Login

Visualizza Versione Completa : AIUTO Samson C01U e Macbook White + Buone feste!



Flay
23-12-2010, 15:28
Ciao ragazzi, per prima cosa vi auguro buone feste e felice anno nuovo! Passiamo poi al mio problema..
Ho acquistato un microfono condensatore Samson C01U (mic Condensatore con attacco USB) + Asta + Anti Pop. Bello contento monto tutto, attacco il mic, apro logic e.. sorpresa non va :(

allora controllo le impostazioni del mio mac (macbook White) vado per prima cosa su preferenze --> suono. Su ingresso il microfono è settato correttamente, ma non da alcun segnale! allora vado su applicazioni --> configurazione midi/audio e noto che nei dispositivi audio è settato il Samson ma a destra della finestra, dove c'è scritto uscita audio , c'è scritto "USCITA NON SUPPORTATA". Morale, nn so dove mettere le mani per farlo funzionare e ammetto che sono un pò ignorantello sui paramentri dell'ingresso/uscita. C'è qualcuno che sa quale potrebbe essere il problema? Vi ringrazio in anticipo!

Flay
24-12-2010, 10:37
Aggiornamento: dopo diversi sbattimenti, ieri sono riuscito a far funzionare il microfono, smanettando nelle varie opzioni midi/audio. Peró boh.. Vorrei cercare di capire cosa ho fatto! [8D]
Fondamentalmente, penso che mi manchi conoscere bene la differenza tra ingresso e uscita.
Sono riuscito a impostare il microfono con logic. Si sente davvero bene, ma potete consigliarmi un settaggio ottimale? (produzione hip hop e R&B). Inoltre noto un leggero fruscio e volevo sapere se ci sono sistemi per ridurlo al minimo

Grazie anticipatamente

misterd
26-12-2010, 11:24
Fondamentalmente, penso che mi manchi conoscere bene la differenza tra ingresso e uscita.


Questo è grave davvero.
Cioè, la base di tutto.

Flay
26-12-2010, 22:36
Wow.. dopo varie balle di fieno svolazzanti una persona mi ha risposto.. non ci speravo +! :)
Misterd, sono del tutto cosciente della mia fondata ignoranza. Sto sperimentando nuove strade di editing musicale in questo periodo, avendo sempre lavorato al 50% per istinto, non conoscendo del tutto terminologia e strumenti. Ho usato molto l'orecchio e poco lo studio, me ne rendo conto.
Ribadisco che non conosco del tutto la differenza tra IN e OUT nonostante sappia che per far suonare uno strumento devo farlo entrare virtualmente e farne uscire il suono, mettendoci sopra le mani.
In definitiva, non è mai troppo tardi per imparare, ma se non parto da qualche consiglio da gente più esperta di me, non parto affatto! :)

Aggiornamento Mic: sto sperimentando diversi settaggi e per la riduzione dei rumori di sottofondo, intuisco che si debba usare un plug in come lo Speech ehancer e/o Noise gate, giusto?

steve79
27-12-2010, 15:07
Aggiornamento: dopo diversi sbattimenti, ieri sono riuscito a far funzionare il microfono, smanettando nelle varie opzioni midi/audio. Peró boh.. Vorrei cercare di capire cosa ho fatto! [8D]
Fondamentalmente, penso che mi manchi conoscere bene la differenza tra ingresso e uscita.
Sono riuscito a impostare il microfono con logic. Si sente davvero bene, ma potete consigliarmi un settaggio ottimale? (produzione hip hop e R&B). Inoltre noto un leggero fruscio e volevo sapere se ci sono sistemi per ridurlo al minimo

Grazie anticipatamente

...il fruscio e' dato dal microfono che (non per deluderti) non vale un gran che'.......e' un giocattolo, ce l'ho anche io perche' me lo hanno regalato ed ora sta nel cassetto nel suo bell'astuccio nero!!!! :-)

Flay
27-12-2010, 23:14
Bè..Steve non sono deluso anzi... non si può pretendere un Mic Condensatore professionale e di ottimo livello al prezzo di 60 Euri, ma questo Microfono per l'uso esclusivamente casalingo che ne voglio fare, è più che valido. L'ho preso dopo aver visto svariate recensioni e test, per lo più positivi. Sicuramente non sarà il mio mic definitivo, ma per ora va più che bene (sempre che riesca a capire come integrarlo bene con logic!)