PDA

Visualizza Versione Completa : Problema con la protezione



soundzGood
06-09-2011, 13:27
Ciao a tutti, spero che qualcuno possa aiutarmi.
Mai successo prima, due anni di amere reciproco e ieri logic decide che non mi apre l'ultimo progetto al quale sto lavorando perchè sono stati rimosse le protezioni.

Il progetto durava si e no 30 secondi, due tracce audio ed una midi.

Nel caso qualcuno abbia avuto lo stesso problema ed abbia bisogno di maggiori info per aiutarmi, a disposizione.
ah, mi dice che se voglio aprire quel progetto dovrei usare logic 7.2 (mai avuto)

Saluto tutti gli utenti del forum e logicari in questo mio primo post

ciao

webmaster
06-09-2011, 13:31
Ciao e benvenuto.
il progetto che non si apre da quale versione di Logic è stato realizzato?

EUREX
06-09-2011, 14:15
Ciao a tutti, spero che qualcuno possa aiutarmi.
Mai successo prima, due anni di amere reciproco e ieri logic decide che non mi apre l'ultimo progetto al quale sto lavorando perchè sono stati rimosse le protezioni.

Il progetto durava si e no 30 secondi, due tracce audio ed una midi.

Nel caso qualcuno abbia avuto lo stesso problema ed abbia bisogno di maggiori info per aiutarmi, a disposizione.
ah, mi dice che se voglio aprire quel progetto dovrei usare logic 7.2 (mai avuto)

Saluto tutti gli utenti del forum e logicari in questo mio primo post

ciao

Tempo fa ho avuto lo stesso problema con Logic 7.
Prova ad aprire il progetto da uno dei file di backup che hai nella cartella del progetto.

Ciao

soundzGood
06-09-2011, 20:54
ciao e grazie.
ho usato Logic 9.02, altri aggiornamenti a parte l'assistente di migrazione credo per Lion (che non credo installerò) non ne ha scaricati.
Tra l'altro, il file di progetto di solito ha l'icona della finestra arrange, mentre questo progetto ha l'icona tipo di un file audio
...

già provato, niente da fare
Ho anche provato ad importare le tracce audio in un nuovo progetto ma dice che non è un formato che conosce (.aiff!!! ?????????????????)
grz cmq Eurex

ciao

webmaster
07-09-2011, 11:36
Facendo Cmd+i sul file quale estensione vede?

soundzGood
07-09-2011, 13:28
vede .logic

EUREX
07-09-2011, 14:29
vede .logic

direi a questo punto di chiamare l'esorcista..

misterd
07-09-2011, 15:11
Prima di tutto, direi di dare una bella sistemata a quella firma...!
Manca quantità RAM ma soprattutto versione system, e c'è roba invece che per "la causa" non serve proprio.

Sapendo la versione system sapremo se logic 9.0.2 ne è compatibile, inoltre, il consiglio è di aggiornare all'ultima release, 9.1.5

EUREX
07-09-2011, 19:05
Prima di tutto, direi di dare una bella sistemata a quella firma...!
Manca quantità RAM ma soprattutto versione system, e c'è roba invece che per "la causa" non serve proprio.

Sapendo la versione system sapremo se logic 9.0.2 ne è compatibile, inoltre, il consiglio è di aggiornare all'ultima release, 9.1.5

avevo detto l'esorcista non quell'esorciccio di mr D

:107

Ciao Daniiii!!

soundzGood
07-09-2011, 23:42
ei fu
siccome immobile
dato il mortal sospiro
stette, la spoglia immemore
orba di tanto spiro,
così percossa, attonita
la terra muta al nunzio sta

detto questo rispondo a mrd
è la strumentazione che uso, cmq
2gb di ram, os v10.5.8 (Leopard, not a SnowLeopard)

in quanto all'esorcista, mah .. se mi può aiutare ....
altrimenti la risuono, in fondo son trenta sec.
però dopo tanto amore Leopard dovrebbe darmi spiegazioni e Logic nessun problema, a mio avviso ...

Aggiungo che un corso mi sarebbe duopo.

saluto e riverisco

misterd
08-09-2011, 11:35
detto questo rispondo a mrd
è la strumentazione che uso

Dal regolamento:
Compilare il proprio profilo tenendo conto delle seguenti considerazioni:
a: La firma deve contenere in modo sintetico e chiaro (solo) il vostro "setup" senza superare le 4 righe, essere di colore nero, carattere standard e dimensione "1"
ES:
G4 DP 1Ghz (computer) 1 Gb RAM (Ram), OSX 10.3.9 (system e versione)
LOGIC 7.1 (versione logic)
RME Fireface (interfaccia audio)

Come vedi, NON menziona affatto chitarre, pedali, ampli etc etc

Se io dovessi (come anche altri utenti), come te, mettere in firma le chitarre e/o gli strumenti che uso/ho, beh lo spazio sarebbe poco.....

soundzGood
08-09-2011, 23:43
se proprio facciamo i pignoli ...

qui c'è il significato del termine setup:

http://www.wordreference.com/enit/setup#setup115

gli strumenti non sono propriamente apparecchiature ma nemmeno il computer è uno strumento musicale, per cui, generalizzando il termine apparecchiature nel campo musicale posso concludere che anche le chitarre, bassi, etcetc possano essere compres nel "setup" di cui regola numero due paragrafo a del regolamento del forum

vado a correggere comunque la mia firma, mi auguro nella maniera corretta

però sto problema di protezione mica l'ho ancora risolto;
quel famoso esorcista, avete un numero, un'indirizzo mail, una dritta sul come trovarlo?

ciao