PDA

Visualizza Versione Completa : barra hd in clip??????? why



LENNYCOREE
13-03-2011, 22:10
Salve a tutti ....

Ho un problema insolito con la barra hd di logic......
quando vado in play
il selettore va in clip......... come mai questo????

il progetto stà nell hard disk ... (come del resto tutti i miei progetti)

Alberto Buffolano
13-03-2011, 23:19
ciao,
ci descrivi anche grossolanamente il progetto? quante tracce audio, quante midi, che VI, che effetti? buffer size? se hai tracce audio a che freq hai campionato e a quanti bit?

LENNYCOREE
14-03-2011, 18:20
ciao :)

guarda ho un 7 traccie midi e 3 traccie audio

ma sinceramente non ho mai avuto questo problema...

perchè in fin dei conti quando schiaccio la barra

vedo che mi va in clip hd

che sinceramente non so proprio il perchè !!!!!!!

ma va a giorni a delle volta va in clip altri no bah!!!!!

Alberto Buffolano
14-03-2011, 22:19
mah, non saprei proprio. il tuo sembra un progetto medio-piccolo, quindi a meno che ogni traccia tu non l'abbia caricata "a bestia", con plug-in pesanti, non dovrebbe incidere troppo sulla performance del tuo mac.

prova a liberare un pò di spazio dall'HD, eliminando soprattutto applicazioni che magari non utilizzi.

se ancora non funziona, fai un back-up totale, poi usa utility disco e fai una riparazione.

PRIMA DI PROCEDERE, però aspettiamo qualche altro parere. magari vien fuori una soluzione più semplice e meno drastica.

LENNYCOREE
14-03-2011, 22:23
tutto questo è da poco che mi è accaduto .....

la cosa è semplice vado in play

e vedo la barra che va in clip....... il mio hd e 1 tb

il case non va mai in stop

le traccie non sono poi + di tanto armate anzi per poca roba .......
e un medio progetto

proverò a formattare hd



ma come mai devo ricorrere appunto alla formattazione dell hd???

Alberto Buffolano
14-03-2011, 22:28
non devi formattare.
scusa ma l'HD è esterno???

LENNYCOREE
14-03-2011, 22:48
si perchè io quando faccio un brano lo salvo direttamente nel hd esterno

e quindi tutto il mio progetto è li dentro .......

ho reso?

Alberto Buffolano
14-03-2011, 23:03
dirlo prima no eh?
è ovvio che se lavori direttamente su hd esterno, questo venga messo sotto sforzo. quello che fai è sconsigliato.

l'ideale è lavorare su disco interno e poi stockare il lavoro finito in un hd esterno.

almeno il disco è firewire???

LENNYCOREE
14-03-2011, 23:24
sisi ma e un case fatto apposta

lo comperato apposta per lavorarci direttamente su hd...

si e collegato tramite una firewire 800

Alberto Buffolano
15-03-2011, 00:01
secondo me, ad oggi, per lavorare in quel modo, gli unici collegamenti accettabili sono LAN e SATA, e i dischi a stato solido o a 10000rpm e almeno 32MB di cache (costosi e introvabili).
il case pregiudica la performance dell'HD fino ad un certo punto.
personalmente lo ritengo un modo instabile per logic e rischioso per l'hd che è perennemente a pieno regime.

webmaster
15-03-2011, 08:33
La questione non mi convince. Un HD Firewire 800 è sufficiente per far lavorare un progetto piccolo come quello descritto......sufficiente ancher per fare progetti ben più grossi.

Non so.

misterd
15-03-2011, 08:52
è ovvio che se lavori direttamente su hd esterno, questo venga messo sotto sforzo. quello che fai è sconsigliato.

l'ideale è lavorare su disco interno e poi stockare il lavoro finito in un hd esterno.


Mmmm, io direi esattamente il contrario.

LENNYCOREE
15-03-2011, 11:34
La questione non mi convince. Un HD Firewire 800 è sufficiente per far lavorare un progetto piccolo come quello descritto......sufficiente ancher per fare progetti ben più grossi.

