PDA

Visualizza Versione Completa : Scariche di rumore bianco



Plax
10-01-2011, 12:00
Scusate se approfitto della vostra pazienza, ma devo sottoporvi un altro problema. Cercando informazioni ho scoperto che sembra essere davvero diffuso e che, soprattutto, Apple pare lavarsene le mani. Parlo delle scariche improvvise di rumore bianco: sono potentissime e naturalmente pericolosissime per l'udito quando si lavora con le cuffie. Non so se a qualcuno di voi è capitato e se per caso ha individuato una soluzione, magari anche solo una soluzione tampone (cioè non per eliminare il problema in sé ma quantomeno per attutire queste scariche). A me si verificano essenzialmente quando azioni i controlli pausa/play/stop dalla transport bar, dalla tastiera del mac o dalla midi keyboard. Il problema, per completezza, si verifica a prescindere dalle situazioni di carico dei processori.

hayeye
10-01-2011, 17:19
mai successa una cosa simile e mai sentito dire di questo problema...sei certo che il tuo mac sia in ottimo stato di salute?

misterd
10-01-2011, 17:40
Si presume fosse dato dal 10.6.5 che pare, avesse problemi.
In teoria, avrebbe dovuto risolversi con l'update a 10.6.6
Tu come hai aggiornato?
In combo o in delta?
Se in delta, riaggiorna a 10.6.6 tramite la combo.
Qui: http://support.apple.com/kb/DL1349

hayeye
10-01-2011, 17:51
Il grande MisterD ne sa sempre una più del diavolo sui mac!!!

Plax
10-01-2011, 18:41
Si presume fosse dato dal 10.6.5 che pare, avesse problemi.
In teoria, avrebbe dovuto risolversi con l'update a 10.6.6
Tu come hai aggiornato?
In combo o in delta?
Se in delta, riaggiorna a 10.6.6 tramite la combo.
Qui: http://support.apple.com/kb/DL1349

Riaggionerò il sistema stasera con la combo e nei prossimi giorni vi farò sapere. Ad ogni modo è un problema abbastanza diffuso e Apple se ne lava le mani. Ad ogni modo il problema si verificava anche con versioni precedenti del sistema operativo, quindi temo che il bug sia altrove. Ad ogni modo grazie della dritta

Alberto Buffolano
10-01-2011, 19:50
mi è successo l'altro ieri di notte fonda... non vi dico che spavento!
non ho segnalato il problema perchè è stato un unico episodio isolato. ho messo immediatamente in mute il master dalla motu, e riattivandolo il rumore era sparito.

mi è successo col macpro, sul quale non ho ancora aggiornato per paura di eventuali problemi di stabilità.
...ma a 'sto punto, meglio aggiornare.

grazie

Plax
10-01-2011, 20:00
mi è successo l'altro ieri di notte fonda... non vi dico che spavento!
non ho segnalato il problema perchè è stato un unico episodio isolato. ho messo immediatamente in mute il master dalla motu, e riattivandolo il rumore era sparito.

mi è successo col macpro, sul quale non ho ancora aggiornato per paura di eventuali problemi di stabilità.
...ma a 'sto punto, meglio aggiornare.

grazie

per curiosità, quando ti è successo cosa stavi facendo? Intendo proprio l'operazione specifica, ricordi quando è partita la scarica e su quale tipo di traccia? A molti succede registrando tracce audio (si ritrovano il rumore sul file, essendo visibile ad occhio nudo molti evitano lo spavento), mentre a me succede essenzialmente quando lavoro su tracce della Vienna Symphonic Library. In un anno mi sarà successo una ventina di volte, spesso dopo la scarica Logic diventa completamente muto e va riavviato. Secondo Apple non è un problema di Logic o comunque dovuto ad Apple stessa (strano eh?!).

Alberto Buffolano
10-01-2011, 20:35
per curiosità, quando ti è successo cosa stavi facendo?

"reset channael strip" su traccia software. operazione che ho già fatto tante volte in passato anche con (+ o -) gli stessi VI e effetti caricati. mai successo prima dell'altro ieri. anche oggi nessun problema.

Plax
12-01-2011, 21:23
Ho aggiornato il sistema ma purtroppo il problema si è appena verificato di nuovo. Fortunatamente non avevo le cuffie. Non so più cosa pensare.

