PDA

Visualizza Versione Completa : Problema con virtual instruments in live mode...



andrealove
09-05-2011, 16:56
Ciao Ragazzi,

sono nuovo del forum e ho bisogno del Vs aiuto per un problema che davvero non riesco a risolvere.

La faccio breve:

Uso logic pro 9 dal vivo con una Liquid Saffire 56.
Nel progetto ho tutte le sequenze della scaletta con basi e traccie software instruments che comando con una master collegata via midi alla suddetta scheda audio.

Tramite un environment che ho creato, durante le sequenze si vanno ad attivare i software instrument che utilizzo tramite un oggetto "cable switcher".

Il problema è semplice: quando viene switchato il segnale midi della master in un soft instruments, questo non va in live mode subito ma ha bisogno di un segnale midi (sustain, note ecc...), altrimenti la prima nota ha una latenza di circa 100 ms...

Il problema è che in live non posso pensare di schiacciare il sustain pedal per attivare un suono e così via per tutti gli switchaggi di soft instrument...

Ho pensato allora di inserire nella traccia di ogni soft instrumentruments una traccia midi che poco prima dell'utilizzo di quell'instruments inviava un segnale di sustain...ma niente da fare...sembra che logic voglia ricevere questo primo segnale midi solo ed esclusivamente dall'input fisico e quindi dalla mia master...

Esiste una soluzione veloce per ovviare a questo problema oppure eventualmente lasciare tutti i soft instrument SEMPRE in live mode?

Grazie in anticipo a tutti!!!

Andrea

playmusic
10-05-2011, 22:32
Ben arrivato Andrea.
prima che qualcun'altro te lo faccia notare, inserisci la firma, altrimenti nessuno darà seguito alle tue domande.

giusto per...: non è che ti conviene usare MainStage per il live?
segui i treahd dedicati, che fai prima.

ciao,

andrealove
11-05-2011, 10:00
Chiedo scusa per la firma, ho provveduto.

userei volentieri Main Stage ma devo sincronizzare tutti i cambi suono e gli effetti dei soft intruments con delle sequenze audio quindi ho bisogno di Logic...

Quale categoria del forum mi consigli di seguire per il mio problema?

Grazie mille

misterd
11-05-2011, 10:16
Benvenuto andrealove.

Inserisci la firma, nel modo esatto, richiesto dal regolamento, grazie.

andrealove
11-05-2011, 14:28
Sistemata, dovremmo esserci ;-)

andrealove
13-05-2011, 14:40
Ragazzi, eppure questo mi sembra un problema che dovrebbe essere abbastanza comune per chi suona in live con logic...

Nessuna soluzione?

misterd
13-05-2011, 14:47
Logic è la versione 9 esatta?
aggiornalo.

Perché in firma NON c'è la versione system?
Come facciamo noi a sapere se il problema è dovuto ad una incompatibilità tra system e versione logic?

Come faccio a sapere se è dovuto alla quantità ram se nella tua firma non c'è scritto nulla?

Va bene essere bravi, ma essere chiaroveggenti è altro...!!!

andrealove
13-05-2011, 15:29
Ho completato (spero ) correttamente la firma.

Ho scongiurato ogni problema di latenza con i virtual instuments mettendo 4GB di ram ed un solid state disk per la lettura dei campioni da disco.

NON ho quindi problemi di latenza.

Chi conosce bene Logic sa bene che un soft instruments ha bisogno di un segnale midi in ingresso per attivare la "live mode".

dal manuale di Logic:

"When you select a (software) instrument track, it does not immediately switch into live or performance mode. You must send a MIDI event before live mode is activated, which takes around 100 ms to engage, and this is more than enough to destroy the timing of your first played note.

If you require perfect timing for the first played note, you need to send silent MIDI events in advance—you can press the sustain pedal and make a small move of the pitch bender or modulation wheel, for example. This will turn on live mode. For details, see Understanding Live Mode."

Per questo motivo ho la latenza sulla prima nota...è una caratteristica di Logic.

Non ho bisogno di sapere le "cause" del problema, piuttosto come ovviare, eventualmente con una particolare configurazione dell' environment.