PDA

Visualizza Versione Completa : Equalizzazione Basso



Elia182
01-03-2011, 11:55
Ciao Ragazzi!

Ho bisogno del vostro aiuto poichè non riesco a trovare un modo davvero efficace per registrare il basso elettrico.

Ho provato a registrarlo con un SM 57 davanti all ampli, con un RODE nt1 davanti all'ampli, come presa diretta dalla pedaliera BOSS gt 10b e pure direttamente nella scheda audio ma nulla mi soddisfa davvero.

Penso sia un problema più che altro di equalizzazione. Avete qualche consiglio per come "giocarci"? Perchè ho cercato alcuni aiuti su internet ma nulla si è rivelato efficace...

Grazie mille a tutti!

korovamilksbar
01-03-2011, 14:10
Ciao Elia, cos'è che non ti soddisfa? Scusa, ma se non entri un po' di più nei particolari risulta difficile aiutarti. Ti manca di pulizia? Di corpo?

Elia182
01-03-2011, 16:48
Ciao Elia, cos'è che non ti soddisfa? Scusa, ma se non entri un po' di più nei particolari risulta difficile aiutarti. Ti manca di pulizia? Di corpo?


Ciao
Grazie dell'interesse :)

Praticamente non ho bene idea di come equalizzarlo...vorrei sia che faccia la funzione proprio di "basso" della canzone ma anche che si senti un po l'attacco.
Solo che se poi alzo troppo il volumo e lo si sente "rimbomba" tutto e tutto viene "impastato".

Ti linko la prima canzone in assoluto che ho registrato: il basso è quasi impercettibile ma se lo tolgo si sente la mancanza. È peccato perchè nella canzone fa delle cose "carine" ma purtroppo se lo alzo affinchè si sentano si, appunto "impasta" tutto.

http://www.youtube.com/watch?v=OEfb3l-AhdI (ascolta con 480p che la qualità ti permetterà di capire cos'intendo :))

astralbody
01-03-2011, 17:53
i risultati migliori ultimamente li sto ottenendo registrando il basso con un pre a valvole che funge anche da DI box e compressore. Di solito il compressore lo regolo con una soglia abbastanza alta, un release basso ed un ratio elevato, mi serve solo per contenere i picchi, praticamente fa da limiter.
Successivamente lo processo in logic con il simulatore Ampeg della Ik multimedia .Trovo che il suono sia ottimo, nulla da invidiare ad un ampli vero (Tipo Ampeg appunto) microfonato.

Elia182
01-03-2011, 18:16
i risultati migliori ultimamente li sto ottenendo registrando il basso con un pre a valvole che funge anche da DI box e compressore. Di solito il compressore lo regolo con una soglia abbastanza alt,d un release basso ed un ratio elevato, mi serve solo per contenere i picchi, praticamente fa da limiter.
Successivamente lo processo in logic con il simulatore Ampeg della Ik multimedia .Trovo che il suono sia ottimo, nulla da invidiare ad un ampli vero (Tipo Ampeg appunto) microfonato.

Grazie!
Quello che mi hai detto mi attira e vorrei provare :)
Solo una domanda, il simulatore dell'Ampeg è già integrato o è un componente aggiuntivo scaricabile o acquistabile da qualche parte?

astralbody
01-03-2011, 19:24
eccolo:

http://www.ikmultimedia.com/ampegsvx/features/

è un plug in aggiuntivo, lo puoi acquistare on line appunto sul sito della IkMultimedia.

A dire il vero, su logic esiste un simulatore di ampli da basso (Bass Amp), ma non è un granchè (a parer mio..).

Elia182
01-03-2011, 19:35
eccolo:

http://www.ikmultimedia.com/ampegsvx/features/

è un plug in aggiuntivo, lo puoi acquistare on line appunto sul sito della IkMultimedia.

A dire il vero, su logic esiste un simulatore di ampli da basso (Bass Amp), ma non è un granchè (a parer mio..).

Cavolacci è una bella botta da acquistare, ma se mi dici vale la pena devo assolutamente provare...
D'altronde non ho scelta!
Grazie mille ancora :)

lovekey
01-03-2011, 20:05
Io farei una prova escludendo la pedaliera ... Se hai bisogno di qualche effetto lo metti dopo!

korovamilksbar
02-03-2011, 00:59
Quoto perché il simulatore ampeg ik lo uso anch'io ed è ottimo.
Ma torniamo un attimo alla registrazione..sinceramente non conosco i pre della motu e come lavorano sul plug in diretto "instrument" perché nn ci ho mai smanettato. Io userei una DI oppure userei l'uscita line out dell'ampli del basso (se ne ha una). Tenendo il basso senza effetti, il più pulito possibile, e con il tone dei pickup al massimo (soprattutto quello al ponte). Poi per il suono (da quel che ho sentito) è più un problema di equalizzazione e compressione. Tieni conto che (a braccio) un po' di attacco glielo dai alzando le medio alte, mentre invece puoi togliere un po' di basse fastidiose sui 100hz.
Per il compressore ti consiglio di andare un po' ad orecchio, altrimenti dovrei scrivere un papiro.
Infine, se il basso lo senti ancora un po' sottile, diciamo non troppo pienotto, non ti preoccupare, lo puoi pushare in fase di mastering, quando darai la botta di bassi a tutto il pezzo.

Red
03-03-2011, 07:14
Invece io ti consiglio di investire 100 euro in due balle di lana di roccia, una di sensità 80 kg per m2 e l'altra di 100 kg per metro quadrato, andare su google, digitare bass trap, e rendere la stanza dove mixi meno rimbombosa.
Vedrai che il basso lo puoi anche registrare in diretta.... ;)