PDA

Visualizza Versione Completa : Procedura per mettere in insert un plug free



GB
14-11-2010, 13:22
Ciao! E' difficile inserire un titolo giusto per fare una ricerca, quindi scusate la domanda banale, che sarà stata già trattata un milione di volte. Ho scaricato un plug in free, il tt dynamic range, ora, negli insert di logic non lo trovo, quale procedura devo eseguire per configurarlo correttamente in Logic? Ciao grazie.

gribit
14-11-2010, 13:27
Hai usato l'installer del plug-in?
...è in formato AU (unico che Logic legge)?
...il plug-in si trova nella cartella Components (in Library/Audio/Plug-ins)?

GB
14-11-2010, 13:36
Nella cartella Components non lo trovo, per il resto si, ho usato l'istaller del plug in ed è in formato AU.

Alberto Buffolano
14-11-2010, 13:57
a me è successo con la demo di iZotope Alloy. Essendo un plug-in a 32bit, per essere visto dall' AU manager, dovevo lanciare logic a 32bit la prima volta. Lanciando sempre a 64bit non lo vedeva.

GB
14-11-2010, 13:59
Quindi devo mandare logic a 32 bit la prima volta, per poi riaprirlo a 64bit? Com'è che si fa?Non me lo ricordo più!

Alberto Buffolano
14-11-2010, 14:33
dal finder seleziona logic>cmd+i>togli la spunta da "apri a 32bit".

oltretutto con 4gb di ram non ti serve a niente lavorare a 64bit.

fai sapere.

GB
14-11-2010, 14:57
Va bene grazie! Ho risolto facendo come mi hai consigliato. Posso chiederti perchè con 4gb di ram non mi serve a niente lavorare a 64 bit? E' solo una curiosità! Perchè ho dei plug in di terze parti che appunto sono a 64 bit.

Alberto Buffolano
14-11-2010, 15:28
a 32bit c'è un limite di memoria che ammonta a 4gb circa. questo limite è principalmente posto per evitare che logic (nel nostro caso) tolga memoria necessaria al sistema operativo. con snow leopard, e gli standard progettuali di oggi, questa precauzione non è necessaria e quindi permette di lavorare a 64bit.

ergo, impostare la cpu a 64bit è utile per sfruttare quantità di ram superiori a 4gb. da 4gb in giu, è solo una scomodità, perchè se usi plugin a 32bit (...e li usi per forza...) hai AUbridge costantemente aperto, e delle funzioni in meno.

GB
14-11-2010, 15:39
Ok, mille grazie per le info!