Login

Visualizza Versione Completa : come usare Sculpture



manuel111
21-06-2011, 17:34
salve ragazzi, uso spesso Sculpture ma ora vorrei capire come posso usare questo synth con una tastiera aprendo almeno tre patches in contemporanea, su tre o più tracce, e splittandole sulla tastiera per usarli dal vivo, qualcuno di voi mi può dare una mano?
grazie
;-)
Manuel

marcperi
22-06-2011, 11:50
Ti consiglio di utilizzare mainstage 2.
Puoi utilizzare tutte le patch che vuoi (ES2,Sculpture,Exs24, ecc ecc),
e splittarle o metterle in layer per una o più tastiere per utilizzo live

lovekey
22-06-2011, 13:00
tanti ti potrebbero aiutare molto meglio se tu mettessi la firma....:D

marcperi
22-06-2011, 14:15
tanti ti potrebbero aiutare molto meglio se tu mettessi la firma....:D

Ci sono questioni per cui la firma non è necessaria per mandare un aiuto a qualcuno, e questo mi sembra un caso di quelli.

La burocrazia lasciamola ai burocrati, non ai musicisti !!!

Criseaside
22-06-2011, 14:22
Ci sono questioni per cui la firma non è necessaria per mandare un aiuto a qualcuno, e questo mi sembra un caso di quelli.

La burocrazia lasciamola ai burocrati, non ai musicisti !!!

La firma è sempre necessaria da regolamento, e rispettare le regole si chiama senso civico e vale anche per i musicisti......

Ciao, Cris!
;);)

marcperi
22-06-2011, 14:31
Cris,
il senso civico è una cosa importante,
ma qui non si tratta di non pagare le tasse o bruciare i cassonetti d'immondizia,
qui si tratta di una "regola" importante (la firma) necessaria per la maggior parte delle questioni tecniche specifiche, ma non per tutte.
Se una persona ha un problema generico e non gli si risponde perchè non ha rispettato la "regola", bhè, mi chiedo se il senso civico manca a lui che non ha aggiornato la firma,
o a chi volutamente non gli risponde perchè non ha rispettato la "regola".

Criseaside
22-06-2011, 14:38
Non voglio intavolare una discussione sulla firma...perchè abbaimo già dato, tuttavia ti faccio notare che la firma ,è un prerequisito , punto......non c'è scritto che la firma serve per certe questioni e per altre no...c'è scritto che l'iscrizione e la creazione di un account utente prevede tra l'altro, fra le varie cose da rispettare, il fatto che uno debba inserire la firma e vengono dettati i modi e i contenuti che questa deve avere......poco importa se uno chiede di un monitor o di uno spinotto....la firma ci va e quando viene richiesta da un qualunque utente o moderatore o webmaster, sarebbe carino inserirla senza tante storie e magari senza nessuno che intenti delle polemiche su quando e dove sia giusto richiedere la firma....non fraintendere, io non ce l'ho con te...non ti conosco nemmeno, però non ho sinceramente capito questo tuo inalberarti contro la richiesta della firma!

Con affetto, un abbraccio,Cris!
;);)

marcperi
22-06-2011, 14:41
Io non mi inalbero per la richiesta di aggiornare la firma,
mi inalbero sul fatto che non si rispondono a post solo perchè uno non ha aggiornato la firma = mi dispiace, non ti posso aiutare perchè tu non stai seguendo le mie regole.

Su questo nno sarò mai concorde con voi, sorry

Criseaside
22-06-2011, 14:46
Da regolamento:


2 - Compilare il proprio profilo tenendo conto delle seguenti considerazioni:
a: La firma deve contenere in modo sintetico e chiaro (solo) il vostro "setup" senza superare le 4 righe, essere di colore nero, carattere standard e dimensione "1"
ES:
G4 DP 1Ghz 1 Gb RAM, OSX 10.3.9
LOGIC 7.1
RME Fireface

La firma è INDISPENSABILE per poter ricevere risposte nel forum.


Quando si spunta la casella di accettazione del regolamento, necessaria all'inoltro dell'iscrizione, si dichiara, volenti o nolenti di accettare le regole e quindi essere d'accordo con le stesse......senza possibilità di equivoco......paradossalmente hai già dichiarato ufficialmente di essere d'accordo con le "nostre" regole!

