PDA

Visualizza Versione Completa : Problemi di eccessiva latenza con superior drummer 2



crollo
14-01-2012, 15:48
Salve! è il primo messaggio che scrivo nel forum ^.^
allora io ho questo problema: ho comprato superior drummer 2 e l'espansione the metal foundry per registrare la batteria del mio gruppo. il mio batterista ha una batteria elettronica roland td-3, ho comprato il convertitore midi-usb della m-audio midisport uno e faccio girare il tutto sul nuovo macbook air da 11" (la versione con 64gb ssd e 2gb di ram ddr3 a 1333mhz) e su logic pro 9.1.6. il mio problema è che ho una latenza pazzesca! leggendo in giro ho visto ke alcuni sputtanavano il midisport uno ke reputano per le registrazioni in real time schifoso (cavolo mi è costato 50 euro)! il buffer su logic è impostato su 64 (mi indica una latenza di 1ms senza scheda audio attaccata), i campioni di superior drummer sono impostati sui 24 bit (occupa un sacco di memoria ram!infatti me ne resta veramente poca, tipo 20-40 mb) ma il mac gira! non da problemi di scricchiolio nel suono o di arresti inprovvisi! credo ke la macchina regga! il fatto è ke c'è una latenza esagerata! il mio batterista nonostante in cuffia segua il metronomo a registrazione fatta il tutto risulta fuori tempo.. come risolvo? grazie in anticipo per le risposte =)

hayeye
14-01-2012, 15:54
non è che hai messo l'adaptive limiter da qualche parte?

in teoria a 64 di buffer, se non hai dei plugins inseriti tipo l'adaptive limiter appunto non dovresti avere grossi problemi

crollo
14-01-2012, 16:06
non è che hai messo l'adaptive limiter da qualche parte?

in teoria a 64 di buffer, se non hai dei plugins inseriti tipo l'adaptive limiter appunto non dovresti avere grossi problemi

ho logic da nemmeno un mese e non conosco ancora il funzionamento di molti plugins..nel master ho inserito l'adaptive limiter (ho usato il preset "final rock") ma per quanto riguarda chitarre, basso e voce non ho avuto nessun tipo di problema, soltanto con la batteria..dici che sia questa la fonte di tutti i miei problemi?

hayeye
14-01-2012, 16:25
ho logic da nemmeno un mese e non conosco ancora il funzionamento di molti plugins..nel master ho inserito l'adaptive limiter (ho usato il preset "final rock") ma per quanto riguarda chitarre, basso e voce non ho avuto nessun tipo di problema, soltanto con la batteria..dici che sia questa la fonte di tutti i miei problemi?

direi di si

crollo
14-01-2012, 16:26
direi di si

scusa la mia ignoranza: a ke serve l'adlimiter?

hayeye
14-01-2012, 16:30
ahahaha, se non sai a cosa serve perchè lo hai piazzato sul master?


Quando registri non mettere nulla nella catena audio tanto non serve a nulla poichè la traccia che entra (e di conseguenza registri) è sempre pulita...o semmai pre processata prima dell'ingresso nella tua scheda audio.

L'adaptive limiter io lo uso sul master alla fine dei miei brani (MAI QUANDO CI LAVORO) per tirare su il livello generale e rendere il suono più potente.

crollo
14-01-2012, 16:36
ahahaha, se non sai a cosa serve perchè lo hai piazzato sul master?


Quando registri non mettere nulla nella catena audio tanto non serve a nulla poichè la traccia che entra (e di conseguenza registri) è sempre pulita...o semmai pre processata prima dell'ingresso nella tua scheda audio.

