PDA

Visualizza Versione Completa : Consiglio Preampli



GLUE
22-02-2011, 23:27
Rieccomi ..l'ultimo consiglio poi non smarrono + a nessuno ..sarà dura :) ...sono alla ricerca di un pre stereo da attaccare ad una Motu 2408 mk3, genere house ..registrazioni vocal, chitarre elettriche e non, basso ..da utilizzare a volte anche in maniera creativa in tracking ...mi piacerebbe che fosse molto musicale...insomma deve fare pure il caffè :) ...inizialmente avevo iniziato a guardare i pre con channelstrip poi ragionandoci magari meglio investire solo su un buon pre e fare le varie eq e compressioni poi internamente con ottimi plugin.
Allo stato attuale faccio registrazioni attraverso un modesto tubepre che comunque il su sporco lavoro lo fà (la valvola lascia il tempo che trova) registra pulito non aggiunge musicalità ..i mic allo stato attuale sono un sm57 e un economo samson C03 a condensatore (nulla di trascendentale ma il suo lavoretto anche li lo fà) ..nel breve futuro penso di acquistare un'altro mic .
So' che magari la migliore soluzione sarebbe avere + pre dedicati ma per ragioni ovviamente economiche son obbligato a fare di necessità virtu' poi piano piano vedremo ..qualche consiglio spassionato, apparte infilare un pre beringher a lourdes??

GLUE
22-02-2011, 23:33
Rieccomi ..l'ultimo consiglio poi non smarrono + a nessuno ..sarà dura :) ...sono alla ricerca di un pre stereo da attaccare ad una Motu 2408 mk3, genere house ..registrazioni vocal, chitarre elettriche e non, basso ..da utilizzare a volte anche in maniera creativa in tracking ...mi piacerebbe che fosse molto musicale...insomma deve fare pure il caffè :) ...inizialmente avevo iniziato a guardare i pre con channelstrip poi ragionandoci magari meglio investire solo su un buon pre e fare le varie eq e compressioni poi internamente con ottimi plugin.
Allo stato attuale faccio registrazioni attraverso un modesto tubepre che comunque il su sporco lavoro lo fà (la valvola lascia il tempo che trova) registra pulito non aggiunge musicalità ..i mic allo stato attuale sono un sm57 e un economo samson C03 a condensatore (nulla di trascendentale ma il suo lavoretto anche li lo fà) ..nel breve futuro penso di acquistare un'altro mic .
So' che magari la migliore soluzione sarebbe avere + pre dedicati ma per ragioni ovviamente economiche son obbligato a fare di necessità virtu' poi piano piano vedremo ..qualche consiglio spassionato, apparte infilare un pre beringher a lourdes??


Dimenticavo ..non ho stanziato un badget anche se ovviamente la regola del meno spendere è quella + gettonata ..però voglio una cosa definitiva

webmaster
22-02-2011, 23:33
Onestamente comprerei dei microfoni più buoni, soprattutto quello a condensatore.

Il pre è una cosa che viene successivamente.

GLUE
22-02-2011, 23:41
Onestamente comprerei dei microfoni più buoni, soprattutto quello a condensatore.

Il pre è una cosa che viene successivamente.

Ciao Web ..si sono d'accordissimo con te e infatti come ho scritto nel brevissimo periodo acquistero' un buon mic

webmaster
22-02-2011, 23:51
A mio avviso dovresti fare il contrario.
Ora hai un pre della Motu che va discretamente, ma un microfono a condensatore decisamente economico.

Il miglioramento che avvertiresti da un microfono migliore è maggiore di ciò che sentiresti da un Pre più costoso.......credimi:)

GLUE
23-02-2011, 00:04
[QUOTE=webmaster;506062]A mio avviso dovresti fare il contrario.
Ora hai un pre della Motu che va discretamente, ma un microfono a condensatore decisamente economico.

Il miglioramento che avvertiresti da un microfono migliore è maggiore di ciò che sentiresti da un Pre più costoso.......credimi:)[/

Ciao Web, ...premesso che ti ringrazio del consiglio :) ...ma che in parte obbietto ;) , nel senso che tutta la catena è importante dai convertitori, al premp, al mic ...e che il preamp, se di ottima qualità, influisce tanto (ovviamente non parlo di confronti tra un tubepre e un beringher)...chiedo info sulla scelta di un bon preamp tralasciando il discorso del mic a condensatore che stò cambiando

webmaster
23-02-2011, 00:12
Credimi, se il microfono a condensatore è uno strumento importante per il tuo lavoro (ad esempio voci), è più sensato spendere 1000 Euro per un microfono la cui qualità è super evidente rispetto al tuo attuale, che non 1000 Euro in pre.

Tra l'atro con 500 euro ti compri già un signor microfono, mentre con altrettanti soldi non ti compri nulla che suoni meglio di ciò che hai già in fatto di preamplificazione.

Questo non vuol dire che la preamplificazione sia una cosa di poco conto, tutt'altro, ma per avere la qualità, devi partire dall'inizio della catena.

