Login

Visualizza Versione Completa : Click al batterista....!!!



reder
29-01-2011, 13:33
Salve...vorrei sapere in pillole come è possibile mandare un click al batterista...
La mia configurazione è : Roland Fantom G - Scheda Audio Edirol UA 101 - e ovviamente il Mac Pro...
Ho provato con altri software ma non sono riuscito....
Il mio obiettivo è di avere in serata 20 o 30 brani in un unico progetto...così da avere per ogni brano una traccia audio corrispondente...ed avere anche la possibilità di avere un click diverso da traccia a traccia...è possibile ?
Voi che metodo usate dal vivo per mandare diverse sequenze dal vivo al vostro batterista ? Grazie....fatemi sapere in dettaglio....

theduke44
29-01-2011, 14:12
please.. leggi il regolamento e metti la tua firma... così possiamo essere più precisi nell'aiuto...

reder
29-01-2011, 19:06
Ho letto il regolamento e messo la firma....Ora potete rispondermi ? Grazie...

prudo
29-01-2011, 21:07
Per fare una cosa così come chiedi utilizzerei ableton live.

hayeye
29-01-2011, 21:34
ed invece che metterli su tracce diverse, metterli in successione su una sola traccia ed impostare il tempo brano per brano nella global tracks?

reder
30-01-2011, 04:05
ok....ho trovato la global tracks...ho modificato il tempo nel primo brano, ma nel brano successivo il tempo non cambia, se lo cambio, lo cambia anche a quello precedente....cosa sbaglio ?

hayeye
30-01-2011, 08:18
ma hai spostato tutta la linea o hai preso il tool matita ed hai messo il tempo nuovo? la linea deve diventare a scalini

ho trovato sul web questa immagine:

http://www.logicprohelp.com/files/1_309.jpg

theduke44
30-01-2011, 10:30
io ti sconsiglio di mettere tutto su un progetto solo.. è molto pericoloso. se ti si corrompe butti via tanto tempo..
se invece usi il programmino "ON STAGE" (non mainstage.. è una cosa diversa!!)
ti crei le tue 20 songs.. e le assegni ai program change..
quindi dalla tastiera richiami il brano che ti serve e schiacci play..
ultra veloce e sicuro. io sono 4 anni che lo uso.
provaci..ne vale la pena.

http://www.fluqe.com/

hayeye
30-01-2011, 10:39
io ti sconsiglio di mettere tutto su un progetto solo.. è molto pericoloso. se ti si corrompe butti via tanto tempo..
se invece usi il programmino "ON STAGE" (non mainstage.. è una cosa diversa!!)
ti crei le tue 20 songs.. e le assegni ai program change..
quindi dalla tastiera richiami il brano che ti serve e schiacci play..
ultra veloce e sicuro. io sono 4 anni che lo uso.
provaci..ne vale la pena.

http://www.fluqe.com/

interessante segnalazione. Da tenere a mente!

grazie

theduke44
30-01-2011, 10:46
tra l'altro adesso è disponibile su APP Store.. e lo hanno migliorato rispetto alla prima versione.
adesso puoi fare una set-list di 30' brani...

reder
30-01-2011, 12:35
Davvero grazie per i vostri consigli....proverò anche a scaricarmi ON STAGE...
Il problema successivo sarà quello dell'assegnazione del click al batterista, che è l'argomento che ho fatto per il post....

misterd
30-01-2011, 13:16
Crei un bus apposito nel quale manderai tutti gli strumenti che vuoi, più il click.
Il bus lo farei uscire per ipotesi su out 3-4 al quale collegherai la cuffia per il batterista.

Tutto quello che invece servirà a voi, e senza click, lo farai uscire su 1-2

theduke44
30-01-2011, 17:14
Appunto... io mi sono fatto una traccia audio di click... e l'ho assegnata direttamente alle uscite 3 & 4.. una va al batterista.. e l'altra va al mixer luci.. .così accende i fari a tempo! AHAHAHAHAH

reder
30-01-2011, 17:25
Ho visto che OnStage costa nell'Apple Store 23,99 Euro, però nel collegamento che mi avete dato costa 17,99 Euro...

theduke44
30-01-2011, 19:08
17,99 steriline!!!

ballantine
30-01-2011, 21:25
Come ho già detto in altre occasioni a mio parere il sistema migliore è invece quello dei file .mov con audio multitraccia.
Consumano risorse veramente minime, si possono mettere ben organizzati in playlist su iTunes e in casi estremi (guasti o incidenti hardware) basta un qualsiasi Mac anche vecchissimo per mandarli in play senza alcun particolare requisito minimo (un G4 con Tiger li esegue tranquillamente).

Si può anche usare l'Apple Remote per controllarne la riproduzione a distanza... meglio di così ;-)

reder
03-02-2011, 18:46
Ok potresti entrare nello specifico? Mi interessa molto sapere questo altro metodo usando i file.mov.Come li trasformi e come li usi,ma soprattutto come usi contemporaneamente il click x batterista..?

ballantine
03-02-2011, 18:55
http://www.theapplelounge.com/musica/sequenze-multitraccia-quicktime-itunes/

theduke44
03-02-2011, 22:17
ma.. il quicktime è il player o il PRO?