Plax
13-01-2011, 20:52
La situazione è disarmante. Apple naturalmente non risponde a nessun tipo di sollecito, in questi giorni mi sto sbattendo abbastanza per risolvere questa grana e mi sto accorgendo che il problema è molto diffuso. E, con ogni probabilità, è un problema di Apple. In giro le ipotesi sono parecchie, ve ne riporto alcune:

- l'occulta: accumulo di quantità di reverbero che successivamente 'esplodono' nella saturazione assordante di un singolo canale;

- l'empirica: vibrazioni fisiche che destabilizzano la performance dell'hd (o degli hd).

- le classiche: ram insufficiente, cpu, collo di bottiglia ad implosione ritardata e astrusità legate a schede audio

- la spiegazione jolly: file corrotti

A lume di naso mi sembra di capire che nessuna di queste è la causa. Al massimo possono essere fattori coinvolti, ma la causa, putroppo per tutti i soldi che ho speso, è Apple.

Leggetevi questo post:



Hello,

I can give you the best help you're ever going to get on this subject because I went through it for years, with many different machines (from Logic 7 through Logic 9). I also know many many people who also suffered this. They stipulate it's hard drive performace. Awesome! I buy the best in the world. BOOOM my head gets blown off 2 days later. They say it's slow memory. ALRIGHT!!! Crucial here I come! SLAM I get my head blown off again while in the studio wearing headphones. My head rang for 3 days from that one.

I continued to search and search for an answer and was determined to find a solution. I tried 100s or more things, spent countless hours and money to no avail. And then viola! I fixed the problem and have NEVER had it happen again! I bought a brand new Windows 7 machine and put Studio One from Presonus on it and have never looked back! No more pops, clicks, blown ear drums (or fear of it happening) etc. I am actually making more music then I ever did on my Apple. Not to mention everything from VSL works better on Windows 7 then OS X and the load times are also faster in every way in every test I have compared. Windows 7, Presonus Studio One and VSL MIR is my new permanent work horse.


So there it is! Send Apple my love, hugs and kisses! This ships never returning!


Quello che sconforta maggiormente è che Apple se ne frega, non ci fanno neanche sapere se stanno o meno studiando la questione. Il servizio clienti telefonico, che per Logic è soltanto in inglese, francese e tedesco, mi ha suggerito questa brillante soluzione: creare una nuova identità sul mio IMac e utilizzare Logic con quella. Insomma, il caro vecchio "spegni e riaccendi" in salsa di mela. Enorme, enorme mestizia.

ballantine
13-01-2011, 22:22
Il servizio clienti telefonico, che per Logic è soltanto in inglese, francese e tedesco, mi ha suggerito questa brillante soluzione: creare una nuova identità sul mio IMac e utilizzare Logic con quella. Insomma, il caro vecchio "spegni e riaccendi" in salsa di mela. Enorme, enorme mestizia.

Non direi... è un modo per vedere se il problema è soltanto software ed è legato a qualche file corrotto nel tuo account.
Comunque non mi è mai successo (né a me né ai miei conoscenti) il problema di cui parli.
Forse è soltanto la tua macchina difettosa e, soprattutto se in garanzia, non credo che Apple possa "fregarsene" come dici tu.

Plax
14-01-2011, 02:33
Non direi... è un modo per vedere se il problema è soltanto software ed è legato a qualche file corrotto nel tuo account.
Comunque non mi è mai successo (né a me né ai miei conoscenti) il problema di cui parli.
Forse è soltanto la tua macchina difettosa e, soprattutto se in garanzia, non credo che Apple possa "fregarsene" come dici tu.

Non hai idea del numero di persone a cui capita questo problema. Hanno tutti la macchina difettosa? Tutti con file corrotti? Girando su internet in questi giorni ho trovato un numero impressionante di persone colpite da questo bug, sul forum di Apple ci sono diverse discussioni in merito (una di 21 pagine): quello che dovresti chiederti, scusami, è per quale motivo questo problema è conosciuto dal 2008 e Apple, dall'epoca, non si è mai espressa in merito. Neanche per dire che loro non c'entrano. Quanto al fregarsene, certo che possono: io non faccio il tecnico informatico e non conosco l'architettura di core audio, mi riuscirebbe difficile dimostrare che il problema è di Apple e non mio.

ballantine
14-01-2011, 12:48
Le discussioni su Internet non sono certamente un buon metodo di misura statistica perché milioni di utenti senza alcun problema non si mettono ogni giorno a scrivere nelle migliaia di thread in tutto il mondo aperti da utenti con un problema per dire soltanto: "Io non ho problemi"
E comunque torniamo coi piedi per terra. Di cosa stiamo parlando? Non sono mica figli, malattie o mutui dei quali prendersi cura, occuparsi o preoccuparsi.

