PDA

Visualizza Versione Completa : Canone Rai



webmaster
28-01-2011, 13:57
Quando si avvicina il termine ultimo per pagare sto caxxo di canone, non posso fare a meno di pensare che contribuirò a pagare lo stipendio a personaggi che fanno trasmissioni/inserti inutili quali ad esempio quella di Marzullo e Mollica.

Ho fatto solo un esempio, per non andare nel politico.
:(

MichyLee
28-01-2011, 14:07
Non ho la tv e... mi guardo bene dal prenderla! [}:)]
E per quelli che decidessero di privarsene, ecco un bel modulo da compilare per non pagar più tale inutile tassa:
http://sosonline.aduc.it/modulo/ho+televisore+vi+pago_23.php
E qui qualche info in più:
http://tlc.aduc.it/rai/comunicato/metodi+piu+comuni+estorcere+canone+come+difendersi _15734.php
:)

lovekey
28-01-2011, 14:11
Vogliamo parlare della fascia pomeridiana?????[?]

albeton
28-01-2011, 15:31
Non ho la tv e... mi guardo bene dal prenderla! [}:)]
E per quelli che decidessero di privarsene, ecco un bel modulo da compilare per non pagar più tale inutile tassa

Non a caso, hanno modificato la legge per fottere tutti.
Basta avere un telefonino, oppure un monitor,
oppure cazzzata fresca fresca, basta avere un contratto con l'enel,
per essere obbligato a pagare il canone. Immaginati gli uffici e le aziende.
E lo hanno fatto passare anche, con una leggina del governo. Tutto per mantenere lo status quo!

Se queste non sono leggi ad personam?

Che schifo di parassiti :(

Criseaside
28-01-2011, 15:39
Permettetemi di andare un pò controcorrente...... oggi nella trasmissione di Corrado Augias parlavano di musica, c'era un quartetto d'archi (il quartetto di Cremona, uno fra i più blasonati in Italia e in Europa)...sovente Augias parla di Musica e Cultura in generale..... al momento, nemmeno nel tanto millantato digitale terrestre, mi sembra ci sia un livello tanto alto nel parlare di taluni argomenti, forse una trasmissione di 25 minuti all'ora di pranzo non è sufficiente a giustificare il pagamento del canone, tuttavia rai tre ad esempio, spesso propone trasmissioni (non solo e sempre a matrice politica, checchè ne dica qualcuno!) di alto livello culturale....cosa che non avviene in nessun altra televisione in chiaro (neanche fra i diecimila nuovi inutili canali del D.T.) ..... e sinceramente, non pagare il canone solo per ridurmi a pagare un emittente privato satellitare, trovo che sia un controsenso......oltre al fatto che se certi personaggi istigano in quella direzione..io faccio esattamente il contrario, tanta è la stima, la fiducia che nutro per tali personaggi e per la loro "buonafede" (Matteo non parlo di te, ovviamente :D)....... questo vuol dire sorbirsi le isole, programmazioni pomeridiane da cerebrolesi e a volte dibattiti che col politico c'entrano poco o nulla...tuttavia, non è che non pagando non ci sarebbero più....verrebbe solo a mancare la parte sana della tv...pertanto io lo pago!!!

Ciao, Cris!
;);)

albeton
28-01-2011, 15:50
Cris, il canone penso che lo paghino tutte le famiglie. Io compreso.
Non voglio parlare della programmazione, perchè è gestita da politici.
Gente che ha tre o quattro poltrone, ma senza avere una specifica preparazione!!

Quello che mi da fastidio è la presunzione di questa gente,
e certa "dirigenza" che mira solo ad avere un'altro stipendio in più,
o a raccomandare amici e parenti.
Magari sono di parte, ma se dovessi scegliere fra la Rai e Sky,
a pari prezzo, non avrei alcun dubbio ;)

P.S. - oggi nella trasmissione di Corrado Augias parlavano di musica -
ecco appunto ... se ne parla. :D
Ma tolto X factor e ToP (format importati da altre nazioni)
quali programmi musicali produce la RAI? Solo Sanremo!!

