Login

Visualizza Versione Completa : waves - TDM o NATIVE?



alessio-it
01-08-2011, 22:50
buona sera a tutti,
scusate per il 'caps' in oggetto, 2 domande veloci:

1- differenza tra TDM e NATIVE (non capisco proprio che vuol dire, a parte il prezzo ovviamente [8D] )

2- mi servirebbero plug-in per basso, reverb & EQ-channel e/o EQ-output (P.S.: per il reverb vanno bene i waves?)

grazie mille
Alessio

N.B.: musica elettronica in generale..che sia tech house, minimal etc etc

astralbody
01-08-2011, 23:01
ciao e benvenuto ! :)

Waves TDM : il processamento del segnale avviene nei dsp dell'hardware dedicato di pro tools hd, quindi non grava sul processore del computer

Waves NATIVE : in questo caso è il dsp del computer a processare il segnale.

A livello qualitativo non cambia nulla (anche se c'è ancora qualcuno che sostiene il contrario...e cioè, che lo stesso plug in suoni meglio in versione TDM :D) .
Ovviamente ti parlo per esperienza (non per sentito dire) avendo in questi anni utilizzato entrambe le versioni


Quindi...ha senso acquistare TDM soltanto nel caso in cui tu sia in possesso di un sistema HD

alessio-it
01-08-2011, 23:10
grazie mille per la risposta astralbody, ottima spiegazione.



Quindi...ha senso acquistare TDM soltanto nel caso in cui tu sia in possesso di un sistema HD

non ho nessuna scheda audio all'interno del Mac, intendi questo?
per acquistare in questa mia situazione, è meglio acquistare il TDM? (vediamo se ho capito, viene processato dal mio processore?)

grazie mille

alessio-it
01-08-2011, 23:13
ops.. forse non ho capito proprio nulla [?]

hayeye
02-08-2011, 00:25
ciao,

TDM ovvero un sistema costoso che va installato sul mac
Native ovvero che funziona sul computer.

Con Logic la versione native non funziona e se hai il tdm non ha quasi senso usare Logic dato che nasce per essere usato con Protools

alessio-it
02-08-2011, 00:41
ciao,

TDM ovvero un sistema costoso che va installato sul mac
Native ovvero che funziona sul computer.

Con Logic la versione native non funziona e se hai il tdm non ha quasi senso usare Logic dato che nasce per essere usato con Protools

grazie per la risposta,
quindi non posso utilizzare i prodotti della Waves se non installo qualcosa dentro l'iMac?

astralbody
02-08-2011, 01:20
grazie per la risposta,
quindi non posso utilizzare i prodotti della Waves se non installo qualcosa dentro l'iMac?

sul tuo iMac puoi installare tutti i prodotti waves che vuoi, l'importante è che siano "Native" (supportati dal processore del computer) . Su un computer come quello che hai in firma non ci sono problemi.
Non devi installare nulla sul computer (a parte la chiavetta iLok su slot usb con relativo software che serve per autorizzarli ed attivarli)

I plug - in TDM invece funzionano soltanto ed esclusivamente abbinati a schede digidesign hd

quindi direi che il primo caso è quello che ti riguarda

astralbody
02-08-2011, 01:27
ciao,


Con Logic la versione native non funziona e se hai il tdm non ha quasi senso usare Logic dato che nasce per essere usato con Protools

Forse volevi dire : con logic la versione TDM non funziona, e se hai un sistema hd non ha quasi senso usare logic dato che nasce per essere utilizzato con Protools .

In realtà anche i TDM possono funzionare in bridge con logic, se abbiamo un sistema hd installato sul computer ...ma non complichiamo le cose, rischiamo di confondere le idee

Direi :

NATIVE : x qualsiasi software audio

TDM : per sistemi pro tools hd

alessio-it
02-08-2011, 01:54
Forse volevi dire : con logic la versione TDM non funziona, e se hai un sistema hd non ha quasi senso usare logic dato che nasce per essere utilizzato con Protools .

