Login

Visualizza Versione Completa : Ripristinare solo Logic da Time Machine



siciliano75
26-03-2011, 23:03
Stasera dopo settimane che ci pensavo ho formattato il mio mac. Volevo un sistema pulito e cosi l'ho fatto con la consapevolezza di essere costretto forse a smanettarci un po.
Passiamo al dunque.
Sono riuscito a ripristinare Logic, Mainstage, mentre Garage band ho dovuto reinstallarlo.
Il problema sono con le librerie di logic. Non ci sono più. Come avrei dovuto procedere perchè tutto torni a funzionare?
Io ha fatto cosi:
Mi sono ripristinato innanzitutto logic e mainstage entrando in Time Machine e ripristinando

HD>LIBRARY>APPLICAION SUPPORT>LOGIC
HOME>LIBRARY>APPLICAION SUPPORT>LOGIC
e
HD>LIBRARY>AUDIO
HOME>LIBRARY>AUDIO
posizionandole nella stessa posizione sul mac
Cosa manca ancora? dove si trovano i sample ed i preset di logic?
Grazie guys...

misterd
26-03-2011, 23:24
Ma reinstallarlo dal DVD originale no?!

siciliano75
26-03-2011, 23:33
Ma reinstallarlo dal DVD originale no?!

A posto ho fatto. Probabilmente non mi aveva ripristinato da hd>library>application support>logic

Cmq si avrei potuto reinstallare dal dvd originale, ma avendo il backup su time machine è molto più rapido cosi..

Ciao

Valerio
27-03-2011, 00:08
A posto ho fatto. Probabilmente non mi aveva ripristinato da hd>library>application support>logic

Cmq si avrei potuto reinstallare dal dvd originale, ma avendo il backup su time machine è molto più rapido cosi..

Ciao
volevi ripulire il sistema e in pratica gli hai "ributtato dentro" quello che avevi prima:D
Ad ogni modo la formattazione non migliora niente a livello prestazioni, se non in caso di problemi gravi...

misterd
27-03-2011, 00:13
E di certo, ributtare la roba dentro così come ha fatto lui, la formattazione praticamente serve a nulla.

siciliano75
27-03-2011, 03:28
il problema non era logic, ma altra roba che appesantiva tutto il sistema. Ho reinstallato snow leopard e ripristinato logic qual'è il problema? mi ritrovo 80 gb di spazio in piu sull'hd ho risolto il mio problema

Valerio
27-03-2011, 11:29
io l'unica volta che ho formattato un Mac, non ho notato nessuna ma proprio nessuna differenza di prestazioni tra prima e dopo.
Era il mio primo mac, arrivavo da windows, anche come mentalità: avevo dentro tutti i programmi possibili e immaginabili, craccati e non, insomma un casino...dopo tre anni ho voluto "ripulire" e con sorpresa ho visto che tutto andava come prima, cioè bene :D
ora se ho un problema, come prima cosa dò una passata con Onyx, e generalmente torna tutto a posto...

siciliano75
27-03-2011, 12:32
Allora io non ho parlato di prestazioni. Ho detto che volevo ripulire il sistema e cosi anzichè andare a cancellare applicazione x applicazione, con le sue sottodirectory da cercar e trovare magari lasciando file orfani (cosa che probabilmente fa questo soft onyx che non conosco) qui e li ho pensato semplicemente di buttar via tutto e ripristinare quello che nel mio sistema deve necessariamente esserci cioè a dire logic, mainstage e qualche altra app di ilife. In totale ci ho impiegato 30 minuti per l'installazione di sl e 1 ora circa per logic, main, ilife e ripristinare qualche seriale qua e la. Alla fine adesso ho l'hd svuotato per la metà. Diciamo che per un buon 50% erano file audio di itunes e foto/filmati di Iphoto. Ma comunque ho preferito cosi. Non ho ripristinato tutto il mio vecchio sistema, ma solo alcune applicazioni. Le prestaioni nel mio caso sono notevolmente migliorate perchè ho un hd che swappa il 50% in meno. Tutto qui. Buona domenica io mi metto ha studiare con i dvd di Jordan rudess...