Criseaside
28-01-2011, 16:38
Albeton sono d'accordo quasi con te sulla gestione della RAI.....puertroppo è sempre stata così......
Sul discorso musica..purtroppo è come dici, ma almeno parlano anche di musica classica ogni tanto.....il discorso che faccio io è che tutto sommato a me non sta bene che si spari sulla RAI definendola il peggio del peggio, poi a conti fatti il resto della tv in chiaro è anche peggio...e non tiene nemmeno il discorso del servizio pubblico, perchè poi ci si lamenta che un certo tipo di argomentazioni non fanno audience (ti basti pensare a come era ToP all'inizio e allo scempio che era diventato poi!)...ma non tiene nemmeno il discorso "aziendale" perchè programmi come quello di Saviano (non entro nei meriti dei contenuti!) ti fanno fare il "botto" d'ascolto (e quindi introiti pubblicitari e quant'altro!)..ma poi c'è qualcuno che si lamenta, per un motivo o per l'altro... a mio vedere, il discorso Rai funziona così tutti comandano, tutti ne parlano ma nessuno si assume l'onere di nulla....tuttavia continuo a preferire un servizio pubblico che, anche se non troppo di frequente, permette la messa in onda di determinate trasmissioni, ad un servizio privato che non ci pensa nemmeno!!!!
Se poi aggiungo (e non è una considerazione politica, ma di mercato!) ad istigare gli Italiani a non pagare il canone è il proprietario dei principali network privati nazionali, beh, lasciatemi almeno pensare che ci sia uno strano disegno dietro.........
Purtroppo sono fatto così, se qualcosa non va, non è che la demolisco, cerco di farla funzionare...mentre in questa Italia, con troppa leggerezza si butta giù ciò che secondo noi non funziona, senza creare un reale sistema alternativo.....d'altra parte...la mafia vive di questo!

Ciao, Cris!
;);)

prudo
28-01-2011, 20:32
http://www.associttadini.org/canonerai/index.htm

Valerio
28-01-2011, 21:34
con troppa leggerezza si butta giù ciò che secondo noi non funziona, senza creare un reale sistema alternativo.....
onestamente io non vedo differenze tra i canali pubblici e i maggiori privati.
La pubblicità c'è eccome pure sulla rai, si facciano bastare quei soldi, come fanno gli altri, no?
Anche la7 propone programmi interessanti, per quel poco che vedo io...e non chiede il canone.
Forse solo perchè i suoi conduttori non prendono milioni di euro? o gli amministratori e dirigenti vari?
poi io pago comunque, non voglio grane, ma ne farei volentieri a meno.
Preferivo pagare l'ICI che almeno, volendo, ha senso. Il canone proprio no!

Criseaside
28-01-2011, 21:56
Io non ho detto che c'è tutta questa differenza..... dico che la Rai ha i mezzi per fare una TV di qualità (non fosse altro per gli archivi) che alcuni network privati, per via della loro stessa natura, faticherebbero a fare.... ma è opinione mia, quindi irrilevante....per lo meno allo scopo che questo thread si pone!
I milioni che prendono i conduttori, credo che sia questione di mercato...così dicono...sui soldi ai dirigenti..beh, il discorso andrebbe esteso a tutta la società civile...i dirigenti prendono stipendi troppo alti ovunque!

Ciao, Cris!
;);)

webmaster
28-01-2011, 22:34
Io non ho detto che c'è tutta questa differenza..... dico che la Rai ha i mezzi per fare una TV di qualità

Con i soldi che gli diamo noi e quelli della pubblicità dovrebbe essere ingrado anche di essere all'avanguardia tecnicamente, invece per vedere in HD dobbiamo attendere gli avvenimenti sportivi quali olimpiadi, mondiali ecc... ho detto Hd, non Full Hd, per quello chissà, forse ci aumenteranno il canone.

Mah!