Purtroppo è un atteggiamento molto, troppo Italiano, quello di considerare le regole solo a proprio uso e consumo......

Ciao, Cris!
;);)

marcperi
22-06-2011, 14:50
Domanda,
se la regola è che non bisogna attraversare la strada per i pedoni,
ma vedi un pedone che lo ha fatto e lo prendono sotto...
lo aiuti o dici.... e le regole vanno rispettate, è senso civico e ti giri dall'altra parte...
l'atteggiamento qui è proprio questo...

buona giornata

Criseaside
22-06-2011, 14:55
Le questioni sono molto differenti.....in ogni caso, io personalmente, aiuto il pedone, aspetto i soccorsi, ma mi aspetto che poi lui paghi una sonora sanzione e anche i danni che ha arrecato al mio mezzo, causa la sua imprudenza....questo è senso civico......l'aiuto non si nega a nessuno....ma: a) qui non è questione di vita o di morte...b) dal momento che perdi tempo ad iscriverti, perdi tre minuti per mettere anche la tua firma...
Ma vedo che sei ostinato e polemico nel difendere questioni di principio assurde......io ho già dato tanti anni fa.....per cui non replicherò più, le cose stanno così......se vuoi rispondere tu agli utenti senza firma, fallo pure......

Ciao, Cris!
;);)

webmaster
22-06-2011, 15:13
Apri 3 Sculpture su 3 tracce, armi tutte le tracce e con il parametro Key-limit che trovi nell'inspector di ogni traccia, ti fai le tre zone sulla tastiera.
Questo è un metodo, ma ce ne sono altri giocando con i canali midi ecc....

Io ho risposto, ho dato una possibile via per usare ciò che chiede, ma ho perso 3 minuti della mia vita gratuitamente per aiutare qualcuno che avrebbe a sua volta potuto spendere 3 minuti (l'unica cosa che chiedo) della sua vita per inserire la firma che, come da regolamento, è OBBLIGATORIA.

Non si tratta di essere burocrati o di rispondere se la firma non è necessaria, la firma è sempre necessaria perchè così si è deciso. Fa parte del regolamento e per tanto va rispettato in quanto regola.

Io sono convinto che Manuel non abbia la firma solo perchè forse non ha letto il regolamento, quindi mi aspetto che lo faccia senza alcuna esitazione.

Sulla firma e sul regolamento non vorrei più vedere discussioni, è una cosa necessaria e pertanto si deve rispettare senza troppi problemi.....non vi chiedo soldi, solo il rispetto di poche regole......... il buon senso io penso sia altra cosa onestamente, così come la burocrazia. :)

manuel111
23-06-2011, 13:36
grazie!

ma come metto le patch in connessione con una piccolissima... lpk akai?
ad es: ho tre tracce con tre settaggi diversi di sculpture: come li suono con quella sola tastiera? la posso splittare?

p.s.
per la frima pensavo bastasse il nome, ad ogni modo metto gli apparecchi che ho, almeno una piccola parte: mac utlima generazione laptop, rme 800fw, logic9 al completo



Ti consiglio di utilizzare mainstage 2.
Puoi utilizzare tutte le patch che vuoi (ES2,Sculpture,Exs24, ecc ecc),
e splittarle o metterle in layer per una o più tastiere per utilizzo live

manuel111
23-06-2011, 13:38
ok... ho appena scrito gli apparecchi che posseggo, ma state buoi dai, non litigate tra di voi, metto subito la firma ;-)

webmaster
23-06-2011, 14:13
grazie!

ma come metto le patch in connessione con una piccolissima... lpk akai?
ad es: ho tre tracce con tre settaggi diversi di sculpture: come li suono con quella sola tastiera? la posso splittare?


leggi bene cosa ti ho scritto, trovi tutto quello che ti serve.

playmusic
24-06-2011, 23:46
ok... ho appena scrito gli apparecchi che posseggo, ma state buoi dai, non litigate tra di voi, metto subito la firma ;-)

predichi bene, ma razzoli male, visto che ancora non compare!