Visualizza Versione Completa : URGENTE: Event list
Ciao a tutti,
ho necessità di fare un progetto dove mettere tutte le sequenze che mi serviranno in una serata. Un mio amico mi ha detto che esiste un modo per far si che arrivati a fine sequenza quest'ultima si blocchi automaticamente. Per mandare l'altra non bisognerà fare altro che premere la barra spaziatrice.
Questo si può fare dalla event list (cmd;0) ma come fare? Come dare il comando a Logic di fermarsi a fine traccia audio? E soprattutto come fare ad assegnare bpm diversi alle varie tracce che ci saranno in suddetto progetto?
E' una cosa che non ho mai approfondito ma penso tu possa risolvere con i Meta Events (http://documentation.apple.com/en/logicpro/usermanual/index.html#chapter=25%26section=6%26tasks=true).
Il Meta Event che mette in stop il playback è il 52
Breve lista:
49 - Goto Screenset
50 - Goto Song (for song select control of external sequencers)
51 - Goto Marker
52 - Stop playback
100 - Tempo Control
125/124 - Transform: Condition values 1 & 2
127/126 - Transform: Operation values 1 & 2
Quando clicco su meta events mi parla di midi...queste sono tracce audio..questo mio amico parlava di mettere un * a fine traccia non sò se può essere di aiuto..
Audio o midi non importa, i Meta Events riguardano Logic in generale.
Sono gli stessi eventi Meta che utilizzano gli oggetti Fader dell'environment.
Se ti appare un errore che parla di Midi e folders, è perché gli eventi Meta vanno registrati in una Midi Region e magari cerchi di fare Create con una regione audio selezionata.
Non è che il tuo amico direbbe come fa? :D
p.s.
Se premi asterisco mentre è selezionato un evento nella Event List, questo si sposta di dieci misure in avanti.
Se premi + va avanti di una e se premi - indietro di una.
playmusic
12-01-2012, 20:25
Basta che aggiugni una traccia MIDI, crei il META evento 52 su di essa e poni ogni regione subito dopo la chiusura di ogni brano. Finito.
Quello che segue e' il metodo piu' veloce, sicuro e immediato! In teatro si usa quotidianament.
Basta che aggiugni una traccia MIDI, crei il META evento 52 su di essa e poni ogni regione subito dopo la chiusura di ogni brano. Finito.
Per completare il tutto...
- crea un Marker per lunghezza di ogni brano (nella Global Track Marker oppure nella Marker List
- ogni volta che Logic si ferma dopo aver incontrato il Meta evento 52 tieni premuto CMD-CTRL e con le freccette destra e sinistra salti con la Playhead sugli inizi dei vari Marker (brani)
. poi... fai Play con la barra spaziatrice!
Per cambare il BPM lo fai nella Global Track Tempo! C'e' poco da dire in merito!
Se hai dubbi dimmi pure... ma non credo!
Paolo Daniele…il sense!;)
P.S.: Il metodo piu' veloce per creare un marker e' avere creare una region della lunghezza che si vuole (se non la si ha gia') per la lunghezza di tutto il brano e trascinarla sulla Global Track Marker!
Paolo Daniele…il sense!;)
Il metodo piu' veloce per creare un marker e' avere creare una region della lunghezza che si vuole (se non la si ha gia') per la lunghezza di tutto il brano e trascinarla sulla Global Track Marker
Così o trascinando i locatori, sempre sulla Global Track :D
Bra'!
:)
Per perfezionare ulteriormente... io creerei delle folder... ammesso che si vogliano mantenere le tracce singole.
Paolo Daniele…il sense!;)
vBulletin® v4.2.5, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.