PDA

Visualizza Versione Completa : che fine faremo con lion?



bassbara
08-06-2011, 08:51
Apple ha appena presentato Lion, che uscirà a luglio di quest'anno.
L'aggiornamento del sistema operativo porta con se diverse novità interessanti ed importanti soprattutto in previsione di una integrazione con ios5 in uscita questo autunno, e mi piacerebbe pertanto poter aggiornare, ma Logic8 che fine farà? siamo costretti ad upgradare al 9 per passare a Lion?

Grazie

Criseaside
08-06-2011, 09:31
Ciao Bassbara, non so bene quali saranno le conseguenze reali di questo aggiornamento....in ogni caso l'upgrade da logic 8 a 9, secondo me andrebbe fatto a prescindere, visto la stabilità maggiore e le funzioni audio più avanzate di logic 9.....

Ciao, Cris!
;);)

hayeye
08-06-2011, 09:44
Inevitabilmente il tempo passa e sia il software che i computers vengono rinnovati.
La tua domanda un po' preoccupata e lecita, però ha una sola risposta ovvero quella che se ti trovi bene con quello che hai, non devi cambiarlo. Se vuoi stare al passo con i tempi preparati invece a dover sempre lottare con qualche problematica. E' stato e sarà sempre così purtroppo.

Ricky

Red
08-06-2011, 10:07
Io con 8 e leopard mi trovo benissimo e non li cambio manco se mi mettono una pistola in fronte.
Tra un paio d'anni, dopo aver ben sghignazzato della altrui lamentele per aver fatto il beta tester, aggiornerò.... :D

Criseaside
08-06-2011, 10:20
Io con 8 e leopard mi trovo benissimo e non li cambio manco se mi mettono una pistola in fronte.
Tra un paio d'anni, dopo aver ben sghignazzato della altrui lamentele per aver fatto il beta tester, aggiornerò.... :D

In realtà...adesso come adesso snow leopard e logic 9.....vanno benissimo insieme...molto meglio di quanto non andasse logic 8 con leopard......
Io sono dell'idea che bisogna aggiornare dopo un po'.....quando si è sicuri della compatibilità di tutti i software con i relativi OS..e quando di lamentele in giro se ne sentono un po' meno......purtroppo se lavori con i computer,la condizione "aggiornamento" è quasi indispensabile....soprattutto oggi, secondo me!

Ciao, Cris!
;);)

zef
08-06-2011, 10:25
Quoto Cris: Logic 8 è stato per me una delle parentesi più buie della storia di Logic (che uso dalla versione 1.5) e passare a 9 +SL è stato in ogni caso un toccasana

Red
08-06-2011, 10:41
Io ho avuto un'esperienza opposta, in tutto ho avuto tre crash in due anni di lavoro.
Sarò forse perchè ho preso 8 quando era da poco uscito 9? :P

Criseaside
08-06-2011, 10:49
Red, credo che ognuno di noi sappia esattamente cosa gli serve per lavorare in tranquillità....per cui se ti trovi bene con Leo e Logic 8...continua così...tuttavia i problemi di cui si parla quando si dice che logic 8 e leo non andavano bene non sono i crash...a me personalmente logic non ha mai crashato per colpe esplicitamente sue...molto spesso succede a causa di terze parti...tuttaviadurante le normali operazioni logic 8 aveva una serie di problemi abbastanza inspiegabili, compreso il fantomatico messaggio di overload......logic 9 non ne presenta più, oltre ad avere una implememntazione di features audio supercompetitive con software che storicamente fanno dell'audio il loro pane.... ma io sono di parte e si sa!!! ;);)

Ciao, Cris!
;);)

Red
08-06-2011, 10:58
No, ma figurati.... :D
Ognuno fa come vuole e come si trova meglio.
Onestamente, perl'approccio molto "analogico" che ho con logic, per me andava benissimo anche logic 5! :D
La mia era un a piccola provocazione verso la corsa all'ultimo aggiornamento anche se la daw diventata "obsoleta" funziona bene.

bassbara
08-06-2011, 14:22
Dal punto di vista operativo mio personale, Snow Leopard + Logic8 funzionano ancora perfettamente e non sento alcuna necessità di aggiornamento, semmai la voglia viene dalle nuove features introdotte con Lion, soprattutto, come dicevo sopra, nell'ottica dell'integrazione con ios5.
Inizialmente non aggiornerò: come ha detto qualcuno, non ho tanta voglia di fare da beta tester, ma sono in generale per l'aggiornamento e per il restare al passo coi tempi, quindi mi rassegnerò prima o poi a passare a Lion e Logic9 (o ad un altra macchina per le geekate :P )

zef
08-06-2011, 15:02
No, ma figurati.... :D
Ognuno fa come vuole e come si trova meglio.
Onestamente, perl'approccio molto "analogico" che ho con logic, per me andava benissimo anche logic 5! :D
La mia era un a piccola provocazione verso la corsa all'ultimo aggiornamento anche se la daw diventata "obsoleta" funziona bene.