Il tuo iMac è una macchina pagata fior di soldi e se ha dei malfunzionamenti la porti in assistenza e te la fai riparare o sostituire. Milioni di utenti hanno la tua stessa macchina senza malfunzionamenti e quindi è un tuo diritto avere un prodotto perfettamente funzionante.
La Apple ha una delle migliori assistenze clienti del mondo... provare per credere.

Plax
14-01-2011, 15:09
Le discussioni su Internet non sono certamente un buon metodo di misura statistica perché milioni di utenti senza alcun problema non si mettono ogni giorno a scrivere nelle migliaia di thread in tutto il mondo aperti da utenti con un problema per dire soltanto: "Io non ho problemi"
E comunque torniamo coi piedi per terra. Di cosa stiamo parlando? Non sono mica figli, malattie o mutui dei quali prendersi cura, occuparsi o preoccuparsi.

Il tuo iMac è una macchina pagata fior di soldi e se ha dei malfunzionamenti la porti in assistenza e te la fai riparare o sostituire. Milioni di utenti hanno la tua stessa macchina senza malfunzionamenti e quindi è un tuo diritto avere un prodotto perfettamente funzionante.
La Apple ha una delle migliori assistenze clienti del mondo... provare per credere.

Dio mio, non vorrei essermi imbattuto in un fan di Apple. Ad ogni buon conto, sto cercando di spiegarti che mettendo insieme tutti i pezzi della vicenda diventa automatico pensare che si tratti di un problema di Apple. Per il semplice fatto che dopo anni Apple non c'è traccia neppure di due righe firmate con una mela in cui si dice che "no, noi in questo problema non c'entriamo". Se c'è soltanto silenzio viene automatico pensare che, assistenza o meno, sia un problema che sanno di avere e che probabilmente non sanno come risolvere.

Le discussioni su internet, nei luoghi giusti, sono invece un buon punto di partenza, visto che è proprio dagli utenti che nasce il bug reporting. Ammesso che, naturalmente, sia concepibile un bug in un prodotto Apple :I

ballantine
14-01-2011, 15:21
Che sia un bug software o un difetto hardware proprio il fatto che Apple, come dici tu, non abbia mai detto nulla di ufficiale a riguardo significa che non è affatto normale, che non è problema riconosciuto in via di soluzione e che quindi è un problema da centro assistenza ...

Ma poi... dico che è un tuo diritto avere un prodotto perfettamente funzionante e di far valere i tuoi diritti previsti dalla garanzia e mi dai del fan di Apple?!? [?]
Roba da non credere...

Plax
14-01-2011, 17:48
Che sia un bug software o un difetto hardware proprio il fatto che Apple, come dici tu, non abbia mai detto nulla di ufficiale a riguardo significa che non è affatto normale, che non è problema riconosciuto in via di soluzione e che quindi è un problema da centro assistenza ...

Ma poi... dico che è un tuo diritto avere un prodotto perfettamente funzionante e di far valere i tuoi diritti previsti dalla garanzia e mi dai del fan di Apple?!? [?]
Roba da non credere...

Quello che dici è giusto in teoria, ma non in pratica. Credevo non ce ne fosse bisogno, ma ti dico il perché: portare la macchina in assistenza è un passo naturale in caso di malfunzionamenti, ma qui il problema è abbastanza complicato e me lo hanno fatto capire anche telefonicamente quelli del customer care. Eh già, perché qui non parliamo solo dell'IMac, qui parliamo di un sistema articolato, composto da IMac (parti fisiche), Core Audio (software), Logic Pro (software), applicazioni installate sull'IMac (software) e parti hardware che compongono il mio sistema (tastiera midi, pedaliera, scheda audio ecc ecc).

