Visualizza Versione Completa : Trigger batteria
ARIMAURIX
24-11-2010, 10:21
Ciao Ragazzi
per il prossimo progetto che sto preparando ho la necessità di triggerare la batteria acustica, voi conoscete dei sistemi per rendere il lavoro ottimale?
Fatemi sapere
ARIMAURIX
24-11-2010, 14:07
nessun consiglio? nemmeno uno pseudo chitarrista che si arrangia con i trigger??
L'unico sistema che mi viene in mentre, è comprare trigger DEGNI DI NOTA....!!
astralbody
24-11-2010, 17:21
se è solo per editing (non per un live) registra normalmente la batteria in multicanale , e poi usa un programma tipo drum tracker oppure direttamente Audio to Score di Logic (io faccio sempre così)
ARIMAURIX
24-11-2010, 17:40
Ciao Astral
è solo per editing, con il midi to score ho visto che perdo un sacco di tempo visto che a volte rientrano segnali di altri elementi ...... ero + comodo con il segnale midi poi miscelavo il tutto e via.....
opsssss audio to score,,,,,,,,
Mmmm possibile che non abbia capito la domanda?
Sì.
:D
ARIMAURIX
24-11-2010, 17:45
agge sbaagliato audio to score....
astralbody
24-11-2010, 21:48
Ciao Astral
è solo per editing, con il midi to score ho visto che perdo un sacco di tempo visto che a volte rientrano segnali di altri elementi ...... ero + comodo con il segnale midi poi miscelavo il tutto e via.....
opsssss audio to score,,,,,,,,
Parlando per esperienza, ho consatato che anche con i trigger migliori si perde sempre qualcosa che può essere importante nell esecuzione, soprattutto se il batterista non ha un tocco costante . Oppure succede che , pur regolando bene i parametri di soglia dei vari elementi qualche rientro di qualche altro pezzo della batteria c'è sempre e quindi hai poi degli eventi midi indesiderati.
Per questo motivo secondo me conviene sempre avere la registrazione reale, acustica dello strumento, in modo da aver sott'occhio ciò che realmente è stato suonato , e poi lavorare in audio to score regolando al meglio i parametri per la conversione.
E' vero, ci perdi un sacco di tempo a sistemare gli eventi, però a parer mio è il metodo più preciso.
curiosità : perchè la vuoi triggerare?
Batteria vera, poi drumagog?
Decisamente meglio di audiotoscore?!
astralbody
24-11-2010, 23:36
Batteria vera, poi drumagog?
Decisamente meglio di audiotoscore?!
Drumagog? Mai provato...è un plug in vero?
Io ho Drumtracker ma è scomodissimo perchè è solo stand alone e quindi devi lavorare il tutto esternamente a logic, esportare il midi e ricaricarlo..ti passa la voglia
Scusate ragazzi ma...vi fa così schifo la funzione di drum replacing su Logic 9? :D
da quando l'hanno implementata non uso più ne Drumagog ne drumtracker ;)
astralbody
24-11-2010, 23:47
Scusate ragazzi ma...vi fa così schifo la funzione di drum replacing su Logic 9? :D
da quando l'hanno implementata non uso più ne Drumagog ne drumtracker ;)
ehm ehm , mi sa che hai ragione tu Fabio!:I:I :D:D
diciamo che è da un po' che non devo fare triggeraggi , ed è anche da poco che sto lavorando con logic 9....
Eccolo lui :D
volevamo vedere se lo sapevi :D
ARIMAURIX
25-11-2010, 08:31
Ciao Ragazzi
ho questi motivi per triggerare:
- la comodita di non smarronarmi con audio to score e rimuovere ogni colpo che non mi quaglia
-la qualità del suono di ogni singolo elemento della batteria aumenta, credo
-non ho intenzione di spendere una barca di soldi per un'altro pre e altri 4 microfoni.
-se dovessi prendere comunque nuovi pre e nuovi microfoni me lo sogno di tirar fuori un suono alla pari come quelli campionati si AD DRUMS o BFD2.
- poi la mia intenzione è quella di miscelare suoni campionati con quelli presi dai microfoni
questi sono i motivi del mio triggeraggio.
Thomas Klein
25-11-2010, 09:09
drumagog io l'ho usato molto...devo dire che mi sono trovato bene, anche se devi impostarlo bene e qualcosa sul midi è sempre da ritoccare in quanto i colpi a volte li riconosce troppo piccoli o viceversa....ma devi triggerare tutta la batteria!?!??!
per esperienza fare un operazione del genere porta sempre a un risultato disastroso!!
il mo consiglio è triggerare cassa, rullo, tom ma non i piatti!!perdi la naturalezza della batteria.
Io ad esempio a volte siccome non avevo microfoni e pre buoni a sufficienza, usavo i migliori sui panoramici e charly....il resto triggeravo tutto e il risultato era stupendo!
ARIMAURIX
25-11-2010, 09:26
ciao thomas
avevo intenzione di fare questo set up.
trigger: cassa + 4 tom
sm 57: rullante sopra e sotto
samson panoramico: su charly
akg c3000b + samson a condensatore diaframma largo: panoramico dx e sx.
Il segnale midi lo mandavo ad AD DRUMS O EZ DRUMMER, e poi con i panoramici davo la naturalezza dell'esecuzione.
Questa è la mi idea cosa ne pensate?
ps: i tom con in microfoni samson, anche se la batteria è bella, col cappero che riesco a tirare fuori un suono decente..... che menata sti tom
Thomas Klein
25-11-2010, 09:29
beh direi che cm setup va benino....poi devi essere bravo te a dare naturalezza a tutto e trovare suoni che si adattino alla tua batteria...intendo di cassa e tom....
che pre usi??
ARIMAURIX
25-11-2010, 09:45
Allora come pre ho:
4 pre della mia scheda tc + 4 pre valv della tl audio ivry 2
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.