PDA

Visualizza Versione Completa : Stylus Rmx serial?



webmaster
12-01-2011, 00:18
Ciao ragazzi,
Ho un problema legato alla vecchiaia sicuramente. :I
Sto cercando di installare Stylus Rmx sul mio nuovo computer, solo che non riesco a trovare il seriale del pacchetto. Ma dove caxxo è?
Ho guardato dentro la scatola, sui dvd, niente da fare.....ma c'era per caso un foglio?

Senza il seriale non riesco a riautorizzarlo sul sito internet.

Anche sul sito ho avuto problemi: Ero iscritto, ma anche immettendo la mail con cui mi ero registrato, dice che non è nel database...... impossibile dal momento che ho le vecchie loro mail.

Se avessi modo di entrare nell'accoutn vecchio probabilmetne riuscirei a fare tutto, ma non riesco. Ho provato a fare un nuovo account, ma comunque ad un certo punto mi chiede il seriale del software......Dove Caxxo era nella scatola?
Qualche buon uomo mi dica dove si trova il seriale maledizione! :)

misterd
12-01-2011, 00:20
Usi le cineserie, è?!? :D :D :D

Alberto Buffolano
12-01-2011, 00:27
è impossibile non vederlo!!! mi sa che ti sei perso il libretto nella scatola... sulla cui copertina vi è un banner enorme che dice "this booklet contains your serial number..."

e dietro la prima pagina c'è una mega-frecciona con su scritto "here is your serial number" che ti indica un bollino adesivo col tuo SN.

cmq se rimedi l'account trovi tutto lì.

webmaster
12-01-2011, 00:38
Nooooo dai!!!!

Maledizione nella scatola ho trovato solo una gomma piuma inutile, la pubblicità dei vari pacchetti aggiuntivi, ed una busta bianca con la scritta di avvertimento in tutte le lingue.
I 3 dvd li avevo da un altra parte insieme ad altri cd di altri software.

Adesso il problema è dove cavolo lo cerco quel foglietto maledetto che sono sempre così ordinato?

Minchia minchia che due palline! Dove l'avrò messo? :(

Ma perchè quei maledetti no mi riconoscono il vecchio account? Sob! :(

webmaster
12-01-2011, 00:47
L'ho trovato!!!!!!
era nel manualetto e quindi era dove tengo i manuali........ma non è meglio che tenga il manuale dentro la scatola? :I

Sono felice!

Alberto Buffolano
12-01-2011, 00:49
magari sarà finito in un altra scatola... il libretto è costituito da un bel po di pagine (almeno 60), quindi è anche relativamente pesante. se sei un tipo ordinato non puoi aver sottovalutato la sua importanza gettandolo via. fruga fruga!

Alberto Buffolano
12-01-2011, 00:49
L'ho trovato!!!!!!
era nel manualetto e quindi era dove tengo i manuali........ma non è meglio che tenga il manuale dentro la scatola? :I

Sono felice!

ecco bravo! :D
ora però, se non riesci ad accedere al sito non puoi attivare il plugin.

webmaster
12-01-2011, 00:53
ecco bravo! :D
ora però, se non riesci ad accedere al sito non puoi attivare il plugin.

No no, perchè nel frattempo ho già fatto un altra registrazione e siccome non ero più (non so perchè), nel loro database, ho potuto inserire il seriale e ora sto già scaricando l'upgrade......sono a nozze! :D

hayeye
12-01-2011, 07:37
Per abitudine io tengo i software negli imballi con tutta la documentazione dato che in genere non occupano molto spazio.

Per glu hardware invece ho uno spazio dove ci sono tutti i manuali mentre gli imballi, se esistono, sono sparpagliati per casa.

....e poi molti si lamentano di avere ilock o elicense invece sono così comode secondo me.

comunque tutto bene quello che finisce bene Web! :)

webmaster
12-01-2011, 08:32
....e poi molti si lamentano di avere ilock o elicense invece sono così comode secondo me.

Hai ragione, anche secondo me sono comode, solo che le ditte stanno eliminandole per diversi motivi:
1- craccano la chiavi
2- non hanno un supporto fatto come si deve e quindi in caso di problema di solito si tende a contattare il produttore del software quando invece lui non può fare nulla.
3- la Ilock non supporta i 64 bit ecc...

In questi giorni ad esempio per installare i plugs della OverLoud (Breverb e Th2), ho dovuto abbandonare la chiave fisica. Stessa cosa per Korg ecc..

Per me è un peccato, ma ci si adatta.

hayeye
12-01-2011, 09:27
si, ci si adatta a tutto però è sempre "na guera" :)

Direi che oltre ai motivi che hai elencato, probabilmente anche il costo del software viene ad incidere di parecchio in più all'acquisto se è protetto su chiave.

In realtà, dato che hanno "cinesato" tutto, la cosa più pratica è quella di avere il codice sul cd acquistato e la sua copia sul sito del produttore una volta registrati.

Criseaside
12-01-2011, 11:01
Scusate l' OT, ma mi collego a questi ultimi due post..... efettivamente, "chiave si o chiave no", è un dibattito molto interessante...e ci sono ragioni valide per sostenere entrambe le tesi (non considero nemmeno il discorso cinieserie, non ci interessa, e in ogni caso invalida entrambe le tesi!).... la chiave è molto comoda perchè puoi installare un software su 10000 computer e spostando la chiave puoi utilizzarli su ognuno di essi, è comoda perchè non devi scrivere un seriale ogni volta che magari formatti il computer, è comoda perchè qualcuno provvede a far si che tu non perda le licenze spostando le scatole per casa (vero Matteo!!!), ma è altrettanto vero che è scomoda perchè è abbastanza ingombrante se devi usarla su un portatile poi sei a rischio continuo di rottura, devi rinunciare ad una porta usb (due se usi chiavi diverse!), per non parlare del fatto che se qualcosa va storto, devi scomodare santi e madonne per far si che tutto rientri nei ranghi....

Io preferisco senza chiavi (e ne ho due.....!!!!:(:(), ma che facciano loro!

Ciao, Cris!
;);)

webmaster
12-01-2011, 11:47
Anche io di chiavi ne ho due, di cui una ora inutilizzata grazie o per colpa di Korg. Anche a me piace la chiave per il motivo che ti porti dietro il tuo arsenale ovunque vai.
E' un pò come essere dei cuochi che vanno a cucinare in giro nel mondo portandosi dietro i loro ferri del mestiere (coltelli vari ecc...) ............... a proposito, ma sapete che i cuochi per portare in giro i coltellacci devono avere dei permessi? :)