Visualizza Versione Completa : Amp Designer
Ciao a tutti
Sono nuovo di qui :)
Ho un grattacapo che non riesco a risolvere...forse la soluzione è banale, ma ve lo pongo perchè non trovo soluzione.
Collegando la mia chitarra elettrica direttamente alla motu e usando Amp Designer i suoni mi escono sporchi e brutti. Ho pensato fossero problemi di regolazione dei vari simulatori di amplificatori, o problema della chitarra...ma il suono mi sembra sempre cupo e "gracchiante".[?]
Dove sbaglio?
webmaster
13-01-2011, 14:35
Sati utilizzando un ingresso della Motu con impedenza per Chitarra?
Ma ancora più importante, non sarà che il gain del preamplificatore della Motu è esagerato quindi in clip?
Si, adopero un ingresso della MOTU con impedenza per chitarra...
E no, non mi va in clip.
Ma la qualità del suono è praticamente identica a quando (addirittura) collegavo la chitarra direttamente al MAC. Pensavo che con una scheda audio sarebbe migliorato il suono ma nulla. Ho pure provato a cambiare chitarra ma per intanto buio totale...
Criseaside
13-01-2011, 16:56
Domanda super scema..... il cavo, funziona???
Ciao, Cris!
;);)
Domanda super scema..... il cavo, funziona???
Ciao, Cris!
;);)
Certo...anche li ho provato a cambiarli ma non cambia nulla.
Ora cerco di guardare ancora un po' le varie impostazioni della scheda ecc e vedo se trovo soluzione:)
ballantine
13-01-2011, 22:11
Si, adopero un ingresso della MOTU con impedenza per chitarra...
Non mi pare che la 8Pre abbia ingressi ad alta impedenza per chitarra...
Vendono questo apposta http://www.motu.com/products/guitar/zbox
io credo di si invece :)
nelle specifiche parla di ingressi combo XLR/TRS sia per mic che per strumenti
http://www.motu.com/products/motuaudio/8pre/summary.html
ballantine
14-01-2011, 13:49
Quando un ingresso è veramente ad alta impedenza viene ben specificato come, ad esempio, qui:
true high-impedance quarter-inch guitar input jack
http://www.motu.com/products/motuaudio/traveler-mk3/inputs.html
Il generico Instrument non garantisce nulla per quello che riguarda l'impedenza di ingresso... per questo vendono anche quella ZBox.
Poi la differenza è udibile soltanto con i pick-up passivi perché se colleghiamo una chitarra con EMG o una Taylor con TES (che sono comunque "Instruments") probabilmente andrebbe bene anche la 8Pre.
P.S.
Lo dico perché ho sia la 8Pre che la Traveler mk3.... quindi so di cosa parlo ;-)
questa differenza non la sapevo, io avevo la 828mk2 e usavo normalmente l'ingresso instrument senza problemi di nessun tipo (ho la ibanez jem, che ha una uscita "bella presente" :D)
ballantine
14-01-2011, 23:22
Ora cerco di guardare ancora un po' le varie impostazioni della scheda ecc e vedo se trovo soluzione:)
Un semplice metodo pratico per verificare se è un problema di impedenze può essere quello di abbassare molto il volume nella chitarra e compensare alzando il gain dell'ingresso nella scheda.
Se è un problema di impedenze in questo modo il timbro dovrebbe schiarirsi e migliorare (anche molto in alcuni casi).
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.