai, verrà assegnato a tutte le regioni selezionate!

fatto ciò, puoi selezionare tutto e andare su
>menu file >export >selection as midifile.

quando reimporti il midi in logic, questo normalmente dovrebbe caricare i suoni GM.
di solito però se hai usato dei virtual instrument con dei linguaggi diversi dal GM, logic carica il piano su tutte le tracce.
niente panico: se hai seguito correttamente le istruzioni per la nominazione e l'esportazione, avrai tutte le tracce nominate a seconda dello strumento del progetto d'origine, quindi potrai caricare i suoni che ti servono per ogni traccia.

fai sapere.

ciao

electroclash
21-03-2011, 21:25
thx! :)

electroclash
21-03-2011, 21:56
ho seguito il tuo procedimento , ma per ora continua a suonare solo il piano su tutte le tracce... :(

electroclash
21-03-2011, 22:04
sulla mia song c'è anche dell'audio...non so se questo conta, cmq quando faccio merge by track lui mi bounca tutte le regioni (!) e poi crea un overwiev per una sola traccia! dopodichè tutte le regioni spariscono!!!! devo fare undo e ricomnciare da capo!

bo'? NUN ce stp' a capi' un ciufolo!

Alberto Buffolano
21-03-2011, 22:52
certo che conta! l'audio non lo devi selezionare!!! audio e midi sono due cose completamente differente!

tutto il procedimento che ho descritto prima è circoscritto alle regioni MIDI

e come ho scritto prima, se usi alcuni VI, quando esporti e reimporti il midi, è normale che suoni solo il piano.
sei tu che devi caricare i suoni giusti!

ti consiglio inoltre di aggiornare logic alla versione 9.1.3

electroclash
22-03-2011, 10:43
certo che conta! l'audio non lo devi selezionare!!! audio e midi sono due cose completamente differente!

tutto il procedimento che ho descritto prima è circoscritto alle regioni MIDI

e come ho scritto prima, se usi alcuni VI, quando esporti e reimporti il midi, è normale che suoni solo il piano.
sei tu che devi caricare i suoni giusti!

ti consiglio inoltre di aggiornare logic alla versione 9.1.3

ma infatti non lo seleziono! sono di coccio ma non fino a quel punto! la diff. tra audio e midi
ci arrivo a capirla! :)

volevo solo dire che quando faccio tutta l'operation , non cancello l'audio dallla song .
che intendi poi per caricare i suoni ? non capisco :(
il mio logic è aggiornato , non l'ho ancora messo nella firma
grazie Alberto
ciao :)

Alberto Buffolano
23-03-2011, 03:03
per "caricare i suoni", si intende inserire un virtual instrument nell'input della traccia software, ovvero il pulsantino che c'è subito sotto il simbolo I/O nel channel strip.

electroclash
23-03-2011, 10:04
per chi è "padrone della lingua" :)


"To prepare all MIDI regions for a Standard MIDI file export
Select all MIDI regions by choosing Edit > Select All (or using the Select All key command, default assignment: Command-A).

Normalize all playback parameters by choosing MIDI > Region Parameters > Normalize Region Parameters in the Arrange area (or use the Normalize key command, default assignment: Control-N).

Convert all playback quantization by choosing MIDI > Region Parameters > Apply Quantization Settings Destructively (or use the corresponding key command, default assignment: Control-Q).

Convert all aliases into real copies by choosing MIDI > Alias > Convert to a Region Copy (or using the Convert Alias to a Region Copy key command).

Convert all loops into real copies by choosing Region > Loops > Convert to Real Copies (or using the Convert Loops to Real Copies key command, default assignment: K).

Convert all MIDI regions on each track into a continuous MIDI region by choosing Region > Merge > Regions per Tracks (or use the Merge Regions per Tracks key command).

Note: Because Standard MIDI file type 0 format files can only save one MIDI region, you must also merge all MIDI regions into one if you want to export in file format 0. You can do this by choosing Region > Merge > Regions.

Insert all instrument MIDI settings as events by choosing MIDI > Insert Instrument MIDI settings as Events."

electroclash
23-03-2011, 11:15
cmq io l'inglese lo tratto piuttosto bene ma....c'ho capito poco lo stesso! non perchè è in inglese ,ma anche se fosse tradotto in italico!

per es. al punto 4 parla di alias ???? ma che c'entrano gli alias? forse lui intende IN CASO ci sono degli alias?



nel punto 6 parla di midi formato 0??? ma che'rè ? :(
minchia! è piu' tosto di quanto pensassi! la potevano fare un po' meno complicata!

ho visto in giro nai vari forum(s) che molti hanno ilmio stesso problema che esportano ma cio' che si sente è solo il piano!

Alberto Buffolano
23-03-2011, 13:41
è esattamente cio che dice nel video.

gli alias li tratti solo se ce li hai, così come i loops.

ciò che ti permetterà di ovviare a questo problema del piano (che non è un problema, è assolutamente NORMALE) è l'ultimo punto.

dopo aver seguito le istruzioni che ti ho scritto io, o quelle in inglese,
dalla finestra ARRANGE o EVENTS scegli "MIDI > Insert Instrument MIDI settings as Events".

electroclash
23-03-2011, 14:42
è esattamente cio che dice nel video.

gli alias li tratti solo se ce li hai, così come i loops.

ciò che ti permetterà di ovviare a questo problema del piano (che non è un problema, è assolutamente NORMALE) è l'ultimo punto.

dopo aver seguito le istruzioni che ti ho scritto io, o quelle in inglese,
dalla finestra ARRANGE o EVENTS scegli "MIDI > Insert Instrument MIDI settings as Events".


ci provero'!


"Note: Because Standard MIDI file type 0 format files can only save one MIDI region, you must also merge all MIDI regions into one if you want to export in file format 0. You can do this by choosing Region > Merge > Regions."


ma che sono i midi files formato 0 ?????

Alberto Buffolano
23-03-2011, 20:25
sono dei midi formattati in una singola traccia, che però contiene tutte le informazioni dell'intero brano. dentro un'unica regione ci sono tutti gli strumenti e tutti i comandi.

electroclash
24-03-2011, 09:45
niente da fare....ho seguito la procedura ,ma nisba , solo il piano