PDA

Visualizza Versione Completa : collegare piano digitale a logic..aiutoooo!!!!



NaniZ90
24-11-2010, 18:08
ciao a tutti,
sono nuovo del mondo di logic e ho dei problemi a settare la mia roland rd700sx con logic...almeno in parte...infatti quando apro dei software istrument è tutto ok...infatti logic rileva la mia tastiera e posso suonare. il problema compare quando voglio usare dei suoni presenti sulla mia roland..infatti sebbene nella grafica della registrazione appaiano le tacchette midi( per intenderci), in riproduzione il suono non si sente a meno che non accenda le casse della tastiera...e in più se aggiungo un altra traccia esterna e cambio strumento, lo strumento viene cambiato anche alla traccia esterna precedente...vi prego aiutatemi perchè sto impazzendo :) grazie a tutti in anticipo

NotaxNota
24-11-2010, 18:21
la cosa è molto semplice,

non senti il suono dell'rd700 perchè devi collegare le uscite audio del piano agli ingressi della tua scheda audio che gestisci in logic e poi creare una traccia audio, usare il monitoring per sentire quello che esce dal piano. Dai connettori midi o usb, non sò quello che usi per interfacciare i piano al computer, viaggia solo il segnale midi e non quello audio.

NaniZ90
24-11-2010, 19:18
ma io posso usare invece che una traccia audio, una traccia con i midi della mia tastiera tramite il cavo usb?

Bisbiglio1978
24-11-2010, 20:21
Ciao NaziZ90 e benvenuto,

dovresti leggere bene il regolamento e aggiornare la firma come richiesto... senza conoscere il tuo setup (vedi scheda audio), è difficile riuscire a darti dei consigli!

misterd
24-11-2010, 20:28
Inoltre, se tu avessi letto il regolamento, oltre a leggere come e dove aggiornare la firma, avresti letto che sul logicforum, sono mal tollerati "aiuto, help, SOS etc" nell'oggetto del topic.

hayeye
24-11-2010, 20:44
Inoltre, se tu avessi letto il regolamento, oltre a leggere come e dove aggiornare la firma, avresti letto che sul logicforum, sono mal tollerati "aiuto, help, SOS etc" nell'oggetto del topic.

però solo se in forma anonima....qui direi che ci può stare, dai!! :)

Io penso che con il collegamento usb dovresti risolvere però devi fare in modo che il mac riconosca il synth come scheda audio.
Io ho il v-synth della roland ed è possibile indirizzare audio e midi in modi diversi con un sistema molto versatile sul v-synth

Metti la firma Nani però!!

NaniZ90
24-11-2010, 20:44
chiedo scusa ragazzi, ho fatto tutto un pò di fretta...provvederò ad aggiornare subito la firma. grazie in anticipo per l'aiuto

NaniZ90
25-11-2010, 01:51
è questo il problema...come si fa :) ricapitolando il mio scopo e poter utilizzare i suoni midi della roland e non solo i software instrument di logic...(sentirli nelle cuffie per intenderci e non solo dalle casse della tastiera)

Bisbiglio1978
25-11-2010, 05:48
Se il collegamento è fatto solo con il cavo USB non è possibile a meno che, come dice Hayeye, non venga riconosciuto come scheda audio. Prova a guardare sul manuale del tuo piano, inoltre, non c'era un CD con i driver?

NotaxNota
25-11-2010, 09:23
Allora,

l'RD700 sx non può essere usato come scheda audio come ho detto sopra.
Puoi usarlo solo ed esclusivamente con il protocollo midi che può essere interscambiato via connettori standard (se hai ad esempio una scheda audio con le porte midi) oppure direttamente con lil cavo usb. Quindi per sentire i campioni del pian DEVI collegare le uscite audio agli ingressi della scheda audio.

NaniZ90
25-11-2010, 18:26
grazie a tutti per l'aiuto :)