PDA

Visualizza Versione Completa : Roland GAIA SH-01



amnesiaart
28-12-2011, 10:44
Buon giorno a tutti e Auguri di buone feste :)

Per natale ho acquistato il Roland Gaia (senza l'interfaccia software venduta a parte...chi ha anche questo...sa dirmi se è davvero utile investire questi altri 90 euro?)..ora....chi sa dirmi come usarla in logic?? nel senso.......devo usare una traccia instrument normale inserendo nell I/O external midi e scegliere le porte del roland? (cosa che non mi fa piu fare o.o) o creare una traccia external?? in parole...che devo fare?? XD

grazie a tutti in anticipo

buone feste :)

webmaster
28-12-2011, 11:42
Se nom vi è la possibilità di vederlo anche come VI, dovrai usarlo con le tracce External midi.

Nell'elenco dei VI, lo vedi forse?

amnesiaart
28-12-2011, 12:54
e no...è li il problema....nn ce un AU del roland.....se ce (è a pagamento) ma non sono nemmeno sicuro sia un interfaccia in virtual instrument diciamo....ce....senza un au comunque so che devo usare le external midi..ma come le devo usare correttamente? e come faccio volendo a usare suoni diversi del roland su piu tracce?? XD

hayeye
28-12-2011, 13:34
devi prima creare nell'environment il multi instrument per averlo poi nell'arrange

amnesiaart
28-12-2011, 13:43
l'ho gia fatto.....ho meglio ce gia..pero se creo 2 tracce external e cambio suono da logic cambiando le porte del roland mi setta tutte le tracce sullo stesso suono appena selezionato....ce nn mi fa settare con 2 tracce con 1 suoni diversi...nonostante io veda 16 porte usabili del roland.. :s dove sbaglio??

webmaster
28-12-2011, 14:32
Innanzi tutto devi essere certo che il Roland lavori in modalità multitimbrica.
Fatto questo, devi fare come ti ha detto anche Hayeye, ovvero creare uno strumento multi nell'enviroment (layer midi Insrtr ad esempio) e abilitare i canali che puoi gestire.....tutti e 16 se il roland li gestisce.
Sull'arrange richiami le tracce external midi relative allo strumento multi appena creato e tutto deve funzionare.
Ogni traccia sarà impostata con un canale midi differente e selezionandolo ti fare suonare il suono che tu hai messo sul roland per quel canale midi.

amnesiaart
28-12-2011, 17:47
è quello che ho appena fatto.....solo che il problema resta...io nell environment ho gia uno strumento multitimb creato in automatico appena ho collegato il roland e installato i driver....e i 16 "quadratini" con i 16 canali sono tutti abilitati e usabili....pero nell arrange se cambio i suoni nell inspector mi setta tutte le tracce external con quel suono appena cambiato....cosa devo fare??

webmaster
28-12-2011, 18:02
Perchè evidentemente le tracce sull'arrange sono tutte settate sullo stesso canale midi, controlla.

amnesiaart
28-12-2011, 23:25
e..."purtroppo" sono diverse...o meglio....io sto guardando ora nell inspector dell arrange le mie 2 tracce external...e una è sul channel 1 del roland con un suono a caso...e la seconda sul channel 2 con un altro suono a caso....ma comunque su entrambe le tracce si sente lo stesso suono (quello della prima traccia external) sto settando nel modo sbagliato io?

amnesiaart
30-12-2011, 10:34
nessun consiglio?? :(

amnesiaart
30-12-2011, 16:13
ok...sno riuscito quasi riuscito a diversi suoni su diverse tracce...pero resta un problema...che al momento nn riesco a risolvere...praticamente ora ho i traccia instrument dove nell I/O ho messo l'external midi...e 4 tracce external midi con 4 diversi suoni.....pero...ho notato ke i suoni si sentono sovrapposti...nel senso....nella traccia uno..ho un suono di chitarra...nella traccia 2 un suono di bells...pero piu basso si sente anche la chitarra della traccia 1........dove sbaglio?? XD grazie a tutti :)