andrealove
09-05-2011, 16:56
Ciao Ragazzi,
sono nuovo del forum e ho bisogno del Vs aiuto per un problema che davvero non riesco a risolvere.
La faccio breve:
Uso logic pro 9 dal vivo con una Liquid Saffire 56.
Nel progetto ho tutte le sequenze della scaletta con basi e traccie software instruments che comando con una master collegata via midi alla suddetta scheda audio.
Tramite un environment che ho creato, durante le sequenze si vanno ad attivare i software instrument che utilizzo tramite un oggetto "cable switcher".
Il problema è semplice: quando viene switchato il segnale midi della master in un soft instruments, questo non va in live mode subito ma ha bisogno di un segnale midi (sustain, note ecc...), altrimenti la prima nota ha una latenza di circa 100 ms...
Il problema è che in live non posso pensare di schiacciare il sustain pedal per attivare un suono e così via per tutti gli switchaggi di soft instrument...
Ho pensato allora di inserire nella traccia di ogni soft instrumentruments una traccia midi che poco prima dell'utilizzo di quell'instruments inviava un segnale di sustain...ma niente da fare...sembra che logic voglia ricevere questo primo segnale midi solo ed esclusivamente dall'input fisico e quindi dalla mia master...
Esiste una soluzione veloce per ovviare a questo problema oppure eventualmente lasciare tutti i soft instrument SEMPRE in live mode?
Grazie in anticipo a tutti!!!
Andrea
sono nuovo del forum e ho bisogno del Vs aiuto per un problema che davvero non riesco a risolvere.
La faccio breve:
Uso logic pro 9 dal vivo con una Liquid Saffire 56.
Nel progetto ho tutte le sequenze della scaletta con basi e traccie software instruments che comando con una master collegata via midi alla suddetta scheda audio.
Tramite un environment che ho creato, durante le sequenze si vanno ad attivare i software instrument che utilizzo tramite un oggetto "cable switcher".
Il problema è semplice: quando viene switchato il segnale midi della master in un soft instruments, questo non va in live mode subito ma ha bisogno di un segnale midi (sustain, note ecc...), altrimenti la prima nota ha una latenza di circa 100 ms...
Il problema è che in live non posso pensare di schiacciare il sustain pedal per attivare un suono e così via per tutti gli switchaggi di soft instrument...
Ho pensato allora di inserire nella traccia di ogni soft instrumentruments una traccia midi che poco prima dell'utilizzo di quell'instruments inviava un segnale di sustain...ma niente da fare...sembra che logic voglia ricevere questo primo segnale midi solo ed esclusivamente dall'input fisico e quindi dalla mia master...
Esiste una soluzione veloce per ovviare a questo problema oppure eventualmente lasciare tutti i soft instrument SEMPRE in live mode?
Grazie in anticipo a tutti!!!
Andrea