In realtà anche i TDM possono funzionare in bridge con logic, se abbiamo un sistema hd installato sul computer ...ma non complichiamo le cose, rischiamo di confondere le idee

Direi :

NATIVE : x qualsiasi software audio

TDM : per sistemi pro tools hd

volevo sentirmi dire questo :)

tecnicamente non ci capisco nulla proprio..purtroppo.

ultimissima cosa, l'usb iLok non la possiedo, ho solo quella che mi fa funzionare il VST ReFx Nexus S, avete presente? è un USB che dentro ha appunto la licenza del software e varie espansioni.
per il resto siete molto gentili ed esaurienti..grazie. scusate per la mia non conoscenza.

astralbody
02-08-2011, 02:19
volevo sentirmi dire questo :)

tecnicamente non ci capisco nulla proprio..purtroppo.

ultimissima cosa, l'usb iLok non la possiedo, ho solo quella che mi fa funzionare il VST ReFx Nexus S, avete presente? è un USB che dentro ha appunto la licenza del software e varie espansioni.
per il resto siete molto gentili ed esaurienti..grazie. scusate per la mia non conoscenza.

ma ci mancherebbe! Non devi scusarti affatto, siamo tutti qui per imparare :)

Allora, la chiavetta di Nexus è questa per l'appunto :

http://www.elicenser.net/en/

e serve per autorizzare ReFx, Steinberg e molti altri software

La iLok invece è questa

http://www.ilok.com/

serve appunto ad autorizzare waves, nomad factory, digidesign e molti altri

hayeye
02-08-2011, 09:24
Forse volevi dire : con logic la versione TDM non funziona, e se hai un sistema hd non ha quasi senso usare logic dato che nasce per essere utilizzato con Protools .

In realtà anche i TDM possono funzionare in bridge con logic, se abbiamo un sistema hd installato sul computer ...ma non complichiamo le cose, rischiamo di confondere le idee

Direi :

NATIVE : x qualsiasi software audio

TDM : per sistemi pro tools hd

si, volevo dire quello, probabilmente ero un po' addormentato :)

alessio-it
02-08-2011, 15:26
ma ci mancherebbe! Non devi scusarti affatto, siamo tutti qui per imparare :)

Allora, la chiavetta di Nexus è questa per l'appunto :

http://www.elicenser.net/en/

e serve per autorizzare ReFx, Steinberg e molti altri software

La iLok invece è questa

http://www.ilok.com/

serve appunto ad autorizzare waves, nomad factory, digidesign e molti altri

ah..
quindi dopo aver acquistato un plug della Waves, devo acquistare anche la chiavetta iLok? [B)]
praticamente funziona come il Nexus 2 insomma..

lovekey
02-08-2011, 16:00
Proprio così, peró su un iLock ci puoi autorizzare anche altri softs!!!

playmusic
03-08-2011, 16:04
2- mi servirebbero plug-in per basso, reverb & EQ-channel e/o EQ-output (P.S.: per il reverb vanno bene i waves?)

N.B.: musica elettronica in generale..che sia tech house, minimal etc etc

Scusa Alessio, ma visto la tua esigenza, i Plug-in di Logic non vanno bene? Hai provato ad usarli un pò tutti e a capire bene cosa fanno?

alessio-it
03-08-2011, 20:03
Proprio così, peró su un iLock ci puoi autorizzare anche altri softs!!!

perfetto, adesso è tutto chiaro..scusate, ma meglio informarsi per bene prima di fare la spesa :)



Scusa Alessio, ma visto la tua esigenza, i Plug-in di Logic non vanno bene? Hai provato ad usarli un pò tutti e a capire bene cosa fanno?