Ripeto: per quale motivo Apple non dice che cosa è questo problema, quando si verifica, per quali motivi e per difetti di cosa? Ripeto, a te non sembra quantomeno strano che Apple su questo problema taccia completamente? Basterebbe scrivere due righe, non lo fanno.

ballantine
14-01-2011, 21:03
Premesso che:

- non credo sia questo il luogo più adatto per organizzare una class-action contro Apple visto che qui nessuno ti risponde perché probabilmente nessuno ha il tuo stesso problema;
- dici di avere molto altro hardware collegato all'iMac (in particolare una scheda audio) che però non hai specificato nella firma;
- non dici se tale problema si presenta solo durante l'utilizzo di un determinato software (solo con Logic?) e/o hardware (anche con la scheda audio interna?)
- mi sembra poco carino il tono con il quale chiedi aiuto;

... non è facile aiutarti. Se proprio non vuoi rivolgerti al servizio assistenza direttamente (ed il motivo mi è ancora oscuro) cerca di isolare meglio le condizioni in cui si verifica il problema in modo perlomeno da escludere qualche possibile causa.
Io, personalmente, scommetto 10 euro sulla responsabilità della scheda audio e/o dei suoi driver. Non ne conosco la marca, ma se è M-Audio, Edirol o simili alzo la scommessa a 100 euro ;-)

Plax
15-01-2011, 02:44
Premesso che:

- non credo sia questo il luogo più adatto per organizzare una class-action contro Apple visto che qui nessuno ti risponde perché probabilmente nessuno ha il tuo stesso problema;
- dici di avere molto altro hardware collegato all'iMac (in particolare una scheda audio) che però non hai specificato nella firma;
- non dici se tale problema si presenta solo durante l'utilizzo di un determinato software (solo con Logic?) e/o hardware (anche con la scheda audio interna?)
- mi sembra poco carino il tono con il quale chiedi aiuto;

... non è facile aiutarti. Se proprio non vuoi rivolgerti al servizio assistenza direttamente (ed il motivo mi è ancora oscuro) cerca di isolare meglio le condizioni in cui si verifica il problema in modo perlomeno da escludere qualche possibile causa.
Io, personalmente, scommetto 10 euro sulla responsabilità della scheda audio e/o dei suoi driver. Non ne conosco la marca, ma se è M-Audio, Edirol o simili alzo la scommessa a 100 euro ;-)

Eccolo lì, il tono è proprio quello del fan di Apple. Magari mi sbaglio, ma conservo sempre una buona dose di dubbi su tutto per abitudine. Cosa che tu, invece, non mi sembri fare: perdonami, ma poni dubbi su tutto tranne che su Apple. E la cosa, ripeto, mi sembra singolare.

Ad ogni modo come scheda audio utilizzo la scheda di Native Instruments (Guitar Rig) e le condizioni le ho isolate. Mi ritengo sufficientemente stupido ma a testare l'incidenza del problema senza utilizzare la scheda audio esterna ci ero arrivato comunque. E i timpani, la simpatica applicazione di Apple, me li ha sfasciati comunque.

Il problema si verifica soltanto con Logic, almeno sul mio sistema. Ci sono testimonianze di persone (probabilmente inaffidabili e in malafede come il sottoscritto) che hanno sperimentato lo stesso problema con Pro Tools. Io Pro Tools non l'ho mai aperto in vita mia, per la cronaca.

La tastiera Midi è la Fatar VMK-161 plus, che non sarà il massimo della vita ma da queste parti ci si arrangia come si può. Le cuffie sono Akg, la chitarrina è Ibanez, l'altra è una Fender, i monitor sono Edirol (stai a vedere che sono i monitor e ci rimedi 100 eurini..)

Ora, capisco l'ironia sulla class action, la battuta è carina ed è in pieno stile ultras Mac/Microsoft, ma la tua reazione mi sembra un tantino sproporzionata. Nel proporre un mio problema ad una comunità di utenti (questa) ho fatto presente che il problema mio è un problema denunciato da molte altre persone, su Logic e Pro Tools, nelle situazioni più disparate e in almeno quattro continenti. A questo ho aggiunto che Apple su questo problema adotta la tattica del muro di gomma o, nella migliore delle ipotesi, del mutismo. E se non è una tattica è puro mutismo: ma anche questo, a te, sembra irrilevante. Liberissimo, per carità, ma ti prego di non mettere in dubbio in alcun modo la buonafede di chi sta semplicemente denunciando un problema e descrivendo una situazione più ampia a persone che (e non è una colpa) di questo problema hanno sentito parlare poco. Poi se per te lo scibile umano si esaurisce con quanto viene detto qui è evidente che bisogna rivedere un momento il concetto di rete.

