Visualizza Versione Completa : Arturia V Collection @ 249
IlCarletto
09-11-2011, 19:02
http://www.arturia.com/evolution/en/products/v-collection/intro.html
mi è arrivata email...
per chi ha già un v synt-player tipo analog factory etc.. c'è lo sconto. mi sa che è la volta buona
http://www.arturia.com/evolution/en/products/v-collection/intro.html
mi è arrivata email...
per chi ha già un v synt-player tipo analog factory etc.. c'è lo sconto. mi sa che è la volta buona
volevo comunicarlo anche io...non so come siano le offerte precisamente ma a me fanno 99€ perchè ne ho tanti (veramente li ho tutti).
Se la cifra è quella sono da prendere al volo!!!
Per me l'offerta è a 149€.... moOolto interessante...:rolleyes:
smalldixi
10-11-2011, 03:56
anche a me con l'offerta viene a costare € 99...ma non sono in versione download...ti mandano tutto il box credo...comunque ho provato a fare l'ordine e mi sembra che non ci sono più pezzi a disposizione al momento bhooo! [?]
voi che mi dite?
Prima di buttarvi a pesce sull'esca ... ATTENZIONE!
Provate a chiedere ad Arturia prima di eventuali acquisti,
se hanno risolto i problemi con syncrosoft.
Questo è uno dei tanti clienti soddisfatti come me (http://www.arturia.com/evolution/smf/index.php?topic=2573.0;wap2)
ma se fate una ricerca in rete, ne trovate molti altri.
Io ho la suite completa dell'anniversario. Un mattone.
Ho sempre avuto problemi con la loro fottutissima chiave!
A me personalmente, mi hanno chiesto di dedicare una USB primario,
alla loro protezione, perchè sull'hub (alimentato anche esternamente)
la loro chiave perdeva il segnale (lucina lampeggiante).
Fatto!
Risolto qualcosa? Macchè!
E per quale motivo tutto questo casino?
Perchè non vogliono pagare dazio al sistema iLok, che è notoriamente molto più stabile,
così ti rifilano il loro programmi che non si avviano, o quando partono, crashano, di fatto inutilizzabili.
Dopo 15 giorni di mail e telefonate furiose (ero tentato di andare in Francia a prenderli per il collo)
sapete come ho risolto? Mi sono scaricato i crak - perfettamente funzionanti -
Dimmi te se è possibile, vendere qualcosa che non funziona!
La stessa cosa che è successo con Vista, la stessa che è successa con ProTools9.
Io dico che certe aziende sono fuori di testa.
Non è che puoi mettere in vendita, qualcosa che non funziona.
Ad esempio con Reason, non ci sono mai problemi.
Non ti chiedono se il tuo computer è certificato,
una volta che hai attivato la procedura di autorizzazione tutto funziona,
come con la iLok, sempre tutto bene.
Per quale motivo devi vendere un programma, prima di verificare se è tutto ok?
A casa mia questa è una truffa, anche se costa 99€.
pierecall
10-11-2011, 09:17
a me l'offerta è arrivata 249 euro,mi sembra eccessiva avendo cmq due loro prodotti :)
IlCarletto
10-11-2011, 14:19
sul sito specifica che v collection a la versione minimoog 2 e non la nuova 2.5. possibile?
No so, io gli Arturia li uso da anni e, per loro, faccio anche i beta test eppure tutti questi problemi di cui parli, Ableton, non li ho mai riscontrati. Tra l'altro è una delle pochissime aziende...se non l'unica che mi viene in mente ora... che per gli aggiornamenti non chiede mai un euro.
Ora stanno portando tutti i loro software a 64 bit. Il prossimo ad uscire sarà il ProphetV.
Ricky
Ricky, non sono tanti problemi. IL problema è solo uno.
La chiave che hanno fornito non funziona bene, E SI SONO RIFIUTATI di cambiarla.
E a parte il mio problema, basta cercare in rete, e leggi che sono in buona compagnia.
Ho risolto con i crack, teniamo apposta un vecchio mac, come se fosse un synth.
Invece per la produzione ci affidiamo principalmente a NI Komplete.
La mia fiducia in Arturia, se la sono giocata.
