Visualizza Versione Completa : uniformare il ritmo di spezzoni vari aventi ritmi diversi
Vinicio74
02-03-2011, 09:36
Salve a tutti,
insegno ed. musicale nella scuola media.
Sto preparando una base rap per i miei allievi attaverso un collage di frammenti di vari brani. Sono musicalmente compatibili (a livello di organico, di sound, di arrangiamento, ecc.); hanno però velocità (o andamento ritmico) diverso. Esiste, con Logic, la possibilità di modificare la velocità di ogni frammento, allo scopo di renderle uguali?
- il primo spezzone ha un metronomo di 120 alla semi-minima
- il secondo viaggia a 105 alla seminimima
- il terzo a 140 alla seminima.
(sono valori ipotetici; in realtà ancora non conosco la reale e rispettiva velocità).
Vorrei, in sostanza, p.es. che i 3 spezzoni siano perfettamente sincronizzati con un metronomo comune di (sempre p.es.) 110 alla semi-minima.
Se pò ffà?
Vinicio74
Con ableton o acid è molto più semplice, ma con flex time penso si possa fare.
Non garantisco il buon risultato (acustico), ma (vecchia scuola, Red :D) prova con il [Time & Pitch Machine...] nella finestra Sample Editor, menu Factory.
Per una volta che ho provato a fare il moderno.... :D
zerododo
02-03-2011, 18:27
Ciao, prima di tutto quoto Red! :D
Se proprio vuoi usare Logic, assicurati che i loop siano tagliati bene, quindi che "girino" correttamente. una volta importati su Logic avrai delle regioni. ipotizzando che il tempo della tua song sia a 120 bpm, la regine che importerai a 140 sarà più corta delle 4 battute. E' sufficiente che tu allunghi le regioni tenendo premuto il tasto "alt" fino alla fine delle 4 battute e Logic farà il time stratching per te.
Personalemnte (è comunque da verificare), credo che il risultato ti deluderà, poiché rendere compatibili dei loop di così diversa natura (105 bpm vs 140 bpm...) non è cosa facile per Logic. Il time stratching probabilmente è troppo deciso....
Alberto Buffolano
02-03-2011, 21:23
aggiungo:
in teoria, "accelerare" dei suoni è sempre meglio che rallentarli. questo potrebbe essere uno spunto per la selezione dei loops.
per esempio, se rallenti dei suono originariamente generati a 140bpm, portandolo a 90, questi verranno "stretchati" fino a quadrare con la nuova velocità. in questo modo il software, attraverso i suoi algoritmi dedicati, dovrà inventarsi i campioni che mancano alle onde stretchate. questo, per quanto tecnologico, è un processo che avviene (purtroppo) con una certa superficialità.
viceversa, se i suoni vengono accelerati, il software invece di stretchare, dovrà comprimere, e in sostanza i campioni invece di essere generati ex novo, dovranno essere <molto più semplicemente> sottratti. in questo modo riesci a mantenere buona parte del suono originale. attenzione però: più è alta la differenza di velocità tra il file originale e quello processato, e più sarà la perdita di dati.
buon lavoro!
Ciao, prima di tutto quoto Red! :D
Largo ai giovani! :D
Alberto Buffolano
02-03-2011, 23:49
LARDO ai giovani
LARDO ai giovani
Effettivamente negli ultimi tempi ho messo qualche chiletto, ma il mio avatar è rimasto un feegaccione.... :D
playmusic
04-03-2011, 22:47
è un pò più articolata (non è l'unica), ma in questo caso ti può aiutare, tranne per il fatto che il Time Stretching, che sia Logic o Live a farlo, comporta un adattamento dell'audio che ad alte percentuali di modifca può snaturare pesantemente il suono.
ad ogni modo:
- Carica ogni canzone in un arrange separato;
- Clicca con il tasto CTRL nella barra di trasporto e attiva CUstomize Transport Bar (ti si aprirà una nuova finestra)
- attiva il VariSpeed nella colonna centrale (nella barra di trasporto ti verrà aggiunta una nuova finestra operativa ed un nuovo pulsante "+/-" sulla destra).
- nella nuova finestra, clicca su Speed Only e attiva "Resulting Tempo"
adesso le modifiche del file audio le fai in base al tempo che vuoi ottenere, partendo però da un andamento che è lo stesso del file audio.
in altre parole, imposta prima l'andamento del brano dov'è l'indicatore di velocità, poi modificalo agendo sul VariSpeed.
salva, con un bounce, il nuovo file audio e importalo "già a tempo" nella song del remix.
buona musica
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.