ehm..si..diciamo di si, il bass AMP va bene, sub BASS va bene, però per quest'ultima traccia in stile (elettronica) Techno, ho bisogno di un BASSO più corposo..bello pieno.
poi diciamola tutta, non sono una persona che ha una grandissima esperienza, non conosco Logic purtroppo a pieno e le sue stra ottime funzioni..solo passione, cerco di 'applicare' la passione per la musica elettronica su Logic..stra fare non è da me.
adesso avevo voglia di prendere un bel plug per il basso, per gli EQ-channel vanno pure bene quelli di Logic..anzi super bene (secondo me),però visto che faccio un 'piccolo' investimento...
dovrei farvi sentire per capire come vorrei il basso in questo genere e stile musicale.
scusate ancora

alessio-it
03-08-2011, 20:31
per esempio: (non è ai fini di pubblicità)

http://www.youtube.com/watch?v=Mz3KXJeUcKg

il basso è quello, l'esempio è proprio a farvi capre meglio..seno qui non mi farò mai capire [8D]
certo, lo so, chissà loro (professionisti) che plug useranno in studio di registrazione per avere un basso cosi.
comunque, il fine mio è, con --> Renaissance Bass (me ne hanno parlato bene) potrò avere un'ottima resa?
che voi sappiate ovviamente :)

P.S.: (con i plug di Logic non riesco ad avere un basso così corposo, ho provate centinaia di volte, sicuramente c'è la soluzione; uso dei VST tipo Rob Papen Albino 3, Blue e Predator per il genere in oggetto)

Valerio
03-08-2011, 21:56
Io sono convinto che in quasi tutti i suoni la differenza non la fa il plugin, ma chi lo usa.
Ad ogni modo prima di comprarli, gli waves hanno la demo, puoi provarli prima

alessio-it
03-08-2011, 22:08
Io sono convinto che in quasi tutti i suoni la differenza non la fa il plugin, ma chi lo usa.
Ad ogni modo prima di comprarli, gli waves hanno la demo, puoi provarli prima

si e no, d'accordo e non, comunque scarico subito la demo e provo ;)
grazie ancora per/di tutto.
alessio

editing: dimenticavo che non ho la iLok :/ dannazioneee.. $62 O_O ma quanto costa?!?!? morta##i loro! :) almeno ReFX te la davano in bundle uffff

albeton
06-08-2011, 11:40
se ti lamenti del costo della iLok, i Waves non fanno per te ;)

Criseaside
06-08-2011, 12:50
si e no, d'accordo e non, comunque scarico subito la demo e provo ;)
grazie ancora per/di tutto.
alessio

editing: dimenticavo che non ho la iLok :/ dannazioneee.. $62 O_O ma quanto costa?!?!? morta##i loro! :) almeno ReFX te la davano in bundle uffff

Scusa, ma secondo me dovresti cercare meglio...l'iLok la trovi con molto molto meno.....io l'ho presa da Cherubini e l'ho pagata 29 euro.....

Ciao, Cris!
;);)

alessio-it
11-08-2011, 23:06
se ti lamenti del costo della iLok, i Waves non fanno per te ;)

hehehehe :) verissimo

P.S.: ho messo nella lista anche 'LexiconPro' (dicono che non è niente male)...ma quanto costano pure loro mannaggiaaa.... [?] :)



Scusa, ma secondo me dovresti cercare meglio...l'iLok la trovi con molto molto meno.....io l'ho presa da Cherubini e l'ho pagata 29 euro.....

ah..altra cosa che non sapevo, bene, posso trovarla anche nei vari negozi on-line di strumenti musicali? (non tutti ovviamente)..appena ho tempo da 'spendere' devo cercare been, che è meglio :D
grazie

zerododo
02-09-2011, 10:26
perfetto, adesso è tutto chiaro..scusate, ma meglio informarsi per bene prima di fare la spesa :)




ehm..si..diciamo di si, il bass AMP va bene, sub BASS va bene, però per quest'ultima traccia in stile (elettronica) Techno, ho bisogno di un BASSO più corposo..bello pieno.
poi diciamola tutta, non sono una persona che ha una grandissima esperienza, non conosco Logic purtroppo a pieno e le sue stra ottime funzioni..solo passione, cerco di 'applicare' la passione per la musica elettronica su Logic..stra fare non è da me.
adesso avevo voglia di prendere un bel plug per il basso, per gli EQ-channel vanno pure bene quelli di Logic..anzi super bene (secondo me),però visto che faccio un 'piccolo' investimento...
dovrei farvi sentire per capire come vorrei il basso in questo genere e stile musicale.
scusate ancora

Non ti scusare, i forum servono a questo!
;)

