Visualizza Versione Completa : Midi - tracce in solo su instrument multi out
Quando ho diversi canali midi assegnati allo stesso instrument e seleziono il solo di una traccia automaticamente mi mette in solo anche le altre tracce midi di quello strumento. Come posso fare? Grazie!
Alberto Buffolano
29-11-2011, 15:34
ancora si fa confusione tra multinstrument (aka multitimbral) e multioutput... è evidente dunque che l'argomento è alquanto delicato.
per multinstrument si intende un player in grado di caricare più patch contemporaneamente, di solito fino 8 o a 16.
lo stesso player si può caricare in una daw in modalità multioutput: ciò vuol dire che il player in multiout. dispone di una sorta di mixer interno che puo gestire indipendentemente l'uscita di ogni patch caricata. per monitorare i canali di uscita del player attraverso logic, devi aprire dei canali ausiliari (aux) collegati alla traccia su cui è caricato il player. questa cosa la si fa clickando sul simbolino + che vedi in basso sul channel strip nella finestra mixer. ogni volta che clicki, si crea un aux.
a questo punto, torni nel player e assegni ad ogni patch un uscita diversa che corrisponda a quelle gestite dagli aux del mixer di logic.
fatto ciò, per sentire in solo una patch alla volta, intervieni sull'aux, e non sull'arrange.
spero di essere stato chiaro.
webmaster
29-11-2011, 16:19
.........spero di essere stato chiaro.
Per me si, ma nel caso uno avesse ancora dubbi:
Video 1 (http://www.youtube.com/user/Videocorsipro#p/u/9/e6diDEW44HY)
Video 2 (http://www.youtube.com/user/Videocorsipro#p/u/11/YHXp9xsT3pM)
:)
Tutto chiarissimo. L'unico problema che rimane è che se, nell'arrange metto in mute una traccia instrument delle tante, mi muta anche le altre assegnate a quell'instrument e non capisco perché. E' molto scomodo doverle sempre mutare dal mixer..
Alberto Buffolano
29-11-2011, 21:02
digitare X nell arrange?
Alberto Buffolano
29-11-2011, 21:03
Per me si, ma nel caso uno avesse ancora dubbi:
Video 1 (http://www.youtube.com/user/Videocorsipro#p/u/9/e6diDEW44HY)
Video 2 (http://www.youtube.com/user/Videocorsipro#p/u/11/YHXp9xsT3pM)
:)
sei il PR di te stesso...
E' molto scomodo doverle sempre mutare dal mixer...
Come ti consiglia Albero, puoi utilizzare il KeyCommand X per aprire il mixer nella parte bassa dell'Arrange (tenendo d'occhio i pulsanti, Single-Arrange-All, per ottenere varie visualizzazioni del mixer stesso), oppure creare nell'Arrange** varie tracce corrispondenti agli AUX (di solito, io li posiziono sotto alla traccia MIDI corrispondente)... utile anche per effettuare varie ed eventuali automazioni.
**= Selezionati i canali AUX nel mixer, dal menu Options scegli il comando:
[Create Arrange Tracks for Selected Channel Strips]
Alberto Buffolano
30-11-2011, 09:14
Come ti consiglia Albero[...]
...che offre solo buoni frutti... anche agli abitanti dello stagno.
__________________________________________________ ____________________________
tornando al topic (amico del rattic, già che ci siamo), come alternativa le tracce aux nell'arrange si creano automaticamente attivando l'automazione sul channel strip.
Ops! Pardon! ...ti devo una T!
Ecco, va: t t t t t t t t t t t... se dovesse riaccadere! [:D]
Signor Buffolano! ...LEI è OT! [8D]
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.