Visualizza Versione Completa : Consiglio per acquisto controller
pierecall
31-10-2010, 09:56
ciao ragazzi,volevo un consiglio circa l'eventuale acquisto di un controller esclusivamente senza tastiera come supporto alla mia vecchia oxigene 61 e stavo pensando a questi due controller : 1) il nocturn della novation che mi sembra gira sui 79 euro oppure l'akay lpd 8 che gira sui 59 euro ( sarebbe quello similare al korg nanopad con in più 8 encoder rotativi). La cosa si rende necessaria in quanto non so per quale motivo ma i controller rotatiti della mia oxigene 61 iniziano a dare i cosiddetti numeri,tutto sballato,le assegnazioni non vanno in modo corretto ( ho provato di tutto anche a resettare l'hw ma senza aver risolto la problematica) Allora volendo prendere un piccolo controller che funzionasse correttamente come aggiunta ho visto questi due.Quale prendereste voi ? Vi metto i link per farveli vedere
http://www.youtube.com/watch?v=z5ulQHdJs2M (akay)
http://www.youtube.com/watch?v=7wtCpR_xafQ ( Novation nocturn)
penso che il tuo problema sia dato dai potenziometri sporchi o consumati.
Tra i due mi piace di più il Novation, soprattutto per il fatto che questo marchio è da sempre che produce controller e relativo software di gestione però anche l'Akai è carino ed ha i pad
pierecall
31-10-2010, 10:39
ciao ricky sembra che con queste midi keyboard non riesco ad essere fortunato,eppure non è cosi vecchia la mia oxigene 61,non capisco perchè le assegnazioni vanno per conto loro,addirittura senza assegnare nulla mi capita di vedere qualche controllo che si muove da solo ( intendo a livello software) e non so quale sia il problema,sono andato anche sul forum maudio a vedere ma non ho trovato nessuna risposta al problema [}:)]:)
penso che il tuo problema sia dato dai potenziometri sporchi o consumati.
Tra i due mi piace di più il Novation, soprattutto per il fatto che questo marchio è da sempre che produce controller e relativo software di gestione però anche l'Akai è carino ed ha i pad
sicuramente è l'usura e/o la polvere dei potenziometri.
Avendo tanto hardware in casa è un problema che ho riscontrato spesso su potenziometri e fader di tutti i tipi
pierecall
31-10-2010, 11:09
certo che sono cmq scocciature da non poco conto :(!:D
sicuramente è l'usura e/o la polvere dei potenziometri.
Avendo tanto hardware in casa è un problema che ho riscontrato spesso su potenziometri e fader di tutti i tipi
niente dura per sempre Gennaro poi, M-Audio produce buoni prodotti simili ad altri ma dal costo e di qualità minore quindi c'è poco da fare credo.
ricky
pierecall
31-10-2010, 11:24
si ho notato che ad es sulle schede audio la maudio mantiene un buon rapporto qualità prezzo,mentre per le midi keybard e controller midi in genere nella fascia media lascia molto a desiderare
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.