Valerio
28-01-2011, 22:35
certo, la mia idea è che il canone sia ingiusto. Utile solo agli sprechi. L'esietenza delle reti private garantisce il fatto che si può fare decentemente televisione senza chiedere soldi ai cittadini.
A casa mia quando la TV è accesa (poco), spesso è su rai yoyo, che ho scoperto ultimamente per i bimbi. E' l'unico canale che trasmette cose decenti e carine (gli altri per bambini sono o violenti o peggio...)
Ad ogni modo io invidio chi non ha la TV in casa, c'è solo da guadagnarci (in termini di cultura)
ti bombardano con la pubblicità e con i messaggi "culturali", cose che tendono a rincoglionire (si può dire??) in tutti i modi le persone, ormai ridotte a "consumatori" (anche in senso culturale, insomma la teoria del "pensiero unico" e cose di questo genere, che la TV spinge molto)

Criseaside
28-01-2011, 22:52
X Webmaster
Matteo, su questo sono d'accordo con te...ma la questione della gestione, è già stata sviscerata, la Rai come tutte le cose di stato è soggetta a malagestione...

X Valerio
Io rimango della mia...la privatizzazione in ogni settore non ha risolto un granchè nel nostro sistema, forse è ora di riordinare il pubblico, il canone probabilmente non è giusto, ma in questo momento storico, è il male minore!!

Ciao, Cris!
;);)

Valerio
28-01-2011, 23:13
Io rimango della mia...la privatizzazione in ogni settore non ha risolto un granchè nel nostro sistema, forse è ora di riordinare il pubblico, il canone probabilmente non è giusto, ma in questo momento storico, è il male minore!!


certo, sono d'accordo, c'è di peggio...
nemmeno a me piace la privatizzazione, non fraintendermi. Anzi, visto che la TV è un mezzo di comunicazione di massa sarebbe molto rischioso privatizzare tutto!! Insomma sarebbe davvero ora di riordinare, come dici tu, anche se ho smesso di crederci :(
il degrado morale e di valori in genere (anche solo l'educazione, il rispetto degli altri, il comportamento...) che abbiamo nel nostro "momento storico" secondo me deve molto alla tv. Il settore pubblico, se fatto bene, avrebbe MOLTO da dire e da fare in questo senso. Solo che a nessuno interessa...
Vista così, sicuramente il canone è il minore dei mali...

Criseaside
29-01-2011, 00:45
Completamente d'accordo con te.....che dire! :(:(

Ciao, Cris!
;);)

Bisbiglio1978
29-01-2011, 12:12
Canone Rai???????? Cos'è??? :D:D:D:D

Però almeno sono onesto e non la guardo, la mia televisione si limita a DVD, Boing e Real time tanto che sul TV al plasma c'è l'imprinting dei loghi di questi due canali!!! ;);););)

Criseaside
29-01-2011, 12:48
Bisbiglio, non pagare il canone non è nè legale nè onesto...anche se capisco le tue buone intenzioni!!! :D:D:D

Ciao, Cris!
;);)

ads
29-01-2011, 15:02
... sono convinto che sia una profonda stanchezza "digestiva" quella che impedisce di metabolizzare il Canone RAI ( che comunque è il più basso in Europa ), una stanchezza prodotta da altre migliaia di tasse, obsolete come è obsoleta la burocrazia che ci pialla i c****oni per ogni azione che compone la nostra giornata.

Potremmo qui di seguito elencare le tasse più stupide, vecchie ed inutili che decurtano il nostro potere d'acquisto, ma con l'unico scopo di appoggiare i nostri zebedei su di una graticola.

Il paradosso, o comunque quello che avvilisce il contribuente, è il rapporto che c'è fra quello che viene mensilmente "rubato" dallo stipendio e i servizi che quel ladrocinio dovrebbe produrre.
Avvilente.
A partire da un mezzo di comunicazione come la televisione fino ad arrivare a qualsiasi altro tipo di servizio ... evito di andare OT. :(

Antonio

Criseaside
29-01-2011, 15:08
Antonio ti straquoto!!!!

