Visualizza Versione Completa : Problema esportazione logic
Buonasera a tutti...Innanzi tutto complimenti per il bellissimo forum! È da un po' che vi seguo e grazie a voi sono riuscito a risolvere alcuni miei problemi...purtroppo per questo non ho ancora trovato soluzione: mi spiego
Mi ritrovo ad avere un problema non indifferente ed alquanto strano: registro un brano con logic (varie tracce, totale 4 minuti) faccio il bounce con formato mp3 a 320 kbps sia mono che stereo e mi prevede 85 mega, lancio e o si blocca tutto durante la conversione in mp3, o è lentissimo e sono costretto a fare un'uscita forzata.
spengo il mac, riaccendo rifaccio le stesse identiche cose, stessi identici settaggi: mi prevede 10 mega e me lo fa senza nessun problema...
spengo e riaccendo nuovamente, ancora 85 mega ma me lo fa senza problemi...qualcuno mi sa spiegare che cavolo succede al mio macbook pro??? (2,53 4 Gb ram)
Aggiungi la firma come da regolamento e qualcuno ti aiuterà.....
Alberto Buffolano
23-01-2011, 15:20
non credo sia un problema di computer.
quanti plug-in usi? frequenza di campionamento delle tracce? e in esportazione? hai controllato la posizione dei locators del bounce?
nella finestra di bounce, tra la lista dei formati d'esportazione, spunti solo su mp3 o pcm e mp3? in ogni caso, logic deve necessariamente esportare prima in aiff o wav e poi fare la conversione. per questo richiede sempre un pò di spazio in più.
in ogni caso, ti sconsiglio l'uscita forzata durante il bounce e di non tenere aperte troppe applicazioni. per progetti imponenti, coi nostri portatili (il mio è più vecchio e più lento), ci si può impiegare anche 20min se non di più. anche perchè per il bounce, logic (il motivo lo ignoro) sfrutta un unico core.
ciao
Intanto grazie mille per la risposta!
allora ho:
gain su 3 tracce
pedalboard su 6 tracce con al massimo 2 pedali per traccia
equalizzatore su 4 tracce
i locators sono poco prima/dopo dell'inizio/fine del brano
spunto solo mp3
la frequenza di campionamento dove la trovo e a quanto dovrebbe stare circa?
comunque il problema più che la velocità è il fatto che una volta mi crea un file di 85 mega, la volta dopo (resettato il mac) 10 mega, se riprovo ancora 85 e così via...perchè se fosse costante sulla quantità di mega non direi niente, mi preoccupo perchè varia e non capisco da cosa visto che lavoro SEMPRE con solo logic aperto (wifi bluetooth spenti). non cambia niente se è collegato all'alimentazione o meno, varia comunque...e 4 volte su 5 fin'ora mi da 85, e spesso durante la conversione si blocca e devo chiuderlo dal monitoraggio attività
Alberto Buffolano
23-01-2011, 16:10
se non sai cos'è la freq di campionamento, allora sicuramente sarà impostato a 44,1Khz/16bit (parametro di default). non sto qui a spiegarti tutto, perchè il discorso è abbastanza lungo, per quanto interessante.
per ora ti basta sapere che più il sampling è alto, maggiore è la qualità (ammesso che tu abbia dei buoni convertitori). ovviamente, più è alto il sampling, più fatica faranno convertitori e cpu; e i file audio saranno molto più pesanti.
l'unico motivo della variazione di estensione del file finale che mi viene in mente, è che quando hai cliccato su bounce, forse avevi il loop attivato. e quindi lo start e lo stop del bounce si sono settati automaticamente su quella porzione di song.
sul blocco del computer proprio non saprei...
beh direi di no visto che comunque mi esporta sempre tutta la canzone...
e avendole ascoltate varie volte (la versione da 10 e quella da 85) non mi sembra ci siano differenze...
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.