Visualizza Versione Completa : il jp 8000 vst!
Plissken
18-04-2011, 13:29
http://www.adamszabo.com/jp6k/
ragazzi,finalmente qualcuno lo ha fatto e suona da paura!!! sono anni che aspetto una cosa del genere,ma come al solito per adesso e solo per wc [B)]
sotto pero' ci sta scritto che se bombardiamo di messaggi forse si impegnano per fare anche la versione mac/au,quindi vi prego,postate a raffica a vedere se ci cagano...:)
grazie! ;)
wow! l'emulazione di un synth che emula un analogico! ....dove andremo a finire???
scherzi a parte credo che questi tipi di virtual saranno molto più simili al vero proprio per la natura digitale di ambedue i sistemi.
Speriamo lo facciano anche per mac...ma io ho già quello vero che, con un po' di fortuna, usato costa come un plugin o poco di più :)
...comunque io ho bombardato, ok? :D:D:D
Plissken
18-04-2011, 15:00
si si,bravo ricky :top: cioe' non capisco il perche' per pc ci sono migliaia di vst anche gratuiti invece per mac non trova mai un tubo....ma e' cosi difficile fare anche la versione mac/au?
comunque il synth in questione e' scarno ma efficace,diciamo che fa una cosa sola ma la fa' bene,in questo caso il famoso sound supersaw roland...io ho gia provato in tutte le maniere a ricrearlo con i plug in,ma con scarsi risultati.
smalldixi
18-04-2011, 15:11
é vero...suona da paura...
per il commento ci sono anche io...speriamo bene :D
per pc ci sono molte più cose perchè in molti, anzi, la maggioranza, ci giocano :)
....cioe' non capisco il perche' per pc ci sono migliaia di vst anche gratuiti invece per mac non trova mai un tubo.....
Ciao Plissken,
non conosco bene il mondo PC (ci lavoro e basta, word, excell etc).
Mi sapresti dare un paio di dritte di VST free, così collego la mia PCR muta e ci posso suonare qualcosa quando non ho il Mac dietro?
....Così non faccio più una mazza del tutto in ufficio :D:D:D
Te ne sarei molto grato,
ciao,
luigi
Plissken
19-04-2011, 16:21
Ciao,guarda...io il mio pc l'ho buttato in discarica quindi capirai...comunque ti conviene andare su questo sito e iniziare una ricerca:
http://www.kvraudio.com/get.php ;)
Plissken
19-04-2011, 16:31
bombardato anche io....dato che il tipo e' ungherese io ho scritto in ungherese...:143
auratone
23-04-2011, 23:24
E giocando coi pc poi fanno le hitz :-)
Comunque grazie per la segnalazione, posso dirti, con esclusiva certezza, che questo vst suona meglio del JP8000! ;-)
Plissken
24-04-2011, 01:26
E giocando coi pc poi fanno le hitz :-)
Comunque grazie per la segnalazione, posso dirti, con esclusiva certezza, che questo vst suona meglio del JP8000! ;-)
...questo e' palese (oggi),ma per fare una hit dance ci vuole ben altro che un vst o hardware qualunque esso sia,e questo "ben altro" significa: 1)conoscere la musica e sapere suonare uno strumento,2) avere sulle spalle un bagaglio musicale (di solo ascolto) non indifferente di qualunque musica 3)avere una idea innovativa,e oggi come oggi la vedo dura...
io per esempio adesso faccio dance house/trance neomelodico :129,ma per arrivare a quello che riesco a fare oggi (cioe' zero) mi sono assimilato tutta la musica pop degli anni 80 + altri 18 anni tra discoteche,after e rave all'estero sempre ad ascoltare ed ascoltare,quindi oggi alla tenera eta di 180 anni posso finalmente creare la mia musica (dance) sotto l'influenza di quello che ho ascoltato in tanti anni.
io non mi reputo nemmeno un musicista,in quanto se dovessi suonare la tastiera in live mi tirerebbero addosso uova,verdure e anche incudini,ma l'esperienza che mi sono fatto in tanti anni ad ascoltare la musica mi sta aiutando e non poco per fare la MIA musica,poi di diventare famoso me ne frega zero...
cioe'...come mi diceva un ragazzo che mi dava qualche lezione,il fatto e' che una volta anche la dance la facevano musicisti veri (vedi la old trance),mentre oggi con ableton live e 4 loop,voila' il brano e' pronto,difatti se vai in disco senti sti brani monotono che sono la fotocopia l'uno con l'altro...
...ma io dico,se il futuro della dance e' questo allora siamo messi male...arriveremo al punto che con la cassa e un hat in levare la gente e' gia contenta...brutta storia...[B)]
D'accordo con te Pliss, che per fare successi ci voglia ben altro. Tra l'altro io vorrei pure distinguere tra fare "successi" e fare "arte". Per fare quest'ultima non serve essere musicisti o avere chissà quale strumentazione ma bisogna avere un grande cervello! :)
Mi viene anche da ridere a pensare che un plugin che emula un synth, suoni meglio dell'originale...evidentemente hanno sbagliato qualcosa dato che, se si tratta dello stesso strumento, dovrebbe suonare uguale e non meglio o peggio :)
Infine io ho il JP8080 che, a detta di alcuni, suona meglio del JP8000 (io non ho mai fatto questa comparazione) e, come suono mi piace anche se non lo uso per fare dance ma musica elettronica quindi non devo rispettare dei canoni ben precisi.
auratone
24-04-2011, 22:37
Benny Benassi - Satisfaction.
