Login

Visualizza Versione Completa : Registrare in midi e aggungere suono tastiera successivamente



marcperi
16-02-2011, 20:48
Ciao a tutti,
sono il folle che utilizza 3 tastiere dal vivo pilotate da mainstage :)

Sto procedendo a grandi passi nello studio di logic per registrarmi dei miei brani, e sto seguendo il famoso videocorso del toscanaccio oltre a leggere con molto metodo le istruzioni.

C'è una cosa che però non sono ancora riuscito a fare, e onestamente non so nemmeno se sia possibile.

Vorrei registrare una parte in midi per poterla editare liberamente a livello di spartito, e successivamente aggiungerci un suono dei banchi delle mie tastiere senza usare i virtual instrument. Quante volte capita di voler usare il suono che abbiamo faticato mesi a costruire sui nostri buoni vecchi marchingegni?

E' possibile?

Se si qualcuno può spiegarmi passo passo come fare?

grazie in anticipo :)

hayeye
16-02-2011, 20:53
fai entrare l'audio delle tue tastiere in Logic attraverso la scheda audio e registri la traccia che stai riproducendo in midi.

Oppure campioni il suono che ti interessa su exs24 (ma qui è già più complicato se non sei un esperto in materia di exs e di campionamento)

marcperi
16-02-2011, 21:04
Ma che tipo di traccia creo?
Audio, software instrument o external midi?

Se creo la traccia audio mi registra solo il suono audio collegato alla scheda.
Se creo traccia software instrument non so come far arrivare anche l'audio
e idem con patate per external instrument.

Mi puoi spiegare più nel dettaglio come fare a far quello che suggerisci con
- fai entrare l'audio delle tue tastiere in Logic attraverso la scheda audio e registri la traccia che stai riproducendo in midi

Ti offro del buon vino piemontese :)

hayeye
16-02-2011, 21:58
grazie per il vino ma qui quello non manca proprio :)



Ovviamente la traccia che registri in audio non avrà nulla di midi ma avrai la stessa sequenza nella traccia midi.

Praticamente prima ti registri una traccia midi come più te gusta puoi farla anche con un virtual ad esempio. Poi invii la traccia registrata via midi al tuo synth nel quale puoi cambiare il suono che vuoi e, se questo è collegato ad un imput della scheda audio, farlo entrare in una traccia audi e registrarlo.

Non so se forse non capisco bene cosa vuoi fare data l'età che avanza

marcperi
16-02-2011, 22:35
mmm... ricapitoliamo

creare una nuova traccia midi,
registrarla,
tramite la mia interfaccia midi (m-audio), mi collego al midi out del Mac, Midi In della tastiera, e riproduco la registrazione con il suono della tastiera selezionato in quel momento.
Poi una volta che riesco a sentire in play la registrazione midi col suono della tastiera desiderato,
registrare una traccia audio contemporamente al play midi con l'uscita audio della tastiera collegata alla relativa interfaccia audio (motu)


Ho capito bene?

Scusa tu, ma mi sa che sono io quello dell'età che avanza :)

hayeye
16-02-2011, 22:50
direi così come hai scritto anche se leggendo nella tua firma hai la midisport come interfaccia quindi, se non l'hai venduta, non devi scollegare e collegare nulla.

Tra l'altro puoi anche tranquillamente collegare MIDI in ed out della tua tastiera (devi però assolutamente mettere in local off della tastiera o filtrare da Logic).

marcperi
17-02-2011, 22:27
Ci sono riuscito procedendo così:
1 ho creato una channel strip di sw instrument
2 ho creato subito sotto una channel strip external midi
3 andando nella sw instrument channel strip del punto 1 ho impostato external instrument come strumento al posto di EV88 di default
così facendo, avendo midi in ed out entrambi collegati, ho il mio strumento che mi suona col suono interno della tastiera, ma in midi editabile.

Dopo ho messo quanto registrato in midi in play, e nel frattempo ne registravo una traccia audio con le uscite jack collegate all'interfaccia audio

Tut a post :)

hayeye
17-02-2011, 22:57
Ci sono riuscito procedendo così:
1 ho creato una channel strip di sw instrument
2 ho creato subito sotto una channel strip external midi
3 andando nella sw instrument channel strip del punto 1 ho impostato external instrument come strumento al posto di EV88 di default
così facendo, avendo midi in ed out entrambi collegati, ho il mio strumento che mi suona col suono interno della tastiera, ma in midi editabile.

Dopo ho messo quanto registrato in midi in play, e nel frattempo ne registravo una traccia audio con le uscite jack collegate all'interfaccia audio

Tut a post :)
non ho capito molto ma sono contento che tu sia riuscito a fare quello che ti serviva