Visualizza Versione Completa : microfono entro i 1000 euro
devo registrarci fondamentalmente vocals e chitarre acustiche, vorrei qualcosa che si presti sufficientemente bene per entrambi-- scheda audio apogee ensemble
qualche suggerimento?
da non professionista io direi Neumann:
http://www.thomann.de/it/neumann_tlm_103_studio_set_mt.htm
comunque a spender molto meno io ho trovato ottimi anche i Rode e gli SE Electronics
http://www.thomann.de/it/se_electronics_z_3300a_bundle.htm
NotaxNota
17-12-2010, 09:38
un consiglio : la serie TLM non vale quello che costa... non lo dico solo io guarda un pò in giro. Spendere 1000 sulla TLM è come avere un risultato da un Mic di 500-600 euro. Io ti consiglio di spendere meno e prendere un prodotto di più alto rapporto qualità prezzo oppure se vuoi Neumann di aspettare magari un pò e prendere un mic diriferimento tipo l'u87 se ne trovano anche usati.
d
comunque a spender molto meno io ho trovato ottimi anche i Rode e gli SE Electronics
http://www.thomann.de/it/se_electronics_z_3300a_bundle.htm
E vanno più che bene..!
E vanno più che bene..!
difatti....mi sono permesso di segnalarli perchè, secondo me si può spendere relativamente poco ed avere una qualità notevole. Magari con 1000 euro prendendone pure due o tre di microfoni
webmaster
17-12-2010, 10:09
comunque a spender molto meno io ho trovato ottimi anche i Rode e gli SE Electronics
Anche io sono d'accordo ed anche questi (http://www.mxlmics.com/products/Studio_mics/all_studio.html) hanno un rapporto qualità prezzo incredibile
gli MXL sono anche belli a vedersi tra l'altro :)
ricordo, se la memoria non mi inganna, che uno di questi modelli l'ho visto utilizzato per registrare una chitarra di Dodi Battaglia in studio da Sabino Cannone su di una rivista che leggo abitualmente (Computer Music & Project Studio)
da non professionista io direi Neumann:
http://www.thomann.de/it/neumann_tlm_103_studio_set_mt.htm
comunque a spender molto meno io ho trovato ottimi anche i Rode e gli SE Electronics
http://www.thomann.de/it/se_electronics_z_3300a_bundle.htm
per esempio un Rode k2?
di Rode ho avuto il l'NTK che è abbastanza economico e l'ho trovato un ottimo microfono anche se non amo particolarmente quelli a valvola
NotaxNota
17-12-2010, 11:59
per esempio un Rode k2?
devi chiarirti le idee scusa se mi permetto. Il K2 è un moicrofono valvolare i Neumann nò...
Lo cerchi valvolare ??
Se si vige la stessa regola.
devo registrarci fondamentalmente vocals e chitarre acustiche, vorrei qualcosa che si presti sufficientemente bene per entrambi-- scheda audio apogee ensemble
qualche suggerimento?
Che si presti sufficientemente bene per entrambe? Dipende dalle caratteristiche della voce.
Ad esempio un must, prima ancora di qualsiasi altro microfono,
e bene possedere un Sm58, con qui ci puoi fare le voci e un 57 per le chitarre.
Questo per ragionarci sopra.
Io invece, non posso fare a meno del Royer Labs per le chitarre.
Un'ottima alternativa, sono gli Audio-Technica (http://www.thomann.de/it/search.html?gf=microfoni_a_diaframa_largo&bf=audio_technica&oa=prd)
Poi se sei un fortunato possessore di Neumann149, lo usi a fare tutto :)
Sulla issue di questo mese: www.proaudioreview.com
trovate una comparazione, fra i migliori 25 mic presentati al AES ;)
Criseaside
17-12-2010, 13:42
Poi se sei un fortunato possessore di Neumann149, lo usi a fare tutto
Quasi tutto..... non ho ancora incontrato un microfono così versatile da andare bene per ogni cosa.....è un ottimo microfono, anzi un eccellente microfono, ma non puoi farci tutto ma proprio tutto.......
Ciao, Cris!
;);)
Quasi tutto.....
non ho ancora incontrato un microfono così versatile da andare bene per ogni cosa.....
