Login

Visualizza Versione Completa : il grande salto



Patch
17-01-2011, 14:23
ciao a tutti,
premetto che sono un novizio di Logic e del forum...
e speravo qualcuno mi potesse dare qualche dritta...
fino a l'altro ieri ho sempre usato garage band, col quale preparo da sempre le sequenze che uso per la mia band (esportate in un file MP3 canale destro base mono, canale sinistro click x il batterista), che dal vivo vengono riprodotto banalmente con un iPod.

finalmente ho comprato Logic Studio e affini e mi accingevo a famigliarizzare...

domanda 1: secondo voi conviene riaprire tutti i lavoro fatti con garage band, riassegnare suoni, mazzi, pipitazzi e risalvare?

domanda 2: potendo usare mainstage come "player" per le sequenze potendole riprodurre finalmente in stereo dovrei crearmi un click audio da usare in ogni song? posso avere una sequenza audio mp3 e un click midi in mainstage? consigli? esperienze di chi già lo fa da sempre?

domanda 3: vorrei comprare una scheda audio più bellina della mia fastrack... senza spendere un capitale... possibilmente che abbia almeno 3 uscite (2 per la sequenza stereo e 1 per il click), se poi ha anche le porte midi tanto meglio ma non essenziale... vorrei spendere massimo 200/250euri... anche per un buon usato... cosa importante compatibilità certificata con logic e driver nativi osx(credo sia sempre meglio)

domanda 4: ...no per ora basta così, vi ho già tediato a sufficienza!


grazie

Patch[8D]

andreasilvio.gelmi
17-01-2011, 14:47
Ciao Patch, benvenuto...
premetto che su questo forum ci sono persone molto ma molto più esperte di me che ti sapranno aiutare, ma mi andava di dare anche il mio piccolo contributo visto che in molti lo fanno e lo hanno fatto con me:

1: La suite di logic contiene suoni e Vst più evoluti rispetto a garage band, pertanto nel caso tu voglia migliorare la qualità di qualche tua sequenza verifica se nei suoni di logic c'è qualche suono che ti garba di più se invece hai utilizzato VST esterni a GarageB non ti conviene rifare il progetto in logic. in conclusione io valuterei caso per caso;

2: Non sono esperto di Maistage cmq sul forum c'è una sezione dedicata e ci sono persone m,olto esperte e competenti

3: Con un piccolo sforzo oltre la cifra da te indicata potresti prenderti la firestudio della presonus

http://www.presonus.com/products/Detail.aspx?ProductId=58

che per l'utilizzo da te richiesto va più che bene

4: spero di averti aiutato

Patch
17-01-2011, 14:50
grazie ! vado a sbirciare il sito della presonus!

Criseaside
17-01-2011, 15:01
Ciao Patch..allora, non so se lo sai già..ma logic apre direttamente i progetti fatti con Garage Band....quindi se proprio vuoi riaprili direttamente con logic e guarda se tutto di soddisfa e evntualmente correggi ciò che credo più opportuno....

Ciao, Cris!
;);)

Patch
17-01-2011, 15:07
grazie Cris, ho visto che Logic apre i files garage band... anche se le tracce "mutate" in garage non le riproduce manco per sogno :-\

theduke44
17-01-2011, 15:11
Consiglio...:
MAINSTAGE non apre mp3... almeno per ora.
Si, devi farti una sequenza di click (mono o stereo non importa molto).
la ****ta è che su mainstage volendo puoi cambiare le velocità...
E soprattutto.... piuttosto che buttare via soldi.... per una schedina come dici tu...
risparmia e compratene una con i Cogl***** quadrati... che è meglio.
in queste situazioni (soprattutto live) hai bisogno di sicurezza..
non rischiare.
ci sono tantissimi modelli da scegliere.

se hai bisogno col mainstage fai un fischio.

Patch
17-01-2011, 15:21
azz, se mainstage non apre mp3 in che formato posso salvare le sequenze affinchè vengano importate delza problemi da MS?

per quanto riguarda la scheda audio, hai ragione, ma ad oggi le mie finanze non mi permettono di poter investire troppi soldi per un "hobby"

ballantine
17-01-2011, 17:16
MainStage non apre mp3 nel senso che non apre nessun tipo di file audio.
Il plug-in playback apre tutti i formati audio più comuni, ma forse dovresti spostare i tuoi dubbi nella sezione adatta dedicata al programma.
Se comunque lo vuoi usare SOLO per mandare un playback allora non credo sia il programma più adatto...

Riguardo alla scheda: fino a che non hai un budget disponibile per fare un salto di qualità puoi comunque avere 4 uscite creando un dispositivo aggregato tra l'audio integrato e la fast track.

Patch
17-01-2011, 17:24
grazie del prezioso consiglio!