Attendi altri consigli e fatti un idea.
Ciao:)

GLUE
23-02-2011, 00:31
Credimi, se il microfono a condensatore è uno strumento importante per il tuo lavoro (ad esempio voci), è più sensato spendere 1000 Euro per un microfono la cui qualità è super evidente rispetto al tuo attuale, che non 1000 Euro in pre.

Tra l'atro con 500 euro ti compri già un signor microfono, mentre con altrettanti soldi non ti compri nulla che suoni meglio di ciò che hai già in fatto di preamplificazione.

Questo non vuol dire che la preamplificazione sia una cosa di poco conto, tutt'altro, ma per avere la qualità, devi partire dall'inizio della catena.

Attendi altri consigli e fatti un idea.
Ciao:)

Ciao Web ...premesso che ho già sperimentato qualche mic e pre di alto livello ma che per ragioni economiche ho dovuto vendere e nel recente passato mi sono dovuto accontentare di situazioni economiche startup (tube pre, C03)..ti ho detto che son d'accordo e che la questione microfono da € 1.000,00 è già in cantiere ...lungi da me fare polemica ma cerco info su un preampli senza andare continuamente fuori tema ;) ..ne devo comprare uno e non posso permettermi di sgarrare x questo chiedevo consigli info impressioni al riguardo

GLUE
23-02-2011, 09:44
..se mi fai arrabbiare ..ti sciolgo il Grazianone :):)

webmaster
23-02-2011, 09:49
..se mi fai arrabbiare ..ti sciolgo il Grazianone :):)

Allora se fai sul serio hai l'imbarazzo della scelta, dai un occhiata a Api, ISa focusrite, Avalon ecc...

GLUE
23-02-2011, 10:18
Allora se fai sul serio hai l'imbarazzo della scelta, dai un occhiata a Api, ISa focusrite, Avalon ecc...

Oh eccoci al punto è proprio l'imbarazzo della scelta che mi imbarazza :) .....oltretutto non potendo al 90 % provarle certe cose spesso è come andare a cercare funghi in zone per sentito dire ...quindi mi stò facendo una idea da amici di studi e appunto amici nei forum ;) ....diciamo che la qualità Api non si discute ...è uno dei pochi che ho visto ...tra l'altro un pensierino ce lo stò facendo ..su iSa pare che nei forum non esplodono di gioia, Avalon mi è sembrato + una moda di alcuni anni fà anche se sicuramente sono ottimi prodotti pro ...invece qualcuno conosce qualche clone di qualche big che anche se non suona perfettamente bene comunque suona bene roba musicale intendo un pre che dia rottondità ?? magari testati personalmente??

webmaster
23-02-2011, 10:59
Il problema è proprio che ognuno ha una propria idea.....la stessa cosa accade per i monitor.
L'unica cosa sarebbe provarli oppure vai a scatola chiusa.
Le marche citate come altre, sono senza dubbio di qualità, ma può essere che non sposino la tua esigenza.

C'è poi da dire che per essere certi di ciò che si sta acquistando bisognerebbe compararli nello stesso istante con le stesse cose, altrimenti sono tante le variabili che influenzano il suono e il test.

L'Isa 430 a mio avviso è un gran strumento, completo e con possibilità di routing interessanti.
Dai unocchiata al manuale in Italiano scaricabile dal loro sito.

Red
23-02-2011, 11:26
Se cerchi un suono rotondo dovresti guardare anche qualcosa neve style: bae, chandler, ams neve..... ;)

enzofoh
23-02-2011, 14:09
ciao a tutti, l' ho già scritto da qualche altra parte, io in studio uso molto il channel1 di SPL, voci, chitarre, bassi, mi trovo veramente bene ed è anche abbastanza vario come sonorità
col controllo di "distorsione" aggiungi veramente quanta saturazione vuoi al suono, senza esagerare, non si torna indietro!

GLUE
23-02-2011, 14:33
Red e Enzofoh ..grazie dei suggerimenti ..il pre con comp LA-610 MkII come lo vedete ??

Red
23-02-2011, 17:00
Ci ho smanettato, bellissima macchina.

enzofoh
24-02-2011, 00:08
Red e Enzofoh ..grazie dei suggerimenti ..il pre con comp LA-610 MkII come lo vedete ??

mi dispiace ma non ho mai avuto la fortuna di provarlo!
oltre al channel1 di SPL in studio, ma anche dal vivo, uso l' Avalon 737
è veramente molto molto bello, però come sonorità è meno vario!
secondo me, se stai cercando un pre per fare strumenti diversi, devi riuscire a trovare un pre molto duttile, che sia adatto a suoni e generi diversi
la risposta che ti può dare una macchina analogica è molto diversa rispetto a quella di un plug-in e anche se in logic ce ne sono di eccezzionali, io per i suoni dei microfoni, non ne ho trovati di soddisfacenti
sarbbe bello poter provare diverse macchine.....ma è quasi impossibile
saluti