Nemmeno da me crashava ma in compenso mi ritrovavo le registrazioni audio con dell'altro dentro una volta riaperto il progetto :(!:(!:(!:(!
oltre a tutta una serie di bug grafici non inaffrontabili ma comunque molto fastidiosi.
Anch'io non rincorro l'ultimo update all'istante (anche perchè dovendoci lavorare, in genere, prima che tutto sia compatibile ce ne passa) però trovo che la versione 9 sia una delle più affidabili degli ultimi anni ;)

pierecall
08-06-2011, 18:35
Io non aggiorno nell'immediato,tanto cmq il prezzo penso rimarrà sempre quello di 24 euro per sscaricarlo dal mac apple store.Piuttosto questo passaggio ritengo di farlo al momento che sia l'hw che il software ( tutto originale che possiedo) sia pienamente compatibile con lion altrimenti rimango a snow leopard.Se penso che ancora non abbiamo la piena compatibilità dei plug in a 64 bit per farli andare in logic a 64 bit figuriamoci cambiare un intero sistema operativo :) ciao

gennaro

Ethno
10-06-2011, 19:39
Logic 7.1.1 OSX 10.4.3
Il top!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D
Ma axel (o come azz si chiama :D) continua a fare i brani con Logic 5?
Se si......... :D:D:D

Criseaside
10-06-2011, 19:45
Ethno, non ne sono troppo convinto...tuttavia...ognuno deve fare come crede!

Ciao, Cris!
;);)

Ethno
10-06-2011, 21:40
Dai, Cris.......e mi rispondi pure..... :D:D:D:D
Un caro saluto, ;)
luigi

Criseaside
10-06-2011, 21:48
Di quetsi tempi...è sempre meglio specificare...poi fraintendono...ahahahahah

Un abbraccio, Cris!
;);)

Red
11-06-2011, 09:48
Se è per questo conosco un fonico che fa il suono di film italiani con una discreta produzione alle spalle che ancora usa logic4..... :D

pierecall
11-06-2011, 12:26
il problema principale è se aggiornando a lion le periferiche midi e audio siano o meno compatibili e se tutti i plug in che funzionano ora a 32 bit in logic e negli altri sequencer continuano a funzionare come compatibilità:io però penso che facendoli andare a 32 bit problemi non dovrebbero esservi.L'unico vero problema riguarda l'aggancia alle interfacce audio e midi :)

nobody
11-06-2011, 12:29
Logic 7 e Leopard! col 9 non mi trovo, non c'è niente da fare, non ci riesco...

bassbara
21-07-2011, 08:50
Qualcuno che faccia da cavia ora che è uscito Lion???

Fil
21-07-2011, 19:17
Per adesso Logic 8 non va.....questo "per adesso" mi sa che sarà definitivo.....

bassbara
22-07-2011, 08:40
.... immaginavo......

ginoquad
23-07-2011, 07:05
Sento odore di... Estinzione...

MacMatt
24-07-2011, 13:55
https://discussions.apple.com/message/15683608#15683608

Il trucchetto qui suggerito (aprire il pacchetto dell'applicazione e avviare da lì l'applicazione) dimostra che Logic 8 gira su Lion, solo che Apple non vuole...

Fil
24-07-2011, 19:08
....è questo il metodo giusto?

http://www.youtube.com/watch?v=QTT0WX6anqE

e quindi se non faranno uscire una "patchattina" per farlo funzionare sopra Lion sono proprio dei bullshit!!

MacMatt
24-07-2011, 20:54
....è questo il metodo giusto?

http://www.youtube.com/watch?v=QTT0WX6anqE

e quindi se non faranno uscire una "patchattina" per farlo funzionare sopra Lion sono proprio dei bullshit!!

Esatto ;)

pierecall
24-07-2011, 21:33
meglio di nulla anche se un po macchinosa come operazione da fare ogni volta che si deve lanciare il programma.d ogni modo io penso che appena uscirà logic pro x avrà lo stesso prezzo come finulcut pro x e quindi sarà anche più conveniente come acquisto,magari toglieranno dei pacchetti che potranno essere acquistati in un secondario momento e di sicuro faranno sparire la versione express come hanno fatto con finulcut.Speriamo solo il prezzo sia conveniente e che vi saio degli eventuali upgrade dalla versione 9 a prezzi ancora più ridotti