Visualizza Versione Completa : clavia nord stage 88 come controller
ciao ragazzi,
mi sono posto quesot problema: per usare il nord stage come controller in logic studio è corretto utilizzare la procedura di aggregate devices o serve solo per le periferiche audio?
grazie a tutti
playmusic
24-08-2011, 15:11
Non conosco i prodotti Clavia, ma se l'uscita USB prevede una connessione audio, questa verrà vista dal core audio di OsX e resa disponibile per tutte le applicazioni audio.
In questo caso, la puoi gestire anche con l'aggregate.
Allora, appurato che il Nord Stage Classic non supporta MIdi via Usb ho collegato la tastiera tramite un'interfaccia Midi-Usd.
Tuttavia Logic non riceve alcun messaggio midi, anche se l'Environment visulizza il collegamento correttamente.
Secondo voi è necessario un ulteriore settaggio nelle preferenze midi di Logic?
Se sì quale?
Grazie a tutti dell'aiuto
nessuna buon'anima che mi dà una mano? :)
effestudio
10-07-2012, 16:55
ciao
io uso il nord electro3 in studio, collegato a logic via motu microlite, va senza alcun problema
per curiosità come l'hai collegato?
anch'io utilizzo un'iterfaccia midi/usb ma non il nord stage non invia alcun messaggio midi al sequencer anche se, come già detto, viene "visto" nell'environment
attendo tue
grazie
effestudio
11-07-2012, 11:31
Semplicemente il midi out del nord va all'in della scheda midi, collegata al Mac tramite USB . Tutto qua. Naturalmente la scheda midi deve essere configurata nella applicazione "configurazione midi audio" nella cartella utilità....
nulla da fare
ho controllato in utility ed è tutto ok
il midi menu del nord è a posto settato su Send&Receive
non capisco proprio cos'è che non va
playmusic
16-07-2012, 11:19
Perché il Clavia sia visto da Logic, non c'è bisogno dell'Environment.
Considerando un qualche errore da parte tua, la procedura dovrebbe essere
- "Configurazione MIDI/Audio" nella cartella Utility che trovi in fondo alle Applicazioni;
- Menu Finestra: Mostra Finestra MIDI (se non è già presente);
- Icona "Cerca MIDI". A questo punto, se i collegamenti, sono stati fatti bene, dovrebbe rilevarti la Clavia e mostrartela come icona.
- Apri Logic e usala.
Se non ti vengono riconosciuti i controller, almeno le note dovrebbero comparirti come messaggio già nella Transport Bar.
Perché il Clavia sia visto da Logic, non c'è bisogno dell'Environment.
Considerando un qualche errore da parte tua, la procedura dovrebbe essere
- "Configurazione MIDI/Audio" nella cartella Utility che trovi in fondo alle Applicazioni;
- Menu Finestra: Mostra Finestra MIDI (se non è già presente);
- Icona "Cerca MIDI". A questo punto, se i collegamenti, sono stati fatti bene, dovrebbe rilevarti la Clavia e mostrartela come icona.
- Apri Logic e usala.
Se non ti vengono riconosciuti i controller, almeno le note dovrebbero comparirti come messaggio già nella Transport Bar.
già fatti questi passaggi anche più volte ma nulla
non compaiono nemmeno le note nella Transport Bar
effestudio
17-07-2012, 14:50
domanda stupidina....mmmmmm il cavo midi funziona?
risolto!
preparatevi: il cavo aveva le scritte midi in e midi out invertite [}:)] [}:)] [}:)]
comunque ora funziona tutto
playmusic
20-07-2012, 14:30
risolto!
preparatevi: il cavo aveva le scritte midi in e midi out invertite [}:)] [}:)] [}:)]
comunque ora funziona tutto
Come dire: la soluzione più ovvia è sempre quella più lontana dalle nostre menti contorte.
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.