Quindi non è vero che serve conoscere la musica per fare le hits, a volte è sufficiente saper fare la hit.
Benny Benassi - Satisfaction.
Quindi non è vero che serve conoscere la musica per fare le hits, a volte è sufficiente saper fare la hit.
Assolutamente d'accordo.
Ciò che sicuramente ci vuole è l'esperienza e, senza quella, si chiama fortuna.
Plissken
25-04-2011, 02:53
Benny Benassi - Satisfaction.
Quindi non è vero che serve conoscere la musica per fare le hits, a volte è sufficiente saper fare la hit.
negativo! la mente che partorisce le hit di benny in realta' e' lo sconosciuto suo fratello della Benassy Bros e sono straconvinto che tra i due il vero musicista e' proprio il fratello,che naturalmente nessuno caga perche' non fa' il dj...
ragazzi e' inutile,non si scappa'...la gloria se la prendono i dj e vabbe',ma dietro a una produzione dance con un giro armonico melodico ci sta sempre un musicista che conosce la musica,le note,i giri melodici e cosi via e poi oltre a questo ci vuole tecnica per arrangiare il tutto...sembra facile,in realta' non lo e' affatto...
prendiamo la vecchia house per esempio: il suo segreto era proprio il giro di basso,ma questo giro lo potevano fare solo gente che aveva studiato il basso elettrico veramente (con tanto di pentatoniche),non il primo pirla che giocava con un sequencer...
quello che sento io oggi invece e' un marasma di dj che con ableton live sfornano brani a macchinetta che dopo 5 minuti vengono dimenticati,e questo mi mette un po' di tristezza...
insomma,per finire questo ot io voglio dire che anche chi fa solo musica elettronica una teoria musicale deve averla,senno' se tutto si riduce a un taglia,copia e incolla...boh...
webmaster
25-04-2011, 14:08
prendiamo la vecchia house per esempio: il suo segreto era proprio il giro di basso,ma questo giro lo potevano fare solo gente che aveva studiato il basso elettrico veramente (con tanto di pentatoniche),non il primo pirla che giocava con un sequencer...
Sono abbastanza d'accordo con te in generale, meglio studiare un pò di armonia che assemblare a caso delle note, ma per quanto riguarda il giro di basso house ti garantisco che anche il primo "pirla" ce la fa!
Lascia stare le Pentatoniche, quelle sono le scale che chiunque inizi a studiare uno strumento impara dopo due mesi, quindi non sono un requisito determinante.
E' certamente più importante conoscere un minimo di armonia, anche solo i gradi della scala e gli accordi relativi per non fare errori.
Per fare bassi della disco music anni 70 si che serviva essere bravi bassisti, ma non nella House non direi che sia così importante.
Plissken
28-04-2011, 01:00
Sono abbastanza d'accordo con te in generale, meglio studiare un pò di armonia che assemblare a caso delle note, ma per quanto riguarda il giro di basso house ti garantisco che anche il primo "pirla" ce la fa!
Lascia stare le Pentatoniche, quelle sono le scale che chiunque inizi a studiare uno strumento impara dopo due mesi, quindi non sono un requisito determinante.
E' certamente più importante conoscere un minimo di armonia, anche solo i gradi della scala e gli accordi relativi per non fare errori.
Per fare bassi della disco music anni 70 si che serviva essere bravi bassisti, ma non nella House non direi che sia così importante.
la disco music 70 e' chiaro che la facevano musicisti veri..io parlavo della house/garage anni '90,non di quel surrogato/house che gira adesso...
cioe'...non vorrei tirare su una polemica inutile e fuori luogo,ma quello che voglio dire e' che secondo me anche chi fa' elettronica spinta ha sempre sulle spalle una conoscenza musicale dietro,tipo i:
Kraftwerk
Tangerine Dream
Aphex Twin
Underworld
Prodigy
Röyksopp
..e perfino gli Autechre con la loro musica fatta di rumori e automazioni,per me e' frutto di conoscenza musicale...
...non so' forse sono vecchio,ma quello che sento oggi invece e' un copia /incolla preso dalle migliaia di librerie in commercio,che magari con l'aiuto di un mezzo musicista si traduce in hit...
...boh...forse sono solo un nostalgico...ma,ditemi un gruppo elettronico che e' diventato famoso nel 2011...io non ne vedo...
Plissken
28-04-2011, 01:13
...nella lista ho dimenticato i Chemical Brothers,i Daft Punk e vabbe'...ma poi ce ne sono altri che facevano trance live...
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.