Non so.

ben dettoooooooooooo

perfettooooooooo

io appunto ho preso questo case apposta
...

ma ripeto è da un paio di medi che mi fa questo scherzo

vado in play la cpu e hd vanno in clip......

quando poi metto in stop

e rifaccio ripartire il tutto nulla di nulla arrivano a 1 quarto di metre.......

quindi non so e solamente la partenza di quando vado in play


bisognerebbe vedere ....... qui riportarlo è un dramma

Alberto Buffolano
15-03-2011, 16:10
Mmmm, io direi esattamente il contrario.

cioè mi state dicendo che un disco esterno collegato via fw, è più performante rispetto a quello interno eSATA???
e poi oltre al bus di collegamento, non bisogna tener conto anche della velocità di rotazione, e soprattutto del cache???

LENNYCOREE
15-03-2011, 18:21
io ho preso il case apposta che non va in stop

...... e fatto apposta......

puoi salvare senza problemi anche mentre è in play

ma in sti giorni non so perchè fa i capricci un pò con tutti i progetti

a delle volte lavoro a 48000hz e a delle volte a 44100

webmaster
15-03-2011, 18:54
cioè mi state dicendo che un disco esterno collegato via fw, è più performante rispetto a quello interno eSATA???
e poi oltre al bus di collegamento, non bisogna tener conto anche della velocità di rotazione, e soprattutto del cache???

No, l'eSATA interno è più veloce, del Firewire 800, ma questo non significa che il Firewire 800 non sia adatto allo scopo.
La velocità di rotazione è sempre 7200 anche quelli interni lo sono salvo tu li abbia voluti e/o cambiati con 10000
Il buffer ormai sono tutti a 16 o passa Mb.
Un dato importante, molto importante sarebbe anche la velocità con cui inizia a scrivere il disco, ma oramai tutti i dischi sono abbastanza veloci.

Avere un disco esterno FW o un altro disco interno è utile per suddividere il carico di lavoro.
Ad esempio su un HD si possono tenere i samples o librerie di Virtual e sull'altro registrare e leggere l'audio .
Ciao

LENNYCOREE
15-03-2011, 22:53
certo è cosi che faccio ....su questo hd fw 800 tengo:

librerie (kontact, es.)
sample
bank
in + salvo tutti i miei progetti all'interno del hard disk...e questo case e fatto apposta per lavorare con logic... non va mai in stop ....davvero spettacolare !!!!

Quindi a me questo problema non me l'ha mai dato ........e da poco tempo a questa parte che mi da questa noia :( :(

spero che sia un bug passeggero
heeheheehehehehehehe

avrà le sue cose ehehhehe


quindi voi mi dite che :

non devo salvare i progetti all'interno del hd esterno ma in quello interno

o

posso tranquillamente salvare i progetti all'interno del hd esterno.........


sfatiamo stò mito
eheehehheh

grazie a tutti :)

webmaster
15-03-2011, 23:05
Stiamo parlando di un progetto con 7 tracce midi e 3 audio, stiamo scherzando?
Ce la farebbe anche un Pentium 1 con un HD da 1000 giri!!!! Dai su!!!!!!

Lenny, basta con sto Case fatto apposta per Logic, alla fine sono tutti uguali, di ferro o di plastica, con un alloggio per un HD, che puoi fare andare sempre come farlo mettere in Stop..........sono tutti uguali!!!
:)

LENNYCOREE
16-03-2011, 06:35
sono tutti uguali

questo è il mio case

http://www.inxtron.com/desktop-hard-drive-enclosures/pd-sata-super-s

webmaster
16-03-2011, 08:15
sono tutti uguali

questo è il mio case

http://www.inxtron.com/desktop-hard-drive-enclosures/pd-sata-super-s

Quindi? Solo perchè ha la carcassa simile a un Mcpro è speciale?
Con quel case ce ne sono migliaia...... è un normalissimo case con un normalissimo HD.
I produttori di Hd sono 2 o 3 al mondo, non si scappa.

LENNYCOREE
16-03-2011, 09:33
me stato venduto come case!!!

dentro non c'era nulla !!

Alberto Buffolano
16-03-2011, 11:57
ma questo case è fatto apposta? per caso non va mai in stop? :D

webmaster
16-03-2011, 15:53
me stato venduto come case!!!

dentro non c'era nulla !!

Ecco perchè hai problemi con Logic, perchè è vuoto!!:D:D:D Riempilo e vedrai che i problemi li risolvi :D:D;)

E' un normalissimo case, come ce ne sono tanti.

Ciao