Patch
04-02-2011, 12:28
è il pro!

theduke44
05-02-2011, 13:32
L'unica pippa è che così comunque mi devo girare verso il portatile.. mentre con ON STAGE bastano 2 program change per far caricare la song e farla partire.... e il computer manco lo guardo più!!!

reder
05-02-2011, 16:24
si...ma forse questo metodo è più lento....e poi come fai nel program change a pilotare le sequenze su On Stage...???

theduke44
05-02-2011, 18:54
on stage fa da tramite tra la tua master e il logic.
quindi a lui mandi il program change e lui fa aprire la song.
il secondo program change fa la funzione di play..
fatti un giro sul sito e guardati i video dimostrativi.
io sono 4 anni che lo uso e non sbaglia un colpo.
col vantaggio che se devo apportare qualche modifica alla song posso sempre farlo.
perchè ho logic sempre pronto.

sgrops
09-02-2011, 17:53
scusate se mi intrometto....ho provato la soluzione "quicktime pro" ed è fantastico!!! Ho rognato un po' per imparare a metter a tempo una song qualsiasi con il metronomo di logic però tramite un video di youtube son riuscito a capir bene come si fa.
Ho quindi creato traccia audio con l'out del click tramite bus. Ho salvato i due file e montati con quick time... tutto ok! Ora però mi resta il dubbio!!! Quando sono nei live come faccio a far uscire il tutto nel seguente modo:
- base in stereo sul main
- base a dx e click a sx per il batterista (quindi uscite 3/4)

Se io salvo la traccia per il batterista come unico file e creo un file nuovo con la base stereo e la traccia stereo per il batterista, poi riesco a impostare per una e per l'altra 2 uscite diverse (stereo ovviamente)?? spero di esser stato abbastanza chiaro :)

ballantine
09-02-2011, 18:11
Certo che riesci... Basta leggere l'articolo linkato.

sgrops
09-02-2011, 18:28
eh io l'ho letto però non capisco benissimo il discorso...cioè a breve comprerò la Motu traveler...in quicktime poi potrò assegnare ogni sequenza alle uscite della traveler?
Per ora ho solo, ovviamente, quelle di default del Mac cioè se faccio cmd+j e vado su impostazioni audio le uscite da assegnare ai canali (1 e 2) sono quelli di default ("sinistro", "destro", "al centro", "schermo LFE" ecc ecc...fino ad arrivare a "non usato" ). Una volta attaccata la traveler vedrò anche le uscite della traveler appunto? Se sì...salvando tutto come file .mov poi su itunes non perdo le impostazioni delle uscite diverse?

ballantine
09-02-2011, 19:02
Le risposte alle tue domande sono, nell'ordine: sì, sì e no.

sgrops
09-02-2011, 19:18
ottimo :) mercì!!!

reder
24-02-2011, 01:39
e come si riesce a creare una traccia metronomo con logic ?
Cioè....vorrei registrare il metronomo di Logic in una traccia audio...
Io sto aprendo il midi click preimpostato da Logic....ma esiste un audio click, così da esportarmi la traccia audio metronomo in wave ?

Patch
24-02-2011, 14:04
è più semplice se crei una traccia midi e il click te lo fai tu... col suono che vuoi

sgrops
24-02-2011, 14:48
sennò devi andare nella sezione mixer e mandare il click in un bus (al posto di "output" metti bus 1 ad esempio) e poi crei una traccia audio dandole come input "bus 1", abiliti la registrazione e dovrebbe andare. Io mi ricordo di aver fatto una cosa simile!

reder
03-03-2011, 02:30
Ciao HAYEYE.....ho fatto tutto bene, sto usando il sistema che mi hai dato tu.....tutte le tracce in successione in un unico progetto con i cambi di tempo da un brano all'altro...ma c'è un problema....dalla mia scheda audio non esce alcun suono di click/metronomo per il batterista....eppure ho settato il metronomo in canali diversi....in pratica come uscita out della base metto 1/2 e il metronomo lo metto su 3/4....ma non si sente nulla-......cosa sbaglio ? Il settaggio della scheda audio è giusta, il Logic me la riconosce in automatico, e non credo che dabba fare altre impostazioni sulla mia scheda audio....da cosa può dipendere ? Grazie....

reder
05-03-2011, 16:42
risultato.: nessun suono...si sente solo la base ma nessuna traccia di metronomo in cuffia....
forse nel post di prima non sono stato abbastanza chiaro....
Una volta impostato il settings della base audio, e del metronomo, rispettivamente 3/4 per la base, e 5/6 per il metronomo, con i cavi che vanno dalle uscite 3 e 5 della mia scheda audio direttamente al mixer, l'uscita generale la prendo da L ed R dell'uscita monitor out..
Vi mando una immagine fronte retro della mia scheda audio, così vi potete fare un'idea di quello che uso e come lo uso....




http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.mypay-computers-credit.com/wp-content/uploads/Edirol-UA-101-Sound-Card-Front-and-Rear2.jpg&imgrefurl=http://www.mypay-computers-credit.com/consumer-electronics/edirol-ua-101-usb-sound-card-audio-interface-financed/2877/&usg=__QcOVTLshvysbzDwRaFC1B4n3XE4=&h=284&w=550&sz=92&hl=it&start=0&zoom=1&tbnid=4DZxdsZjSAseKM:&tbnh=120&tbnw=233&ei=p1RyTZ2PENGKswa_tcmSBQ&prev=/images%3Fq%3Dedirol%2Bua%2B101%26um%3D1%26hl%3Dit% 26sa%3DX%26biw%3D1152%26bih%3D510%26tbs%3Disch:1,i sz:m0%2C198&um=1&itbs=1&iact=hc&vpx=373&vpy=121&dur=1434&hovh=161&hovw=313&tx=91&ty=61&oei=p1RyTZ2PENGKswa_tcmSBQ&page=1&ndsp=8&ved=1t:429,r:5,s:0&biw=1152&bih=510