PDA

Visualizza Versione Completa : Nuovi Plug in??



Fabri182
04-04-2011, 11:08
Ciao a tutti!!
Qualcuno sà se esistono dei plug in diversi da quelli di default di logic?? per esempio compressori, o addirittura preset...
da dove si possono scaricare, se sono a pagamento o gratuiti...insomma sono proprio ignorante in materia...xD
Grazie!
Fabri

Criseaside
04-04-2011, 11:40
Piccola premessa, quale è la molla che ti spinge a cercare qualcosa di diverso? Insoddisfazione derivata dai plugin di Logic? Curiosità?
Te lo scrivo perchè secondo me, devi chiarire questi punti prima di cercare altre cose, se sei insoddisfatto della dotazione di logic, dovresti innanzitutto essere sicuro di conoscerla a dovere, poi sapere quale o quali plugin non ti soddisfano e fare una ricerca mirata.
Se invece è solo curiosità..fatti un giro in rete, è piena zeppa di plugin free o a pagamento con cui spippolare!

Ciao, Cris!
;);)

Fabri182
04-04-2011, 14:00
In realtà era solo per curiosità, volevo sapere se qualcuno conosce altri plugin diversi, magari di qualità superiore rispetto a quelli di logic...tutto qui...non è perchè non sono soddisfatto di quelli che logic offre...
Cmq se in rete ci sono plugin free sai darmi qualche sito con roba utile??? :D
Grazie!
Fabri

Criseaside
04-04-2011, 17:19
Guarda, i plugin di Logic sono di qualità sufficiente per molti molti lavoretti...ne esistono di qualità superiore e ne esistono di differenti...in ogni caso, difficilmente nel free, almeno secondo me, trovi plugin più validi di quelli che hai già, magari qualcuno che non è inserito nel programma..... comunque la scelta è tua....
Guarda in questo sito ci sono tutti i plugin esistenti, c'è scritto cosa fanno, chi li produce quanto costano (ci sono anche i free e gli shareware!) e ci sono anche i link che ti rimandano ai siti dei produttori..

http://www.kvraudio.com/

Ciao, Cris!
;);)

hayeye
04-04-2011, 17:37
Ti consiglio anche questo sito se vuoi dargli un'occhiata.

http://www.dontcrack.com/


Premesso che sono d'accordo che effettivamente con tutti quelli di Logic si possono già fare molte cose, c'è da considerare che, a parte la qualità o meno del suono, spessissimo la differenza tra i vari plugins è proprio nell'interfaccia. Per esempio io mi trovo meglio ad usare uno qualsiasi degli Arturia o dei Korg perchè sono la copia dei vecchi synth analogici mentre con altri già solo per l'interfaccia non mi ci trovo.
Sono dell'idea che se nelle proprie composizioni il suono è una parte fondamentale (come nel mio caso), allora spesso avere una tavolozza il più possibile variegata è spesso fonte di ispirazione maggiora che dover lavorare sempre sulle stesse cose. Se invece si ha bisogno di curare il più possibile delle registrazioni, allora è meglio imparare ad usare prima quello che si ha per evitare di spendere dei soldi inutilmente.
Ultima considerazione: avere tanto, troppo o tutto è come non avere nulla perchè, alla fine, non si ha il tempo materiale di conoscere a fondo le cose.

Ciao

Ricky

dd
04-04-2011, 18:46
...avere tanto, troppo o tutto è come non avere nulla perchè, alla fine, non si ha il tempo materiale di conoscere a fondo le cose.
Parole sante.....

Valerio
04-04-2011, 23:56
concordo in pieno con i precendnti interventi.
E aggiungo che (per esperienza personale) non è per niente facile sentire le differenze tra un plugin e un altro (dello stesso tipo intendo, non voglio dire che un delay suona come un chorus:D).
Spesso scarico le demo di vari plugin e mi risulta veramente difficile capire cosa possono offrirmi in più rispetto a quelli di serie di Logic. Sicuramente la differenza c'è in alcuni tipi di effetti (penso ai simulatori di ampli per esempio), ma su un compressore o su un EQ si parla di sfumature

Fabri182
05-04-2011, 10:44
Vi ringrazio! :D
Ora mi metto a smanettare un pò e vedo cosa riesco a trovare...
Grazie a tutti per l'aiuto! :)

Ciao
Fabri