Visualizza Versione Completa : Superficie di controllo
Salve a tutti, vorrei prendere una superficie di controllo per lavorare con Logic 9 più agevolmente. Cosa mi consigliate? Magari una con un buon numero di faders e di facile impostazione
Grazie[8D]
http://www.euphonix.com/artist/products/mc_mix/
Salve a tutti, vorrei prendere una superficie di controllo per lavorare con Logic 9 più agevolmente. Cosa mi consigliate?
Leggendo la tua firma, mi viene da chiederti ...
che domande fai?
Alberto Buffolano
20-11-2010, 15:37
Leggendo la tua firma, mi viene da chiederti ...
che domande fai?
in effetti...
Scusate la vostra sottile ironia: vi riferite allo studiolive? Avrei bisogno di faders per gestire edlavorare sulle automazioni, di encoders per i parametri, etc etc...
oppure c'è qualcosa che mi sfugge?
Alberto Buffolano
21-11-2010, 20:21
se usi il live studio come scheda audio, puoi anche usarlo come controller.
Qualcuno di voi ha notato questo gioiellino in prossima uscita?
http://www.solid-state-logic.com/music/nucleus/
Qualcuno di voi ha notato questo gioiellino in prossima uscita?
http://www.solid-state-logic.com/music/nucleus/
L'ho notato sì...!!
Ma come sempre, i loro prezzi son quasi da rapina autorizzata..!
Infatti... vabbè che ci sono i due pre superanalogue, il bundle di plug-in e la scheda audio integrata (di cui bisognerebbe capire però la qualità dei convertitori)... ma son sempre 4000 eurozzi!!
Anche se confesso che mi fa gola!!
Alberto Buffolano
22-11-2010, 15:59
è meraviglioso... l'avevo già citato in un post precedente.
io vorrei capire una cosa però che non mi è chiara: il dsp di duende è integrato? o ti danno solo i plugin?
Mah, se non ho capito male credo ti diano solo i plug-in che funzionano solo se "vedono" il Nucleus installato...
Tutto sommato, considerati i due pre, l'integrazione con Logic che sembra perfetta, ha già i preset x controllare i suoi plugin, gestisce 3 daw contemporaneamente, ecc... quasi quasi quei soldi li vale!! In giro x internet lo si trova anche attorno ai 3500€...
Mi riaggancio alla discussione iniziale:lo studiolive Presonus è un mixer con firewire, ma NON funziona da controller..
Lola non vorrei sbagliarmi , è vero che è un mixer digitale ma dovrebbe avere anche i fader motorizzati da 100mm con gli encoder....Quindi lo puoi usare da controller.....
Come non detto Lola.. Ho visto le caratteristiche tecniche e come dici tu e solo un mixer , ma non puoi usarlo da controller... A questo punto ti consiglierei un MC MIX della euphonics ,ma costicchia un po......Avresti la massima compatibilità con logic....
Alberto Buffolano
23-11-2010, 14:14
chiedo scusa a tutti per l'avventato intervento.
lo studiolive Presonus è un mixer con firewire, ma NON funziona da controller..
Ho partecipato alla presentazione dello studio Live, nel 2008.
Cosa fa o cosa faceva? Tre cose.
Sommatore (mixer), scheda audio (recorder) e controller.
Se guardi bene sul sito Presonus, trovi ancora i template per Logic8. (attenzione, non 9 ;) )
Alla presentazione, si vedeva chiaramente che l'universal control,
funziona come impulso midi sui cursori e sul panpot, niente altro.
Allora sembrava lacunoso e impreciso, seppur derivato da faderport.
Poteva essere migliorato? Certamente.
NotaxNota
24-11-2010, 17:20
Puoi usare tranquillamente il Presonus anche se non è automatizzato. Altrimenti Euphonix. Ci sono altre alternartive tipo i Tascam serie DM o Audient Zen però avresti un doppione con il Presonus perchè sono banchi digitali automatizzati che fanno anche da controller. Quindi se ti serve solo un controller non hai alternative ad Euphonix. Oppure vendi il Presonus e prendi un all in one automatizzato.
NotaxNota
30-11-2010, 17:27
Ti segnalo questo funziona benissimo con logic e costa il giusto 500 - 600 euro
http://www.icon-global.com/ShowPro.aspx?ID=101
Alberto Buffolano
30-11-2010, 19:06
Ti segnalo questo funziona benissimo con logic e costa il giusto 500 - 600 euro
http://www.icon-global.com/ShowPro.aspx?ID=101
molto bello! grazie!
scusate la domanda stupida: a cosa serve un controller per lo studio quando tutto il lavoro lo si fa con le automazioni del mixer di logic?
capisco la necessità per un live ma in studio mi risulta più difficile capirla...
ciao
vak
Per facilità del flusso di lavoro...Una cosa automatizzare con il mouse ed un altra con il fader... So bene che non è indispensabile come tu affermi , ma ti assicuro che ti velocizza molto il lavoro del mix.....
Alberto Buffolano
01-12-2010, 13:32
scusate la domanda stupida: a cosa serve un controller per lo studio quando tutto il lavoro lo si fa con le automazioni del mixer di logic?
capisco la necessità per un live ma in studio mi risulta più difficile capirla...
ciao
vak
scusa vak, ma è come chiedere "a cosa servono gli shortcuts, quando si può fare tutto col mouse?"
per quanto mi riguarda avere un'interfaccia "fisica" aiuta ad accelerare il workflow.
ok
nulla di strano
ciao
vak
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.