Ciao, Cris!
;);)

pierecall
29-01-2011, 17:59
Il problema non è il canone rai,ma i privilegi di tutte le caste ad iniziare da quella politica.Se togli i soldi dalla politica questa ultima diventa m.....a !!!!! Quando riusciremo a togliere tutti i privilegi ai parlamentari avremo fatto un grosso passo avanti verso quello che si definisce un mondo equo e solidale

EUREX
04-02-2011, 16:30
Non a caso, hanno modificato la legge per fottere tutti.
Basta avere un telefonino, oppure un monitor,
oppure cazzzata fresca fresca, basta avere un contratto con l'enel,
per essere obbligato a pagare il canone. Immaginati gli uffici e le aziende.
E lo hanno fatto passare anche, con una leggina del governo. Tutto per mantenere lo status quo!

Se queste non sono leggi ad personam?

Che schifo di parassiti :(

Ableton,
in UK valgono le stesse regole (solo la bolletta dell'energia non é compresa).

Vi posso dire questa cose che forse vi fará rizzare i capelli (a chi li ha).
BEATI VOI CHE AVETE MARZULLO E TUTTE QUELLE GNOCCHE IN TV!!!!!

La Freeview inglese é da pera da mezzochilo di eroina nei maroni..

e il canone costa 140 pound e ti entrano in casa senza preavviso (anche tramite portineria che ha le chiavi) per controllare, dopo 4-6 mesi che non paghi e vai dritto alla corte entro 2 mesi che sei stato pizzicat oe ci paghi (credo) £5,000 di multa (oltre al disonore di comparire in un aula di tribunale x non aver pagato il canone (si, recita proprio cosi il sollecito) + gli avvocati..

PS) Prima di lasciare l'Italia ero in prima linea nel denigrare la TV Italiana.. poi ho visto il peggio.

PS2) diversa considerazione per la Freeview Francese.. anni luce avanti a tutte!!

EUREX
04-02-2011, 16:34
Non ho la tv e... mi guardo bene dal prenderla! [}:)]
E per quelli che decidessero di privarsene, ecco un bel modulo da compilare per non pagar più tale inutile tassa:
http://sosonline.aduc.it/modulo/ho+televisore+vi+pago_23.php
E qui qualche info in più:
http://tlc.aduc.it/rai/comunicato/metodi+piu+comuni+estorcere+canone+come+difendersi _15734.php
:)

Michy,
concordo in parte.

In RAI lavorano anche molte persone oneste e professionali anche a meno di 1000euro al mese. Il canone serve a pagare anche loro, che altrimenti (ahimé) sarebbero le prime ad essere licenziate..

Valerio
04-02-2011, 22:14
In RAI lavorano anche molte persone oneste e professionali anche a meno di 1000euro al mese. Il canone serve a pagare anche loro, che altrimenti (ahimé) sarebbero le prime ad essere licenziate..

vero, ma allora mediaset o la7 come fanno? hanno la pubblicità, ovviamente...come la rai :D

Criseaside
05-02-2011, 00:41
vero, ma allora mediaset o la7 come fanno? hanno la pubblicità, ovviamente...come la rai :D

Se la Rai è marcia in termini di programmazione lo deve in buona parte a mediaset....e la sette non fa cose con budget troppo elevati...

Ciao, Cris!
;);)

EUREX
06-02-2011, 12:39
vero, ma allora mediaset o la7 come fanno? hanno la pubblicità, ovviamente...come la rai :D

sulla bbc passano la pubblicitá e la frequenza nel prime time é la stessa (se non peggio) delal rai.

Ragazzi, pensate che con il solo canone si possa mandare avanti una televisione di stato?
e daje su..

Valerio
06-02-2011, 14:04
Ragazzi, pensate che con il solo canone si possa mandare avanti una televisione di stato?
e daje su..

penso che con la sola pubblicità si possa mandare avanti il tutto. E se non basta, basta non pagare milioni di euro per cose tipo sanremo o che so io.
Dite che la Cultura ne risente???