Anzi, vista la tua disponibilità ad imparare ed accettare consigli, dico anche io la mia... premettendo che lungi da me dare giudizi...

a mio parere sei in una fase ancora prematura per pensare ad acquistare plug ins come Waves...

per fare un parallelo è come se stessi valutando di acquistare la migliore autoradio essendoti da poco iscritto a scuola guida... per carità... liberissimo eh... ci mancherebbe... però dopo quasi 20 anni di esperienza sul campo ti posso dire che formazione, esercizio, ascolti (intendo gli speaker) e trattamento acustico della stanza sono ben più importanti e prioritari dei plug ins della waves....
non conosco il tuo passato, magari sei il più preparato del mondo, hai già pensato a tutto ciò e mi scuso... però dai tuoi interventi sembra che tu ti stia affacciando ora a questo complicato mondo e spinto dalla novità e dall'entusiasmo magari butti i tuoi soldi dove non serve...

ciao!

alessio-it
06-09-2011, 18:49
Non ti scusare, i forum servono a questo!
;)

Anzi, vista la tua disponibilità ad imparare ed accettare consigli, dico anche io la mia... premettendo che lungi da me dare giudizi...

a mio parere sei in una fase ancora prematura per pensare ad acquistare plug ins come Waves...

per fare un parallelo è come se stessi valutando di acquistare la migliore autoradio essendoti da poco iscritto a scuola guida... per carità... liberissimo eh... ci mancherebbe... però dopo quasi 20 anni di esperienza sul campo ti posso dire che formazione, esercizio, ascolti (intendo gli speaker) e trattamento acustico della stanza sono ben più importanti e prioritari dei plug ins della waves....
non conosco il tuo passato, magari sei il più preparato del mondo, hai già pensato a tutto ciò e mi scuso... però dai tuoi interventi sembra che tu ti stia affacciando ora a questo complicato mondo e spinto dalla novità e dall'entusiasmo magari butti i tuoi soldi dove non serve...

ciao!

ciao :)
beh dopo aver letto, non posso darti che super ragione, è logico il tuo ragionamento..come sono stati, del resto, gli altri precedenti.
prima di arrivare a Waves, e prima ancora di arrivare a pensare di acquistarlo è passato circa un anno.
ho acquistato Logic nel '09, non sapevo neanche usare OSX xè avevo utilizzato solo Windows, in 2 anni di tutorial, video e amici che producono musica (quindi in studio con loro)..pian piano mi son fatto una piccolissima esperienza, certo a confronto non è nulla, però ho tanta passione per questo 'mondo complicato :P ' anzi, mi appassiona di più..amo la musica, certo qui parliamo di hardware/software, si fa piu fatica naturalmente, però non mollo.
si, praticamente, all'impazzata ho fatto tutto da solo..comprato questo, comprato quello, chiesto di qua e di la..notti a vedere video e leggere forum..hehe..mi piace..i soldini ne escono a palate (voi ne sapete e come :/ ) 'fa parte del gioco' (come dico io).
capita che mi sento come un cantante muto, cioè, mi metto davanti a Logic e non ho i 'mezzi giusti' per poter terminare un progetto come dico io e come deve suonare.lavoro su 20 tracce audio e non va bene, 40 tracce audio..e non va bene ancora. cosa non va bene? i volumi! compressori maledetti, reverb, EQ etc etc di un certo livello. nei DJ set vari che faccio a volte, per esempio non è cosi, seleziono e accendo console e parto..
I software di produzione purtroppo, ma si sa, ci sono i 'trucchettini'..come tutti i software professionali..o mi sbaglio? :) (parlo per la musica elettronica), quelle piccole cose che ti cambiano la traccia, di molto anche (che sia pre o master finale)
scusate se mi sono prolungato :) e magari ho scritto cose che manco centrano con il topic :)

P.S.: acquisti proprio oggi, post ferie, sono:
Renaissance Compressor
Renaissance Bass
Audio Damage EOS (devo studiarlo per bene, ammetto che lo conosco poco, qui c'è il rischio degli €uri buttati..ma sono convinto che andrà benissimo :)
FAB-Filter PRO Q
iLok in arrivo a giorni