P.S. aggiornano Ora? :D
alla fine non ho resistito e ho preso il bundle.
installato, autorizzato e pronto all'uso. nessun problema, anche l'autorizzazione è stata un gioco da ragazzi.
liscio come l'olio, l'olio quello bono [^].
son stracontento, i plug son favolosi, alcuni fantastici i suoni spaccano e analog laboratory è super per la gestione di quella miriade di preset.
adesso manca solo il controller, mi sa prendo anche quello.
sul sito specifica che v collection a la versione minimoog 2 e non la nuova 2.5. possibile?
anche fosse così gli aggiornamenti della Arturia sono sempre gratuiti e disponibili sul loro sito
alla fine non ho resistito è ho preso il bundle.
installato, autorizzato e pronto all'uso. nessun problema, anche l'autorizzazione è stata un gioco da ragazzi.
liscio come l'olio, l'olio quello bono [^].
son stracontento, i plug son favololi, alcuni fantastici i suoni spaccano e analog laboratory è super per la gestione di quella miriade di preset.
adesso manca solo il controller, mi sa prendo anche quello.
bravo, bene, bis ;)
bravo, bene, bis ;)
grazie, grazie...
avevo già arp e moog modular, ma devo dire che anche gli altri plug sono super e non mi aspettavo un qualità così alta, proprio in un periodo poi in cui mi sono flippato con gli analogici veri ricominciando a smanettare sul mio juno 60, oberheim xpander, etc..
il propheta di arturia mi ha molto impressionato per esempio.
grazie, grazie...
avevo già arp e moog modular, ma devo dire che anche gli altri plus sono super e non mi aspettavo un qualità così alta, proprio in un periodo poi in cui mi sono flippato con gli analogici veri ricominciando a smanettare sul mio juno 60, oberheim spander, etc..
il propheta di arteria mi ha molto impressionato per esempio.
propheta arteria? ihihih
cacchio hai l'xpander della Oberheim che figo!!!
a me piacciono tutti indipendentemente. Credo che acquisterò anche il Sem che dovrebbe uscire a Dicembre.
maremma quanti errori di battitura faccio... :I
e te cmq, quontandomi all'istante, me li consacri perpetuandoli a vita eterna.
avoglia a correre e fare le correzioni sui miei post originali... :D:D:D
ritornando al nostro discorso, devo dire che il sem fa gola, ma fa ben più gola il nuovo sem di tom oberheim (http://www.tomoberheim.com/) che ho provato qualche settimana or sono. che bellezza...
in tale occasione provai anche un sequential circuit prophet 600 di cui mi sono subito innamorato e, venendo a sapere quanto è valutato adesso il mio xpander (mi darebbero il doppio di quanto l'ho pagato nel 2004), sinceramente mi sarebbe venuta voglia di darlo via per prendere questo prophet 600 + magari il nuovo sem, o un dave smith per esempio...[?][?][?]
:rolleyes:do i numeri forse?:rolleyes:
Plissken
17-11-2011, 10:46
secondo me questo e' imbarazzante per quanto suona bene:
http://www.youtube.com/watch?v=mAry3nbsGAM
altro che arteria e arturia,questo suona come l'obx-a originale secondo me ed anche meglio!
l'unica cosa e' che come al solito su Mac non si capisce se va' o no...[B)]
webmaster
17-11-2011, 11:06
secondo me questo e' imbarazzante per quanto suona bene:
http://www.youtube.com/watch?v=mAry3nbsGAM
altro che arteria e arturia,questo suona come l'obx-a originale secondo me ed anche meglio!
l'unica cosa e' che come al solito su Mac non si capisce se va' o no...[B)]
Va in questo modo (http://www.sonicprojects.ch/opxpro2/macversion.html), ma solo Stand alone.
maremma quanti errori di battitura faccio... :I
e te cmq, quontandomi all'istante, me li consacri perpetuandoli a vita eterna.
avoglia a correre e fare le correzioni sui miei post originali... :D:D:D
ahah, nun te preoccupà che c'è di peggio...io ad esempio!!! :D
ritornando al nostro discorso, devo dire che il sem fa gola, ma fa ben più gola il nuovo sem di tom oberheim (http://www.tomoberheim.com/) che ho provato qualche settimana or sono. che bellezza...
in tale occasione provai anche un sequential circuit prophet 600 di cui mi sono subito innamorato e, venendo a sapere quanto è valutato adesso il mio xpander (mi darebbero il doppio di quanto l'ho pagato nel 2004), sinceramente mi sarebbe venuta voglia di darlo via per prendere questo prophet 600 + magari il nuovo sem, o un dave smith per esempio...[?][?][?]
:rolleyes:do i numeri forse?:rolleyes:
io l'xpander lo avessi non lo darei via o almeno lo farei per cambiarlo solo con il Matrix 12.
Il prophet 600 non l'ho mai provato ma, a parte le problematiche che hanno un po' tutti i Sequential Circuits che ho avuto e visto, deve essere una bella macchina. Anche il Pro1 è molto bello pur essendo monofonico. Onestamente, avessi soldi da spendere mi orienterei sui nuovi Dave Smith.
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.