SPLuke
30-04-2011, 05:14
Ciao a tutti! Sono una "new entry" fresca fresca del forum e quindi quale miglior occasione per presentarsi e rompere il ghiaccio?
Proprio ieri un amico mi ha fatto riflettere su una questione e mi ha portato ad un'analisi interessante, la classica cosa che non ci dormi la notte... Il concetto di campionamento digitale mi è assolutamente chiaro ma, a tal proposito, si discuteva dell'esigenza di lavorare con frequenze di campionamento il più elevate possibile per i soliti inoppugnabili motivi. Poi mi sorse un dubbio cruciale:
i processori di segnale software, o se preferite i plugin, con quale specifica processano le loro vittime? Mi spiego meglio; Nei loro algoritmi come tengono conto di questa variabile, riconoscono attraverso il setup dell'host quale frequenza possiede il segnale che processano, oppure sono in qualche modo "standardizzati"? Magari, anzi sicuramante è una cazzata, ma non ho saputo darmi autonomamente una risposta. Fate voi!
Gianluca
Proprio ieri un amico mi ha fatto riflettere su una questione e mi ha portato ad un'analisi interessante, la classica cosa che non ci dormi la notte... Il concetto di campionamento digitale mi è assolutamente chiaro ma, a tal proposito, si discuteva dell'esigenza di lavorare con frequenze di campionamento il più elevate possibile per i soliti inoppugnabili motivi. Poi mi sorse un dubbio cruciale:
i processori di segnale software, o se preferite i plugin, con quale specifica processano le loro vittime? Mi spiego meglio; Nei loro algoritmi come tengono conto di questa variabile, riconoscono attraverso il setup dell'host quale frequenza possiede il segnale che processano, oppure sono in qualche modo "standardizzati"? Magari, anzi sicuramante è una cazzata, ma non ho saputo darmi autonomamente una risposta. Fate voi!
Gianluca