Io l'ho utilizzato quasi su tutto.
Voci, strumenti a corda e percussivi.
L'unica cosa che io, non ho mai osato fare con il N149,
era la ripresa da un amp, tipo Marshall per intenderci.
Ci ha pensato un mio amico.
Ricordo ancora che lo guardai con due occhi sgranati,
e lui alzo spallucce, dicendomi "why not?" :D :D
La morale è che nello studio dove lavora, ne hanno ben sette a disposizione,
ed è mooolto versatile. Molto meglio del C800 ;)
Criseaside
17-12-2010, 17:39
Non ho detto che non lo "puoi" fare, dico solo che, secondo me, altri microfoni, anche meno blasonati, in applicazioni specifiche rendono meglio, ovvio che parliamo di un signor microfono......però io sono per la varietà di microfoni, più scelta portano ad una diversa pasta sonora, anche perchè, ad esempio se metti più di un microfono su un ampli e metti tutti M149, potresti non avere una pasta così buona come i microfoni indicano.... poi ad avercene, deo gratias....
Ciao, Cris!
;);)
Poi se sei un fortunato possessore di Neumann149, lo usi a fare tutto :)
è dunque un signor microfono sto tlm 49?
è dunque un signor microfono sto tlm 49?
non si parla del TLM49
http://www.thomann.de/it/neumann_tlm_49_ni.htm
ma dellM149
http://www.thomann.de/it/neumann_m149_tube_mic.htm
ci sono "solo" 2500 euro di differenza tra uno e l'altro :D
Un mic molto versatile secondo la mia esperienza è l'AKG 414.
Cosa ne pensano gli esperti?
Anche per me il 414 è il migliore a quel prezzo!
Alberto Buffolano
19-12-2010, 00:37
what about sontronics???
io ho l'STC-2, che uso su voci maschili e femminili, e chitarre acustiche. spesso lo uso anche per il contrabbasso, insieme al suo pick-up. 170€ e ti togli il pensiero.
NB: per le mie piccole produzioni, riprendo solo voci-guida. per il prodotto finito, faccio riferimento ad uno studio pro.
ciao ragazzi non posso che consigliare gli oktava, l' MK105 mi sta continuando a dare soddisfazioni! provato su voci, OH batteria e stasera anche su un piano gran coda yamaha! è splendido e non costa quasi nulla
Io ti consiglierei anche un Avant ck-7
http://www.smap.it/_AVANT-CK-7-FET-MIC-p3852ur.aspx
io ci faccio chitarre acustiche e voci, ed è una favola.Suono brillante e pulito, ma come sappiamo bene dipende dai gusti, ed i microfoni sono la cosa piu difficile da scegliere secondo me..... :)
oppure se vuoi un suono più caldo vai sul valvolare
http://www.smap.it/_AVANT-BV-1-p4479ur.aspx
...rapporto qualità/prezzo ottima su entrambi.
Ma adesso sentiamo gli esperti che ne pensano di questi mic. :)
Ciao Giacomo
Io ti consiglierei anche un Avant ck-7
http://www.smap.it/_AVANT-CK-7-FET-MIC-p3852ur.aspx
io ci faccio chitarre acustiche e voci, ed è una favola.Suono brillante e pulito, ma come sappiamo bene dipende dai gusti, ed i microfoni sono la cosa piu difficile da scegliere secondo me..... :)
oppure se vuoi un suono più caldo vai sul valvolare
http://www.smap.it/_AVANT-BV-1-p4479ur.aspx
...rapporto qualità/prezzo ottima su entrambi.
Ma adesso sentiamo gli esperti che ne pensano di questi mic. :)
Ciao Giacomo
ciao PEZZA, ma questi avantone li hai provati?
sono molto interessanti ed un fonico americano con il quale ho lavorato recentemente me li ha caldamente consigliati
io stavo mettendo gli occhi sul cv12
Ciao "enzofoh" , io di questi mic ho il modello Avant ck7 e come dicevo prima è un mic fantastico (addirittura, non lo dico io, dopo vari test è stato paragonato al Neuman U87 :) )
Per quanto riguarda gli altri modelli io non li ho provati, ma appena possibile vorrei mettere le mani sull' Avant Bv-1. ;)
Ciao Giacomo
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.