In ultima analisi, il mistero buffo sul perché non abbia ancora portato l'Imac in assistenza: semplice, i 12 mesi che avevo sono scaduti e prima di buttare altri soldi nel calderone Apple ci penso due volte e raccolgo informazioni. Ma a quanto pare è più difficile del previsto.

ballantine
15-01-2011, 14:51
Cerchi aiuto in un forum e c'è qualche utente che prova ad aiutarti (anche se mi pare di essere rimasto solo... giustamente, visto il tuo atteggiamento) e continui ad avere questo tono fastidioso... mah...

Comunque, venendo al tuo problema, l'unico suggerimento che mi viene in mente è verificare se il problema non possa venire da qualche plug-in di terze parti poco compatibile con Snow Leopard.
Una volta verificato che il rumore la fa anche con la scheda interna, anche con altri software che non interagiscono con plug-in (ad esempio iTunes) e lo fa anche creando un nuovo utente o reinstallando il sistema operativo da zero allora rimane soltanto il problema hardware.
La legge italiana prevede 24 mesi di garanzia sui difetti di conformità e penso che tu possa ottenere la riparazione in garanzia con qualche minaccia messa al punto giusto.
E comunque forza Apple, hip hip... hurra! ;-)

Plax
15-01-2011, 15:56
Non sapevo che il sarcasmo fosse una tua esclusiva, chiedo scusa e mi adeguo alla situazione.

Quello che mi sorprende è che

1) continui a leggere quello che vuoi (ignori il fatto che il problema riguarda una moltitudine purtroppo inquantificabile di persone; ignori e non commenti neanche per idea il silenzio di Apple)

2) In buona sostanza dai per normale il mutismo della casa produttrice e consideri altrettanto normale il fatto che io debba fare un backup di 700 giga di materiale, disinstallare un programma (Logic) che a molti ha dato problemi in sede di reinstallazione e quindi reinstallare da zero il sistema operativo. Poi, nel caso in cui il problema si dovesse verificare nuovamente, dovrei minacciare Apple facendo leva su una legge italiana che estende di 12 mesi la garanzia per determinati difetti.

E' evidente che abbiamo un concetto della normalità e dei diritti del cliente diametralmente opposto.

ballantine
15-01-2011, 17:25
1) continui a leggere quello che vuoi (ignori il fatto che il problema riguarda una moltitudine purtroppo inquantificabile di persone; ignori e non commenti neanche per idea il silenzio di Apple)

Ma cosa vuoi da me? Ma per chi mi hai preso... per un addetto alle pubbliche relazioni di Apple?!? Io dovrei commentare???
Ma te l'ho venduto io il computer che pretendi da me una dichiarazione ufficiale di non conformità?

Se non sei soddisfatto del tuo acquisto vai da chi te l'ha venduto e lamentati con loro, non con me!!! La legge italiana per i primi 24 mesi è dalla tua parte.

Io ribadisco soltanto che personalmente NON sarei assolutamente soddisfatto di un computer acquistato per fare musica che ogni tanto emette degli strani rumori indesiderati e farei di tutto per far valere i miei diritti di consumatore verso qualunque soggetto... piccolo o grande, mela o pera che sia. Se poi scoprissi che siamo in molti ad avere lo stesso problema penserei seriamente ad una class action con tanto di risarcimento danni morali... e forse qualcuno all'interno della class-action inizierebbe ad accusare anche qualche problema all'udito a causa di questi improvvisi rumori in cuffia :-)

Io sono un semplice utente che se avesse un amico nelle tue condizioni gli darebbe quei consigli che ho dato anche a te... punto e basta.
Tutto il resto è noia....

aledeevee
17-01-2011, 13:06
Semplice semplice.backuppi su time machine tutto quello che puoi...installi nuovamente il sistema operativo e Logic. A me capitava (ma solo sul macbook) e ho risolto cosi'..semplicemente dei file del core audio dovevano essere corrotti e bohm...
con ProTools la vedo dura che succeda comunque.