L'adaptive limiter io lo uso sul master alla fine dei miei brani (MAI QUANDO CI LAVORO) per tirare su il livello generale e rendere il suono più potente.

te l'ho detto xke è caricato su! ho letto in giro ke, per ottenere un buon risultato di mastering di tracce rock/metal (ovviamente se tu non ci sai manettare xD), si usa questo present "final rock ecc."...l'ho provato e ha incattivito non poco il sound, probabilmente xke ha aumentato di molto il gain di tutta la registrazione..

crollo
14-01-2012, 16:43
più tardi passo dal mio amico batterista e provo a registrare senza l'adlimiter...e a questo punto, dato ke ha anke una tastiera midi, vedo se ho lo stesso problema con quella, per capire se è un problema dell'interfaccia midi

hayeye
14-01-2012, 17:00
più tardi passo dal mio amico batterista e provo a registrare senza l'adlimiter...e a questo punto, dato ke ha anke una tastiera midi, vedo se ho lo stesso problema con quella, per capire se è un problema dell'interfaccia midi

ok, ma è difficile che sia la shceda audio

facci saapere

ciao

webmaster
14-01-2012, 17:52
Confermo che è L'adaptive Limiter e non la scheda audio/midi.

Sono diversi i PLugus che portano latenza, come anche il Linear Phase Eq...fare attenzione. :)

hayeye
14-01-2012, 18:13
Confermo che è L'adaptive Limiter e non la scheda audio/midi.

Sono diversi i PLugus che portano latenza, come anche il Linear Phase Eq...fare attenzione. :)

so ragazzi Web, so ragaaaazzi...

:)

misterd
14-01-2012, 19:18
Il ragazzo non ha chiaro che, se mette l'ad limiter sul master, non è che viene una registrazione migliore, ma una riproduzione migliore.

hayeye
14-01-2012, 20:22
Il ragazzo non ha chiaro che, se mette l'ad limiter sul master, non è che viene una registrazione migliore, ma una riproduzione migliore.

temo anche io Mister

crollo
15-01-2012, 18:50
allora ragazzi: ieri ho provato e la latenza è scomparsa!sia con adlimiter ke senza!a volte invece sentivo qualke scricchiolio e la registrazione si interrompeva, penso a causa dell'eccessivo carico, infatti ho eliminato i pezzi di batteria superflui e la registrazione andava ke è una meraviglia! l'unica mia paura ora è questa: ancora non ho registrato la voce (quindi con i relativi plug in ke userò su essa) e successivamente, quando registrerò la batteria, ho paura ke equalizzando tutte le parti della batteria campionata e usando tutti i plug in del caso il progetto si blocchi...ora voglio capire se registro apparte (e quindi il carico sul mac è minore e di conseguenza la registrazione avviene alla perfezione) la batteria e poi la incollo nel progetto il tutto si bloccherà di nuovo o dato ke è stato registrato senza problemi rimarrà intatto? grazie e perdonate la mia ignoranza =)

crollo
15-01-2012, 20:33
qualke consiglio per alleggerire il carico del programma senza perdere molto in qualità?

hayeye
15-01-2012, 20:42
Prima di tutto alzare il buffer a 128 o anche 256 e vedrai un bel cambiamento.

Seconda cosa, tutti i plugin che inserisci prima della registrazione non servono assolutamente a nulla se non ad impegnare risorse del computer quindi registra ed inserisci dopo gli effetti.

Terza cosa, registrare su di un hard disk esterno firewire 800 è consigliabile piuttosto che su quello interno di un portatile poichè, per risparmiare il consumo di batteria, solitamente sui portatili vengono montati (salvo specifica richiesta dell'acquirente e conseguente aumento del costo del computer) degli hard disk più lenti.

playmusic
15-01-2012, 21:53
Metti in FREEZE le tracce che pensi non dovrai più modificare.
Lavora sull'HD interno liberando memoria: + GB avrai a disposizione meglio sarà.

crollo
18-01-2012, 16:32
ragazzi ho risolto! ora mi registra tutto senza latenza o meglio con una latenza impercettibile..la ram è strautilizzata, infatti me ne rimane pochissima a disposizione ma il programma non si blocca, il mac lavora alla grande!questo air book è grandioso! nonostante abbia soltanto 2 gb di ram e 64 di memoria di massa lavora alla grande grazie alla memoria flash!secondo me avrei dovuto comprare bfd2 ke sfrutta gli hd e non la ram! non l'ho fatto solamente xke mi hanno detto ke per raggiungere dei buoni risultati con quel programma bisogna smakiniare di piu sul mixer e ke per il metal l'espansione "the metal foundry" è ben fornita di suoni eccellenti! e per quanto ne capisca tutto ciò è vero