Login

Visualizza Versione Completa : organizzazione brani per esecuzione live



Priest
05-04-2011, 17:23
Ciao! Premetto che sono pochi mesi che bazzico nel mondo mac per fare musica in quanto prima usavo pc, sonar e una fasttrack pro. Sono passato a apple proprio per iniziare a suonare con il supporto di varie tracce in più durante il live oltre al click del metronomo. Ho dovuto quindi cambiare sia hardware (firewire) che software (logic studio) e non riesco a darne fuori. Ho letto in lungo e largo la guida rapida (exploring logic) ma non parla di come settare il programma per un'esecuzione live! I miei requisiti sono:
- eseguire una quindicina di brani in multitraccia potendo scegliere quando farli partire
- scegliere su quale canale della 828 mkII far uscire il metronomo (e personalizzarlo)
- poter eventualmente modificare il volume di alcune tracce e dargli più di un canale (o bus?) d'uscita es: archi, pad, piano e cori sul main out mentre piano+cori+metronomo canale 3 (x il batterista) e cori+metronomo sul canale 4-5 (stereo) per il cantante.
Tutorial, link e consigli sono ben accetti!

lovekey
05-04-2011, 19:03
Ciao Priest e benvenuto...
Mi pare che a parte il primo quesito, sul resto tu abbia già le idee chiare...:)
Dunque ti rimane da scegliere come organizzarti le sequenze, ognuno qui si sceglie il modo più congeniale a se stesso, al proprio setup ed alproprio stile... c'è chi usa un'unica song con le tracce una dietro l'altyra, c'è chi usa tante song per tanti brani, c'è chi usa "On Stage".... se fai una piccola ricerca sul forum stesso troverai tutto quello che ti serve per prendere spunti, fare prove etrovare il modo più congeniale alle tue esigenze...
Ancora benvenuto
Paolo

marcperi
05-04-2011, 20:53
Ciao! Premetto che sono pochi mesi che bazzico nel mondo mac per fare musica in quanto prima usavo pc, sonar e una fasttrack pro. Sono passato a apple proprio per iniziare a suonare con il supporto di varie tracce in più durante il live oltre al click del metronomo. Ho dovuto quindi cambiare sia hardware (firewire) che software (logic studio) e non riesco a darne fuori. Ho letto in lungo e largo la guida rapida (exploring logic) ma non parla di come settare il programma per un'esecuzione live! I miei requisiti sono:
- eseguire una quindicina di brani in multitraccia potendo scegliere quando farli partire
- scegliere su quale canale della 828 mkII far uscire il metronomo (e personalizzarlo)
- poter eventualmente modificare il volume di alcune tracce e dargli più di un canale (o bus?) d'uscita es: archi, pad, piano e cori sul main out mentre piano+cori+metronomo canale 3 (x il batterista) e cori+metronomo sul canale 4-5 (stereo) per il cantante.
Tutorial, link e consigli sono ben accetti!


Le questioni sono tante, e vanno approfondite, ma per iniziare ad imbastirti la ricerca ed il lavoro :
1 - -(( eseguire una quindicina di brani in multitraccia potendo scegliere quando farli partire )) - un metodo è quello di definire per ogni traccia un marker (ad esempio allineandole) e poi impostare una mappatura che ti faccia saltare da un marker all'altro. Così facendo passi da una traccia all'altra.
2-- ((scegliere su quale canale della 828 mkII far uscire il metronomo )) - il metronomo è nell'uscita 256 del mixer - strumento klopfgeist - basta che lo indirizzi ad un'uscita separata della tua interfaccia (yipo la 3 o la 5) ed il gioco è fatto
3 - (( poter eventualmente modificare il volume di alcune tracce e dargli più di un canale (o bus?) d'uscita es: archi, pad, piano e cori sul main out mentre piano+cori+metronomo canale 3 (x il batterista) e cori+metronomo sul canale 4-5 (stereo) per il cantante.)) -- Il tutto è relativamente facile se hai già un'idea di send e bus.... ti consiglio di leggere il manuale dalla pagina 777 in cui viene spiegato bene

Priest
06-04-2011, 09:59
Ciao Priest e benvenuto...
Mi pare che a parte il primo quesito, sul resto tu abbia già le idee chiare...:)
Dunque ti rimane da scegliere come organizzarti le sequenze, ognuno qui si sceglie il modo più congeniale a se stesso, al proprio setup ed alproprio stile... c'è chi usa un'unica song con le tracce una dietro l'altyra, c'è chi usa tante song per tanti brani, c'è chi usa "On Stage".... se fai una piccola ricerca sul forum stesso troverai tutto quello che ti serve per prendere spunti, fare prove etrovare il modo più congeniale alle tue esigenze...
Ancora benvenuto
Paolo
grazie! In effetti è un po che leggo vari in sordina e ora mi sono iscritto per passare alle vie di fatto! Ho scaricato il trial di onstage per provarlo ma non riesco a caricare i miei brani in quanto non capisco in che formato devo esportarli.


Le questioni sono tante, e vanno approfondite, ma per iniziare ad imbastirti la ricerca ed il lavoro :
1 - -(( eseguire una quindicina di brani in multitraccia potendo scegliere quando farli partire )) - un metodo è quello di definire per ogni traccia un marker (ad esempio allineandole) e poi impostare una mappatura che ti faccia saltare da un marker all'altro. Così facendo passi da una traccia all'altra.
2-- ((scegliere su quale canale della 828 mkII far uscire il metronomo )) - il metronomo è nell'uscita 256 del mixer - strumento klopfgeist - basta che lo indirizzi ad un'uscita separata della tua interfaccia (yipo la 3 o la 5) ed il gioco è fatto
3 - (( poter eventualmente modificare il volume di alcune tracce e dargli più di un canale (o bus?) d'uscita es: archi, pad, piano e cori sul main out mentre piano+cori+metronomo canale 3 (x il batterista) e cori+metronomo sul canale 4-5 (stereo) per il cantante.)) -- Il tutto è relativamente facile se hai già un'idea di send e bus.... ti consiglio di leggere il manuale dalla pagina 777 in cui viene spiegato bene
eccezzionale! Sono riuscito a fare tutto tranne il discorso dei marker...come suggerito da altri post al posto del klopfgeist ho scritto una battuta in midi e poi looppato, trattandola come uno strumento e attivando il bus sono riuscito a indirizzarla su più canali diversi (e a volumi diversi!)
Adesso provo a risolvere il discorso della sequenzialità dei brani

theduke44
06-04-2011, 13:49
con ON STAGE.. non devi esportare nulla, perchè userai direttamente logic..
semplicemente nel SET andrai ad indicare dove tieni la song interessata... e poi con un semplice program change TAC! lui ti caricherà a tempo di record la song...

prova perchè è veramente valido.
poi adesso hanno portato la griglia fino a 30 brani.. prima erano solo 20...

molto più rapido di usare marchers, cambiamenti di tempo ...
invece con ON STAGE avrai sempre i tuoi delay a tempo..
per usare il metronomo io mi facevo proprio una traccia audio... con i suoni preferiti dal batterista...

macky
07-04-2011, 19:23
...scusa ma provare main stage???

alexkey
29-10-2013, 13:28
Buongiorno a tutti,
riguardo all'uso di OnStage.
Non credo che l'unica soluzione è cliccare sul numero di OnStage tramite touchpad per richiamare i progetti di logic....
Qualcuno potrebbe darmi qualche suggerimento come richiamare da midi controller o kurzweil pc3k8 i set 1,2,3, ecc.. impostati su OnStage?[?]