Visualizza Versione Completa : compilare modulo on line siae
massimonlx
24-06-2011, 18:15
Ho compilato i moduli di dichiarazione opere on line sul sito siae e poi scaricato il relativo pdf. Va stampato e spedito. Ciò che mi chiedo è: bisogna comunque scrivere a mano la principale linea melodica sul modulo o è sufficiente allegare manoscritto?
Lo stesso vale per i testi?
webmaster
24-06-2011, 18:36
Che io sappia si.
Dove hai trovato il modello 112, sul sito siae??
Io riesco a scaricare solo un FAC-SIMILE......
massimonlx
24-06-2011, 18:44
@edg: sei registrato al portale associati?
@web: dunque ciò vale anche per i testi? Vanno trascritti sul modulo?
@edg: sei registrato al portale associati?
Si, ma da lì posso scaricare il pdf del 112????
massimonlx
24-06-2011, 18:52
Si, ma da lì posso scaricare il pdf del 112????
Una volta entrato nel portale vai in deposito opere musicali.
si, è un PDF che richiede acrobat reader, puoi compilarlo a computer direttamente
ti rispondo con certezza: NO
ovvero, non c'è bisogno di segnare a mano le prime 8 battute dei brani, è sufficiente allegare il manoscritto (questo almeno tramite deposito online / sia quello con il PDF da scaricare e poi compilabile su Acrobat offline, sia con il sistema di compilazione diretto su browser).
la risposta mi è stata data direttamente dall'ufficio SIAE di Roma e l'ho poi constatata personalmente nel corso dell'ultimo anno depositando, appunto, parecchi brani con questo sistema.
Ho compilato i moduli di dichiarazione opere on line sul sito siae e poi scaricato il relativo pdf. Va stampato e spedito. Ciò che mi chiedo è: bisogna comunque scrivere a mano la principale linea melodica sul modulo o è sufficiente allegare manoscritto?
Lo stesso vale per i testi?
massimonlx
24-06-2011, 22:09
@prudo: benissimo! Grazie
massimonlx
25-06-2011, 17:00
In termini di "velocità" per vedere riconosciuti prima i brani depositati è meglio spedire a Roma o recarsi presso una sede SIAE? Io ho sempre usato quest'ultima opzione.
la seconda, ma se vai alla sede centrale di roma però.
massimonlx
27-06-2011, 01:46
la seconda, ma se vai alla sede centrale di roma però.
Tra depoSito in sEDe milano e SpeDizione roma dunque è più veloce queSt'ultima?
mmm... su questo non ti posso dare certezze, di sicuro l'ufficio depositi è a roma, se vuoi subito un timbro mi sa che devi andare laggiù di persona. se li spedisci vai a finire nel vortice e ti tocca aspettare diversi mesi prima di vederti i brani ufficialmente depositati.
cmq non ho idea se a milano possa essere presente un ufficio in grado di regolarizzarti il deposito al volo, a regola no, però visto che siamo in un periodo dove dicono di continuo di voler spostare ministeri al nord, magari si sono avvantaggiati con l'ufficio deposito siae...:D
forse ti converrebbe andarci di persona e chiedere.
massimonlx
27-06-2011, 11:31
Ho già depositato altri brani qui e viene rilasciato subito la "ricevuta" col timbro. Spero accettino il modulo scaricato dal web però
allora ti conviene fare tutto in ufficio a milano.
devi quindi compilare il modello 112 PDF con i campi già pronti per essere riempiti.
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.