Visualizza Versione Completa : somma sui dsp della motu 2408
Ciao ha senso fare la somma anzichè sul mixbuss di logic sul mixbuss della mutu cioè mandare le tracce ai buss del cuemix che gira sul dsp della scheda motu ??? praticamente sgravando questo lavoro alla cpu del computer ?? ....scanniamoci !!
Alberto Buffolano
19-05-2011, 12:01
io personalmente mi perderei nei collegamenti... evito sti sbattimenti, tanto non sfrutterei i pre (che per quanto buoni, non sono 'sta gran ficata).
e con un mac pro, cosa vuoi sovraccaricare??? io sono arrivato anche a 40tracce (tutte midi) con un ammasso di virtual instrument ed effetti e non ho avuto nessun problema facendo le dovute regolazioni.
io ritengo che il DSP della motu lo sfrutti chi utilizza la scheda come mixer live.
ok era una semplice curiosità ..ti ringrazio
ma non som come sia la sommatoria motu , con la rme e totalmix cambia radicalmente la risoluzione, in pratica e' come se avessi un mixer esterno, la sommatoria di logic non e' uguale alla sommatoria del dsp della scheda.
mazeleddeep
03-07-2011, 01:26
Ma è meglio o peggio di quella di Logic??
...Come si fa a sommare con Motu invece che con Logic?
guarda, non so come si faccia con motu, piu' che altro dovresti avere un programmino che gestisce la scheda come se fosse un mixer esterno, a quel punto associ ogni canale di logic ad un canale esterno in modo che sfrutti per ogni canali i 24 bit di ogni traccia senza che lo faccia logic.
ovviamnete e' meglio, piu' dettagliata la qualita' meno pastone quando sommi troppe tracce
mazeleddeep
14-09-2011, 19:10
Grazie mhdm! (leggermente in ritardo..:D)
Per chi ha Motu e quindi usa il CueMix, saprebbe dirmi gentilmente come si fa?:)
Grazie mhdm! (leggermente in ritardo..:D)
Per chi ha Motu e quindi usa il CueMix, saprebbe dirmi gentilmente come si fa?:)
scusa, ma ogni tanto leggo mi perdo e non do risposte in tempo reale ahahahahahaha
mazeleddeep
16-09-2011, 09:00
no no ma mi riferivo a me,non a te!...ci mancherebbe!;)
Browerman
10-03-2012, 22:45
si potrebbero indirizzare i vari buss alle motu ,ma perderesti il master di logic e ameno che no hai un analizzatore di spettro hardware esterno o dei meter digitali o analogici esterni accurati,saresti a occhi chiusi...al buio...
per i più puritani si dice che bastano le orecchie,ma non tutti le hanno e non sempre bastano al giorno d'oggi...
comunque rimarrebbe una somma digitale.... in entrambi i casi... o no?
la somma la farebbe un buon sommatore analogico,ma il problema delle motu nel cue mix è che si hanno solo canali stereo .....
al contrario le rme sono più dinamica in fatto di gestione dei canali.. il matrix mixer è favoloso.. e il digiceck è l 'arma vincente per vedere e non solo ascoltare ,il suono che fai...
anche io rimango dell 'idea che moto ha pensato ai dsp in ambito live...
mi odierete ma ho provato gli eq del cue mix e non mi entusiasmano per nulla....
puoi fare un esperimento però: esci con 8 ch analogici e rientri in 8 analogici così provi a sfruttare i convertitori.......
ma un piccolo trucchetto: non fare ch 1\ ch2, ma
l out 1 lo mandi all'in 1
e l out 2 lo mandi all in 3, perchè motu ha risparmiato negli operazionali dei convertitori.... e utilizzeresti meglio la conversione di di un buss stereo...
poi ti passi 4 buss per volta.. torni in logic e ci fai il mastering in stile video corso mastering con stemm. ciao buon mix
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.