PDA

Visualizza Versione Completa : Problema Frequenza di campionamento



thedm2
16-04-2011, 12:34
Ciao a tutti,
avrei un problema:
durante la registrazione di un pezzo ho per sbaglio dimenticato di modificare la frequenza di campionamento di logic (44100 Hz), mentre la scheda audio era correttamente settata a 48000 Hz. Le tracce audio registrate sono state ricampionate da Logic a 44100 (buttando via campioni utili), oppure ricampionando a 48000 recupero la qualità di ingresso?
Grazie a tutti

Alberto Buffolano
16-04-2011, 13:04
ciao,
è opportuno che tu inserisca il tuo setup in firma, come tutti gli utenti, al fine di poterti rispondere al meglio.

in questo caso specifico, è importantissimo sapere la versione precisa di logic e la scheda audio che usi.

thedm2
16-04-2011, 13:47
profilo aggiornato

hayeye
16-04-2011, 14:14
Ciao,

Quello che hai perso non è possibile recuperarlo anche se, in certi casi, le differenze spesso non sono quasi udibili (ad esempio un mp3 a 320kbpm ha una qualità che si avvicina parecchio a quella di un cd audio nonostante sia molto più ridotto in termini di quantitativo di dati).

Nella firma comunque è importante che tu metta anche il sistema operativo che stai usando...per averla corretta prendi spunto dalla mia.

Ricky

Alberto Buffolano
16-04-2011, 14:20
nel caso della edirol, dove hai uno switch per decidere il sample rate, dovresti aver campionato secondo quanto selezionato sulla scheda.

strano che tu non abbia avuto problemi in playback. quando lo switch e le impostazioni di logic non coincidono, succedono gran casini. cerca di farli sempre coincidere.

con le schede che hanno la gestione via software, è sempre logic a decidere le impostazioni.

thedm2
16-04-2011, 14:47
Infatti, sembra strano anche a me..me ne sono accorto per caso quando nel "Bin" i file audio risultavano a 44100, ho controllato "Settings->Audio" e ho constatato che la frequenza era impostata, appunto a 44100, nonostante scheda audio e driver fossero settati a 48000.Inoltre durante il playback non ho avuto nessun problema (audio "rallentato"), quindi nessun campanello di allarme di sorta. Quindi anche esportando nuovi file audio, partendo da quelli compromessi, da 44100 a 48000, i campioni aggiunti sono il risultato di "interpolazione->ricampionamento", non del campioamento originale in fase di registrazione. Giusto? (spero di sbagliarmi ;D)

webmaster
16-04-2011, 15:14
Se ho capito bene, la risposta alla tua ultima domanda è Si.

thedm2
16-04-2011, 15:18
Bella fregatura...shit happens..grazie a tutti